Tutti gli Angelfish
Moderatori: Azius, giuseppe85
-
davide.romanelli

- Messaggi: 62
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 10/04/16, 23:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: brindisi
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 80l(865/840)15l(LED)
- Riflettori: Si
- Fondo: manado
- Flora: rotala rotundifolia,sagittaria subulata,echinodorus bleheri,hygrophila polysperma,limnophila sessiliflora,ceratophyllum demersum,lemna minor,Cryptocoryne wendtii
- Fauna: otocinclus affinis, Paracheirodon innesi, Mikrogeophagus ramirezi nell 80litri
endler nel 15litri
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di davide.romanelli » 03/09/2020, 17:42
Salve a tutti ragazzi è la prima volta che allestiscono acquario con degli P. scalare attualmente ho messo tre piccoli P. scalare di una grandezza massima di 5 cm mi sto addormentando attualmente quando il granulato della JBL quello classico le scaglie sempre JBL le Galaxy in più vanno a spiluccare le pasticche da fondo nella sera cioè dovrei corydoras ogni tanto do anche della spirulina in pasticche ma non viene molto apprezzata come posso integrare la loro limitazione nel modo più corretto possibile grazie
Posted with AF APP
davide.romanelli
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 03/09/2020, 22:22
Ideale sarebbe integrare del cibo vivo o in alternativa del liofilizzato
Posted with AF APP
CIRO 
siryo1981
-
davide.romanelli

- Messaggi: 62
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 10/04/16, 23:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: brindisi
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 80l(865/840)15l(LED)
- Riflettori: Si
- Fondo: manado
- Flora: rotala rotundifolia,sagittaria subulata,echinodorus bleheri,hygrophila polysperma,limnophila sessiliflora,ceratophyllum demersum,lemna minor,Cryptocoryne wendtii
- Fauna: otocinclus affinis, Paracheirodon innesi, Mikrogeophagus ramirezi nell 80litri
endler nel 15litri
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di davide.romanelli » 03/09/2020, 23:49
Verdure ne assumono? Ho anche artemia da schiudere e artemia decapsulata
Posted with AF APP
davide.romanelli
-
Giueli
- Messaggi: 16101
- Messaggi: 16101
- Ringraziato: 3181
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 04/09/2020, 0:11
davide.romanelli ha scritto: ↑03/09/2020, 23:49
Verdure ne assumono? Ho anche artemia da schiudere e artemia decapsulata
Na... niente verdure

Posted with AF APP
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
davide.romanelli

- Messaggi: 62
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 10/04/16, 23:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: brindisi
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 80l(865/840)15l(LED)
- Riflettori: Si
- Fondo: manado
- Flora: rotala rotundifolia,sagittaria subulata,echinodorus bleheri,hygrophila polysperma,limnophila sessiliflora,ceratophyllum demersum,lemna minor,Cryptocoryne wendtii
- Fauna: otocinclus affinis, Paracheirodon innesi, Mikrogeophagus ramirezi nell 80litri
endler nel 15litri
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di davide.romanelli » 04/09/2020, 17:19
Chiedevo per le verdure perché vedo gli
P. scalare mangiare le pasticche nei pesci da fondo e poi si accaniscono contro i ciuffetti di alghe filamentose

Posted with AF APP
davide.romanelli
-
Gio2011

- Messaggi: 195
- Messaggi: 195
- Ringraziato: 40
- Iscritto il: 04/04/16, 8:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Peschiera del Garda
- Quanti litri è: 5000
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fauna: sud america / africa
- Altre informazioni: Insieme ad un mio amico gestisco una piccola serretta dove rirpoduciamo ed alleviamo molte sp, prevalentemente sud americane
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
40
Messaggio
di Gio2011 » 24/09/2020, 16:24
Ciao, più che pensare all alimentazione (mangiano tutto, pure la spirulina) dovresti pensare ad un aspetto molto più importante ovvero il loro comportamento (gerachia)

Forse ci vorrebbe una guida? Eviterebbe brutte esperienze
Gio2011
-
Macco

- Messaggi: 1985
- Messaggi: 1985
- Ringraziato: 383
- Iscritto il: 21/02/19, 18:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Como
- Quanti litri è: 260
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Riflettori: Si
- Fondo: S.Ocean Ambra
- Flora: Pistia
Cabomba
Ceratophyllium
- Fauna: 2 Neritine
3 Persici sole
2 B.Bass
1 Pesce gatto nero
- Altre informazioni: Riempito completamente con acqua di lago prelevata in natura.
- Secondo Acquario: Juwell Rio 350
Vasca sterile
8 Discus SG da 16 cm
Legni di mangrovia - Anubias Madre
3 Ancistrus in rapp 1/2
8 Corydoras Sterbay
-
Grazie inviati:
128
-
Grazie ricevuti:
383
Messaggio
di Macco » 24/09/2020, 21:56
Sono dentro nel 80 lt?
Posted with AF APP
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »
Macco
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti