Il mio primo acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43476
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Il mio primo acquario

Messaggio di roby70 » 03/09/2020, 18:51

Fiumo ha scritto:
03/09/2020, 13:46
Un amico che ha smesso l'acquario 2 mesi fa ci ha dato due bottiglie quasi intere di PROFITO e kalium potassium della easy life mi spiacerebbe buttarlo.. Potrei utilizzarlo inizialmente per poi passare totalmente al Pmdd?
Direi di si, alla fine il profito sono microelementi e poi hai il potassio a parte. Se serve azoto, fosforo e ferro si possono integrare con il PMDD.
Fiumo ha scritto:
03/09/2020, 13:46
Ho notato solo ora che ci sono dei piccolissimi depositi marroni scuri sia su alcune foglie sia sul tronco del legno nella parte posteriore cosa potrebbe essere? Devo preoccuparmi?
Foto? Ai lumache in vasca?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Fiumo
star3
Messaggi: 134
Iscritto il: 14/05/20, 9:27

Il mio primo acquario

Messaggio di Fiumo » 03/09/2020, 20:36

roby70 ha scritto:
03/09/2020, 18:51
Se serve azoto, fosforo e ferro si possono integrare con il PMDD.
Ok grazie! Oggi rileggendo gli articoli del pmdd ho fatto un sorta di lista della spesa dovrei acquistare il cifo ferro, il magnesio e non saprei come integrare da solo azoto dato che era in coppia con potassio se non erro? Il fosforo me lo son perso per la strada.
roby70 ha scritto:
03/09/2020, 18:51
Ai lumache in vasca?
Si ce ne sono almeno 4 5, due più grandi ma parliamo di mm anche meno. Per la foto posso farla domani a vasca accesa al momento non sono in casa
Lorenzo

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43476
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Il mio primo acquario

Messaggio di roby70 » 03/09/2020, 20:54

Ti sei perso questo di articolo: PMDD - Protocollo avanzato

Per le cose marroni aspettiamo la foto ma può essere cacca di lumaca ;)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Fiumo
star3
Messaggi: 134
Iscritto il: 14/05/20, 9:27

Il mio primo acquario

Messaggio di Fiumo » 04/09/2020, 9:35

roby70 ha scritto:
03/09/2020, 20:54
Ti sei perso questo di articolo:
Eh niente... Rimandato a settembre :))
Stasera vi aggiorno con la foto... Se fosse quel che dici mi spaventerei per la quantità considerando le dimensioni :-o
Lorenzo

Avatar utente
Fiumo
star3
Messaggi: 134
Iscritto il: 14/05/20, 9:27

Il mio primo acquario

Messaggio di Fiumo » 04/09/2020, 18:49

Ecco qui i famosi depositi marroncino su legno e piante sottostanti, credo che ci siano solo caduti, sono presenti un po' su tutto il legno ma non sulle piante in generale.

Altra questione ho una piantina che sembra in salute ma alla base il getto originale sembra ormai morto nel senso che fatica a stare dritto e tende a cadere. Mi consigliate di tagliare la parte sotto e ripiantare quella sana o lascio il mondo come sta? 🤔🤔
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lorenzo

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43476
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Il mio primo acquario

Messaggio di roby70 » 04/09/2020, 20:21

Per i depositi più che altro mi sembra un po’ di sporco sollevato dal fondo, vedi se va via o dagli una passata con il dito per toglierlo.
Invece di che pianta stai parlando?
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Fiumo (04/09/2020, 21:03)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Fiumo
star3
Messaggi: 134
Iscritto il: 14/05/20, 9:27

Il mio primo acquario

Messaggio di Fiumo » 04/09/2020, 21:03

Si vede male dalla foto.. É quella in primo piano con lo stelo che finisce circa in mezzo ai due sassi.
(per inciso sono talee prese qui sul mercatino non erano piante in vaso da negozio diciamo,tra l'altro forse proprio per questo son partite tutte a cannone).
Bene per i residui se non è niente di infestante o pericoloso son solo che sollevato \:D/

Ps. Ho letto il PMDD avanzato, per fortuna ho fatto 5 anni di chimica e biologia al liceo.. Molto tecnico ma interessante! :ymapplause: :ymapplause:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lorenzo

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23827
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Il mio primo acquario

Messaggio di gem1978 » 05/09/2020, 0:27

Fiumo ha scritto:
03/09/2020, 20:36
dovrei acquistare il cifo ferro
intendi S5 oppure quello liquido? https://acquariofilia.org/fertilizzazione/ferro-potenziato-chelato-acquario/

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Marcov
Moderatore
Messaggi: 6726
Iscritto il: 14/03/19, 12:04

Il mio primo acquario

Messaggio di Marcov » 05/09/2020, 1:15

È una ludwigia.. taglia la parte brutta a pianti solo la parte sana...
Per i depositi potrebbero anche essere deiezioni di lumache

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marcov per il messaggio:
Fiumo (05/09/2020, 10:09)
Marco :-h

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17614
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Il mio primo acquario

Messaggio di Fiamma » 05/09/2020, 1:26

Marcov ha scritto:
05/09/2020, 1:15
È una ludwigia.. taglia la parte brutta a pianti solo la parte sana...
Per i depositi potrebbero anche essere deiezioni di lumache
quoto
Fiumo ha scritto:
04/09/2020, 9:35
. Se fosse quel che dici mi spaventerei per la quantità considerando le dimensioni
ne fanno davvero tanta :))
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
Fiumo (05/09/2020, 20:27)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: alexxo, Amazon [Bot] e 13 ospiti