aggiustamento primo acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23827
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

aggiustamento primo acquario

Messaggio di gem1978 » 02/09/2020, 7:35

@otaku_girl00 procurarti il prima possibile il conduttimetro.
È uni strumento, tra l'altro su Amazon lo trovi per una decina d'euro, che ti consente di stimare anche la qualità dell'acqua demineralizzata o di osmosi. Non è la prima volta che queste acque non sono quello che ci si aspetta :)

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43478
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

aggiustamento primo acquario

Messaggio di roby70 » 02/09/2020, 9:40

otaku_girl00 ha scritto:
01/09/2020, 19:56
direi che su 250 ,80 litri non siano un cambio troppo esagerato
Non cambiare più del 20/25% in modo da evitare variazioni di valori troppo repentine per i pesci.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
otaku_girl00
star3
Messaggi: 164
Iscritto il: 23/07/20, 22:25

aggiustamento primo acquario

Messaggio di otaku_girl00 » 02/09/2020, 13:00

roby70, ok allora seguirò il consiglio

Avatar utente
otaku_girl00
star3
Messaggi: 164
Iscritto il: 23/07/20, 22:25

aggiustamento primo acquario

Messaggio di otaku_girl00 » 03/09/2020, 23:16

ok anche se ancora un po spoglie perchè ho dovuto dividere decorazioni e piante in 3 vasche ecco
la vasca degli P. scalare(pH 7 GH 9 KH 14 NO3- 15)
IMG_20200903_230846.jpg
dei guppi e plati (GH 19 KH 15 pH 7,5 NO3- 10)
IMG_20200903_230818.jpg
e quella del betta (NO3- 15 phph 6,8 GH 9 KH 6)
IMG_20200903_230759.jpg
i valori sono ancora un po alti perciò domani alla vasca dei guppi e a quella degli P. scalare cambierò con un po d acqua demineralizata per il betta i valori mi sembra siano apposto invece :ympray:
comunque ho fatto la prova del acido muriatico ed una delle rocce s'è rivelata essere calcarea e quindi avendo un KH alto di mio l ho tolta direttamente
a si anche il granchietto ha finalmente una nuova casa
IMG_20200903_232019.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17614
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

aggiustamento primo acquario

Messaggio di Fiamma » 04/09/2020, 1:35

otaku_girl00 ha scritto:
03/09/2020, 23:16
e quella del betta
vedo l'acqua molto mossa, l'uscita del filtro non è regolabile? il betta sta bene in acqua ferma
otaku_girl00 ha scritto:
03/09/2020, 23:16
a si anche il granchietto ha finalmente una nuova casa
non erano due?
comunque complimenti, capita spesso di trovare nuovi iscritti che hanno delle vasche "fritto misto", son pochi che si danno da fare subito per sistemare tutti come hai fatto te ^:)^
Ora appena puoi aumenta le piante :)

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43478
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

aggiustamento primo acquario

Messaggio di roby70 » 04/09/2020, 8:52

Le misure e i litri delle 3 vasche quali sono?
In qualsiasi caso complimenti :ymapplause:
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
otaku_girl00
star3
Messaggi: 164
Iscritto il: 23/07/20, 22:25

aggiustamento primo acquario

Messaggio di otaku_girl00 » 04/09/2020, 12:26

Fiamma,
Fiamma ha scritto:
04/09/2020, 1:35
vedo l'acqua molto mossa, l'uscita del filtro non è regolabile? il betta sta bene in acqua ferma
no però potrei allungare il tubo in modo che arrivi direttamente in acqua così magari migliora un po la situazione

Aggiunto dopo 2 minuti 12 secondi:
roby70,
roby70 ha scritto:
04/09/2020, 8:52
Le misure e i litri delle 3 vasche quali sono?
In qualsiasi caso complimenti
60x40x30 betta
100x50x50 P. scalare
100x40x42 guppi e plati

Aggiunto dopo 1 minuto 17 secondi:
Fiamma ha scritto:
04/09/2020, 1:35
non erano due?
erano entrambi dello stesso sesso e stando in una vasca non ancora allestita con abbastanza rifugi il più grosso ha fatto fuori l altro

Aggiunto dopo 2 minuti 5 secondi:
Fiamma ha scritto:
04/09/2020, 1:35
comunque complimenti, capita spesso di trovare nuovi iscritti che hanno delle vasche "fritto misto", son pochi che si danno da fare subito per sistemare tutti come hai fatto te
roby70 ha scritto:
04/09/2020, 8:52
"Ognuno è
grazie ad entrambi è che mi sono sempre piaciuti i pesci perciò volevo fare le cose per bene :-B ed è comunque sopratutto ai vostri consigli che è stato possibile ^:)^

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17614
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

aggiustamento primo acquario

Messaggio di Fiamma » 04/09/2020, 16:27

otaku_girl00 ha scritto:
04/09/2020, 12:31
no però potrei allungare il tubo in modo che arrivi direttamente in acqua così magari migliora un po la situazione
prova, se non ti fa poi troppa corrente però..magari dirigendo il getto verso il vetro? insomma fai delle prove.Se metti tante piante rapide e crescono bene (magari anche galleggiati e pure una emersa) potresti anche fare a meno del filtro.
otaku_girl00 ha scritto:
04/09/2020, 12:31
i il più grosso ha fatto fuori l altro
:(
otaku_girl00 ha scritto:
04/09/2020, 12:31
grazie ad entrambi è che mi sono sempre piaciuti i pesci perciò volevo fare le cose per bene ed è comunque sopratutto ai vostri consigli che è stato possibile
grazie a te, è una soddisfazione vedere che ci si dà da fare per il benessere dei pesci :ymblushing:

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43478
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

aggiustamento primo acquario

Messaggio di roby70 » 04/09/2020, 17:54

otaku_girl00 ha scritto:
04/09/2020, 12:31
60x40x30 betta
100x50x50 P. scalare
100x40x42 guppi e plati
:-bd
In quella del betta puoi sicuramente aggiungere altri pesci ma prima di tutto io aumenterei le piante in ognuna. In quella dei P. Scalare poi abbasserei durezze e pH sicuramente e toglierei gli arredi finti ma questi sono gusti. Visto che i cambi d'acqua devi farli per la mancanza di piante i prossimi li farei con osmosi in modo da abbassare i valori (anche in quello del betta).
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
otaku_girl00
star3
Messaggi: 164
Iscritto il: 23/07/20, 22:25

aggiustamento primo acquario

Messaggio di otaku_girl00 » 04/09/2020, 23:07

roby70, si i cambi d acqua gli faccio sempre con osmosi . comunque ho già aumentato le piante del betta
IMG_20200904_230420.jpg
Aggiunto dopo 1 minuto 59 secondi:
Fiamma ha scritto:
04/09/2020, 16:27
prova, se non ti fa poi troppa corrente però..magari dirigendo il getto verso il vetro? insomma fai delle prove.Se metti tante piante rapide e crescono bene (magari anche galleggiati e pure una emersa) potresti anche fare a meno del filtro.
otaku_girl00 ha scritto: ↑
sisi credo di aver risolto adesso l acqua sta molto più ferma
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: alexxo e 11 ospiti