Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Enrico1234

- Messaggi: 3335
- Messaggi: 3335
- Ringraziato: 312
- Iscritto il: 24/11/19, 19:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 27
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Lumen: 578
- Temp. colore: 8.000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Bucephalandra, Anubias, Limnophyla, Crypto,Microsorum
- Fauna: Boraras Brigittae , Red Cherry e Planorbarius Red
-
Grazie inviati:
1412
-
Grazie ricevuti:
312
Messaggio
di Enrico1234 » 02/09/2020, 18:25
Ciao a tutti, da un po' di tempo , un paio di settimane, ho notato che il mio filtro angolare Dennerle Eckfilter XL non ne vuol piu' sapere di stare attaccato con le ventose inferiori
Non che la cosa mi disturbi in quanto è sommerso, non si vede coperto di piante e non funge da filtro , ma solo da leggero movimento H2O per non disperdere la CO2.
Le ventose non si possono sostituire.............idee e soluzioni?
Grazie
Quando andate sott'acqua, osservate e basta......quello che toccate muore 
Enrico1234
-
Wildy

- Messaggi: 902
- Messaggi: 902
- Ringraziato: 184
- Iscritto il: 21/11/15, 18:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: B.D.G.
- Quanti litri è: 250
- Dimensioni: 150x42x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 200
- Lumen: sopra i 2000
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine silicea
- Flora: Parte sommersa :Valisneria tiger, Valisneria mini twist, Anubias barteri, Limnophila sessiliflora, 'Egeria densa, Ludwigia repens, muschio di giava, Bolbitis heudelotii
- Fauna: Corydoras paleatus, Paracheirodon innesi, Hyphessobrycon herbertaxelrodi
Ancitrus,Hyphessobrycon megalopterus
- Altre informazioni: link vasca "La fenice"
viewtopic.php?f=6&t=74667&p=1245720&hilit=fenice#p1245720
- Secondo Acquario: Vasca sperimentale di accrescimento 120 Litri 120x39 h 364
Corydoras paleatus, Poecilia Endler ibridi
-
Grazie inviati:
241
-
Grazie ricevuti:
184
Messaggio
di Wildy » 02/09/2020, 18:31
per favore posti una una foto di dove sono attaccate le ventose ?
Wildy
-
Enrico1234

- Messaggi: 3335
- Messaggi: 3335
- Ringraziato: 312
- Iscritto il: 24/11/19, 19:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 27
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Lumen: 578
- Temp. colore: 8.000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Bucephalandra, Anubias, Limnophyla, Crypto,Microsorum
- Fauna: Boraras Brigittae , Red Cherry e Planorbarius Red
-
Grazie inviati:
1412
-
Grazie ricevuti:
312
Messaggio
di Enrico1234 » 02/09/2020, 18:57
Wildy ha scritto: ↑02/09/2020, 18:31
foto di dove sono attaccate le ventose
La foto devo farla, cmq sono attaccate ai due lati della vasca, filtro angolare
Potrei fissare il filtro e poi bloccarlo, prima che si stacchi nuovamente, con due stecchi da spiedino di legno piantati nel fondo.
Tanto a galla non sale
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Quando andate sott'acqua, osservate e basta......quello che toccate muore 
Enrico1234
-
Claudio80
- Messaggi: 8981
- Messaggi: 8981
- Ringraziato: 2197
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45x25x27
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Vallisneria, pothos.
- Fauna: Caridina multidentata, chiocciole.
- Secondo Acquario: 70x35x30
Aperto
Vallisneria
Ceratophyllum
Piante emerse
Hymenochirus
- Altri Acquari: Parecchi...
-
Grazie inviati:
1658
-
Grazie ricevuti:
2197
-
Contatta:
Messaggio
di Claudio80 » 02/09/2020, 19:40
Enrico1234 ha scritto: ↑02/09/2020, 18:57
Potrei fissare il filtro e poi bloccarlo, prima che si stacchi nuovamente, con due stecchi da spiedino di legno piantati nel fondo.
Ciao Enrico, potresti metterci una pietra davanti oppure (soluzione estrema) un punto di Super attak gel sulle ventose. Non rilascia nulla in acqua e cristallizza quasi istantaneamente. Il problema è che se un domani dovessi cambiare progetto (o filtro) il vetro credo rimarrebbe segnato.
Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
Claudio80
-
Enrico1234

- Messaggi: 3335
- Messaggi: 3335
- Ringraziato: 312
- Iscritto il: 24/11/19, 19:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 27
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Lumen: 578
- Temp. colore: 8.000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Bucephalandra, Anubias, Limnophyla, Crypto,Microsorum
- Fauna: Boraras Brigittae , Red Cherry e Planorbarius Red
-
Grazie inviati:
1412
-
Grazie ricevuti:
312
Messaggio
di Enrico1234 » 02/09/2020, 19:43
Claudio80 ha scritto: ↑02/09/2020, 19:40
un punto di Super attak gel
Non posso perche' quando cambio il perlon , ogbi tre quattro mesi,lo tiro fuori tutto se no riempie di schifo la vasca, optero' per i paletti di legno, li lascio a mollo in acqua calda per un paio di giorni cosi si spurgano, anche se sono per uso alimentare.............quindi , no problem, non ostruiscono l'ingresso filtro, la pietra maggiormente
Grazie e ciao
Quando andate sott'acqua, osservate e basta......quello che toccate muore 
Enrico1234
-
Nijk
- Messaggi: 6403
- Messaggi: 6403
- Ringraziato: 1539
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: glossostigma elatinoides
cabomba furcata
eleocharis spp
hygrophila spp
rotala spp
ludwigia spp
myriophyllum mattogrossense
limnophila
pogostemon spp
staurogyne repens
hottonia palustris
hemianthus callitrichoides
- Fauna: Ramirezi
Otocinclus
Hemigrammus bleheri
- Altre informazioni: acquario 80 litri
fondo manado
Anubias
Christmas Moss
Microsorum
Monosolenium tenerum
Cladophora
Corydoras
Guppy
-
Grazie inviati:
145
-
Grazie ricevuti:
1539
Messaggio
di Nijk » 02/09/2020, 20:03
Enrico1234 ha scritto: ↑02/09/2020, 18:25
Dennerle Eckfilter XL
Sembrano semplici ventose forse puoi risolvere in bricolage e sostituirle con qualcosa che hai già a disposizione.
Ci dovrebbero essere in vendita anche i ricambi, chiedi qui per esempio.
Perchè dici che non si possono sostituire?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
Nijk
-
Enrico1234

- Messaggi: 3335
- Messaggi: 3335
- Ringraziato: 312
- Iscritto il: 24/11/19, 19:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 27
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Lumen: 578
- Temp. colore: 8.000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Bucephalandra, Anubias, Limnophyla, Crypto,Microsorum
- Fauna: Boraras Brigittae , Red Cherry e Planorbarius Red
-
Grazie inviati:
1412
-
Grazie ricevuti:
312
Messaggio
di Enrico1234 » 02/09/2020, 20:05
Nijk ha scritto: ↑02/09/2020, 20:03
chiedi qui per esempio.
Grandissimo, questo è il sito "Acquariomania"?
Grazie
Quando andate sott'acqua, osservate e basta......quello che toccate muore 
Enrico1234
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2020
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2020
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 02/09/2020, 20:07
fossi in te io userei delle calamite, quelle di neodimio ricoperte di plastica:
ne incolli un paio al filtro e tieni fermo il tutto con quelle all'esterno del vetro
mm
mm
bitless
-
Nijk
- Messaggi: 6403
- Messaggi: 6403
- Ringraziato: 1539
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: glossostigma elatinoides
cabomba furcata
eleocharis spp
hygrophila spp
rotala spp
ludwigia spp
myriophyllum mattogrossense
limnophila
pogostemon spp
staurogyne repens
hottonia palustris
hemianthus callitrichoides
- Fauna: Ramirezi
Otocinclus
Hemigrammus bleheri
- Altre informazioni: acquario 80 litri
fondo manado
Anubias
Christmas Moss
Microsorum
Monosolenium tenerum
Cladophora
Corydoras
Guppy
-
Grazie inviati:
145
-
Grazie ricevuti:
1539
Messaggio
di Nijk » 02/09/2020, 20:10
Enrico1234 ha scritto: ↑02/09/2020, 20:05
Grandissimo, questo è il sito "Acquariomania"?
E' aquariumline ma sono ventose puoi risolvere anche diversamente e si trovano comunque anche su altri siti.
- Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
- Enrico1234 (02/09/2020, 20:11)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
Nijk
-
Wildy

- Messaggi: 902
- Messaggi: 902
- Ringraziato: 184
- Iscritto il: 21/11/15, 18:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: B.D.G.
- Quanti litri è: 250
- Dimensioni: 150x42x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 200
- Lumen: sopra i 2000
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine silicea
- Flora: Parte sommersa :Valisneria tiger, Valisneria mini twist, Anubias barteri, Limnophila sessiliflora, 'Egeria densa, Ludwigia repens, muschio di giava, Bolbitis heudelotii
- Fauna: Corydoras paleatus, Paracheirodon innesi, Hyphessobrycon herbertaxelrodi
Ancitrus,Hyphessobrycon megalopterus
- Altre informazioni: link vasca "La fenice"
viewtopic.php?f=6&t=74667&p=1245720&hilit=fenice#p1245720
- Secondo Acquario: Vasca sperimentale di accrescimento 120 Litri 120x39 h 364
Corydoras paleatus, Poecilia Endler ibridi
-
Grazie inviati:
241
-
Grazie ricevuti:
184
Messaggio
di Wildy » 02/09/2020, 20:59
@
Enrico1234 la soluzione migliore è la più semplice anche io avrei messo qualcosa come dici tu o @
Claudio80 se poi riesci a trovare le ventose vedi tu....
- Questi utenti hanno ringraziato Wildy per il messaggio:
- Enrico1234 (02/09/2020, 21:01)
Wildy
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti