Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
sp19
- Messaggi: 5933
- Messaggi: 5933
- Ringraziato: 1309
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 76*36*44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Elodea
4 Anubias (2 varietà)
Ceratophyllum
Bacopa
Limnophyla
Cryptocoryne
- Fauna: Tateurndina ocellicauda
Pseudomugil gertrudae
- Secondo Acquario: 11 lt lordi, aperto, senza filtro
Betta splendens
Piante: pothos, anubias, Staurogyne, limnobium, limnophila
-
Grazie inviati:
204
-
Grazie ricevuti:
1309
Messaggio
di sp19 » 03/09/2020, 21:56
Annalisa80 ha scritto: ↑03/09/2020, 21:16
qualche integratore
È una mia teoria eh magari manco giusta, io ho le fishtamin della sera ma Lauretta e @
Fiamma hanno avuto ottimi risultati con i prodotti di GreenVet...unico problema è che almeno da me in negozio non li trovi per cui devi comprarli online...
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
sp19
-
Fiamma
- Messaggi: 17586
- Messaggi: 17586
- Ringraziato: 3602
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3602
Messaggio
di Fiamma » 04/09/2020, 1:12
sp19 ha scritto: ↑03/09/2020, 21:07
ma la ryukin in passato boccheggiava? In tal caso secondo me potrebbe essere un problema di compressione polmonare dato dalla forma del corpo...
pensavo la stessa cosa.. con quei corpi compressi magari lo sono anche i polmoni..poi se sono un pò grassi (non saprei dirlo con queste varietà ma mi sembra che @
lauretta te lo avesse detto?) non aiuta...
Annalisa80 ha scritto: ↑03/09/2020, 18:03
pH 8.5
Sono in attesa del test dell’ammoniaca.
ecco, io quel pH con molta gradualità lo porterei più verso il 7...così è alto anche per i Carassi
sp19 ha scritto: ↑03/09/2020, 21:56
Lauretta e @
Fiamma hanno avuto ottimi risultati con i prodotti di GreenVet..

Fiamma
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 04/09/2020, 8:34
Matty03 ha scritto: ↑03/09/2020, 21:33
Se fosse micosi delle branchie?
Servono alte concentrazioni di sale per curarla, e quelle basse non dovrebbero favorirne l'aumento...
Questo è interessante

Mi preoccupa il bagno breve ad alta concentrazione di sale perché i pesci li vedo già abbastanza provati, ma forse vale la pena di tentare
Il black moor invece lo curerei anche con il Flagyl. Non abbiamo la prova delle feci, ma i sintomi mi fanno pensare a un'infestazione di qualche bestiaccia nell'apparato digerente. Considerando anche che nell'altro topic in Carassi Arianna ha detto che la crescita del pescetto è ferma o comunque molto rallentata
Che ne dici?
Aggiunto dopo 2 minuti 21 secondi:
Fiamma ha scritto: ↑04/09/2020, 1:12
ecco, io quel pH con molta gradualità lo porterei più verso il 7...così è alto anche per i Carassi
Mah, in realtà no, i carassi possono stare senza problemi anche a 8.5
I problemi ci sono al massimo per alcune piante

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 04/09/2020, 8:37
lauretta ha scritto: ↑04/09/2020, 8:34
Mi preoccupa il bagno breve ad alta concentrazione di sale
Possiamo usare anche l'acriflavina

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
Annalisa80

- Messaggi: 675
- Messaggi: 675
- Ringraziato: 134
- Iscritto il: 26/08/20, 17:59
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verona
- Quanti litri è: 350
- Dimensioni: 123x87x65 angolare
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 6500-9000
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo ceramizzato
- Flora: Egeria densa
Vallisneria
Microsorum
Anubias
Cladophora
Rotala rotundifolia
Bucephalandra
Limnobium
Pothos
Diffembachia
Anthurium
- Fauna: Oranda
Neritine
-
Grazie inviati:
154
-
Grazie ricevuti:
134
Messaggio
di Annalisa80 » 04/09/2020, 8:51
lauretta ha scritto: ↑04/09/2020, 8:34
Che ne dici
Ok per il Flagyl... posologia?
Se faccio i bagni di sale ad alta concentrazione la bianca e il calico possono tornare in acquario?
Li vedo stressati dalla quarantena
La civiltà di un popolo si misura dal modo in cui tratta gli animali.
(Mahatma Gandhi)
Annalisa80
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 04/09/2020, 9:06
Matty03 ha scritto: ↑04/09/2020, 8:37
Possiamo usare anche l'acriflavina
Vero, ma finché non siamo sicuri della diagnosi non vorrei usare un medicinale. Però non è un antibiotico, quindi potrebbe essere una buona idea

Hai già in mente un prodotto in particolare?
Il General Tonic per esempio ha uno spettro d'azione più verso le batteriosi, mentre il Dessamor copre anche alcune parassitosi perché contiene il rame. Sennò ce ne sono anche altri, ma forse sono più difficili da trovare.
Aggiunto dopo 1 minuto 5 secondi:
Annalisa80 ha scritto: ↑04/09/2020, 8:51
Ok per il Flagyl... posologia?
Se faccio i bagni di sale ad alta concentrazione la bianca e il calico possono tornare in acquario?
Li vedo stressati dalla quarantena
Aspetta, che stiamo decidendo come procedere
I pesci dovranno resistere in quarantena ancora per un po', purtroppo. Abbi pazienza

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 04/09/2020, 9:11
Come medicinali commerciali ci sono dressamor e faunamor che la contengono
Peró forse la si trova anche in farmacia
@
EnricoGaritta 
Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 04/09/2020, 9:15
Matty03 ha scritto: ↑04/09/2020, 9:11
faunamor
Il faunamor contiene una percentuale bassissima di acriflavina, io in questo caso lo scarterei

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio:
- Matty03 (04/09/2020, 9:18)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
Annalisa80

- Messaggi: 675
- Messaggi: 675
- Ringraziato: 134
- Iscritto il: 26/08/20, 17:59
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verona
- Quanti litri è: 350
- Dimensioni: 123x87x65 angolare
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 6500-9000
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo ceramizzato
- Flora: Egeria densa
Vallisneria
Microsorum
Anubias
Cladophora
Rotala rotundifolia
Bucephalandra
Limnobium
Pothos
Diffembachia
Anthurium
- Fauna: Oranda
Neritine
-
Grazie inviati:
154
-
Grazie ricevuti:
134
Messaggio
di Annalisa80 » 04/09/2020, 9:26
Matty03 ha scritto: ↑04/09/2020, 8:37
l'acriflavina
Dessamor?
La civiltà di un popolo si misura dal modo in cui tratta gli animali.
(Mahatma Gandhi)
Annalisa80
-
Annalisa80

- Messaggi: 675
- Messaggi: 675
- Ringraziato: 134
- Iscritto il: 26/08/20, 17:59
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verona
- Quanti litri è: 350
- Dimensioni: 123x87x65 angolare
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 6500-9000
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo ceramizzato
- Flora: Egeria densa
Vallisneria
Microsorum
Anubias
Cladophora
Rotala rotundifolia
Bucephalandra
Limnobium
Pothos
Diffembachia
Anthurium
- Fauna: Oranda
Neritine
-
Grazie inviati:
154
-
Grazie ricevuti:
134
Messaggio
di Annalisa80 » 04/09/2020, 12:16
Fiamma ha scritto: ↑04/09/2020, 1:12
io quel pH con molta gradualità lo porterei più verso il 7...così è alto anche per i Carassi
Anch’io vorrei gradualmente abbassare il pH... nel mio piccolo ho letto un nell’articolo che correlava la relazione inversa tra durezza/ pH e concentrazione di ossigeno..
Giusto per escluderlo come causa prima di intervenire coi farmaci
La civiltà di un popolo si misura dal modo in cui tratta gli animali.
(Mahatma Gandhi)
Annalisa80