vasca invernale all'aperto
Moderatori: trotasalmonata, Pinny
- Andreves
- Messaggi: 1209
- Iscritto il: 18/03/20, 16:36
-
Profilo Completo
vasca invernale all'aperto
@riccardo269 ciao!
Io le fascette stringi tubo che mi ha suggerito Claudio le ho prese dai cinesi a 2.50 euro circa e lunghe 2.5 Mt. Il mio perimetro é di 1.9 Mt quindi ne ho prese tre e le ho messe una al centro, una sopra e una sotto. Dato che la smla ikea non é perfettamente rettangolare ma ha delle rientranze, per far aderire bene la cinghia, dato che restavano spazi vuoti lungo il lato lungo, ho inserito del polistirolo. In questo modo l'aderenza é garantita e inoltre aumenta l'effetto contenitivo.
Ho evitato di poggiare le cinghie direttamente a contatto con la plastica della vasca per evitare che la lacerasse e ho messo un telo di plastica in pvc tra le due cose. Non so se sarà utile ma mi dà quella sicurezza che il metallo non sfreghi sulla plastica. Inoltre il telo in pvc dovrebbe proteggere meglio la vasca da aventuali raggi solari. Il tutto é stato coperto da una tenda in bamboo tagliata e sistemata lungo il perimetro.
Io le fascette stringi tubo che mi ha suggerito Claudio le ho prese dai cinesi a 2.50 euro circa e lunghe 2.5 Mt. Il mio perimetro é di 1.9 Mt quindi ne ho prese tre e le ho messe una al centro, una sopra e una sotto. Dato che la smla ikea non é perfettamente rettangolare ma ha delle rientranze, per far aderire bene la cinghia, dato che restavano spazi vuoti lungo il lato lungo, ho inserito del polistirolo. In questo modo l'aderenza é garantita e inoltre aumenta l'effetto contenitivo.
Ho evitato di poggiare le cinghie direttamente a contatto con la plastica della vasca per evitare che la lacerasse e ho messo un telo di plastica in pvc tra le due cose. Non so se sarà utile ma mi dà quella sicurezza che il metallo non sfreghi sulla plastica. Inoltre il telo in pvc dovrebbe proteggere meglio la vasca da aventuali raggi solari. Il tutto é stato coperto da una tenda in bamboo tagliata e sistemata lungo il perimetro.
- Questi utenti hanno ringraziato Andreves per il messaggio (totale 2):
- Claudio80 (04/09/2020, 10:28) • riccardo269 (04/09/2020, 20:57)
- Simi
- Messaggi: 1372
- Iscritto il: 14/11/17, 22:02
-
Profilo Completo
- Andreves
- Messaggi: 1209
- Iscritto il: 18/03/20, 16:36
-
Profilo Completo
- marko66
- Messaggi: 17689
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
vasca invernale all'aperto
@riccardo269 se vuoi del cerato come ossigenante ne ho qualche quintalata da darti,ho una samla come la tua piena+quello del pond.Se vieni per caso dalle mie parti fammi un fischio.
Aggiunto dopo 1 minuto 18 secondi:
Idem la menta,te la do' io non stare a comprarla.
Aggiunto dopo 1 minuto 18 secondi:
Idem la menta,te la do' io non stare a comprarla.
- Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
- riccardo269 (04/09/2020, 20:58)
- Andreves
- Messaggi: 1209
- Iscritto il: 18/03/20, 16:36
-
Profilo Completo
- riccardo269
- Messaggi: 1677
- Iscritto il: 20/11/19, 22:09
-
Profilo Completo
vasca invernale all'aperto
grazie @Andreves e a tutti
purtoppo ste fascette non le ho trovate, solo una di 1/2 centimetro di altezza a prezzo poco concorrenziale.
ho risolto con cinghie. ho anche messo due legni davanti e uno dietro. tanto tira di qua spancia di la, per non contare tutti i punti deboli dello stampo.
coibentero' anche per contenere lo sfascio improvviso.
parlando di cose belle.
ho trovato e messo una pontederia cordata e ho inserito, con vaso a pelo d'acqua una spathiphyllum, vedo se si adatta @marko66 grazie mille! volentieri. menta ne ho, ma viene in acqua??
purtoppo ste fascette non le ho trovate, solo una di 1/2 centimetro di altezza a prezzo poco concorrenziale.
ho risolto con cinghie. ho anche messo due legni davanti e uno dietro. tanto tira di qua spancia di la, per non contare tutti i punti deboli dello stampo.
coibentero' anche per contenere lo sfascio improvviso.
parlando di cose belle.
ho trovato e messo una pontederia cordata e ho inserito, con vaso a pelo d'acqua una spathiphyllum, vedo se si adatta @marko66 grazie mille! volentieri. menta ne ho, ma viene in acqua??
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Andreves
- Messaggi: 1209
- Iscritto il: 18/03/20, 16:36
-
Profilo Completo
vasca invernale all'aperto
Ottimo 
Sicuramente in questo modo gli hai dato una bella mano rispetto a prima! Aggiornarci con altre foto nei prossimi mesi!
Per la fauna cosa metterai?
Sicuramente in questo modo gli hai dato una bella mano rispetto a prima! Aggiornarci con altre foto nei prossimi mesi!
Per la fauna cosa metterai?
- riccardo269
- Messaggi: 1677
- Iscritto il: 20/11/19, 22:09
-
Profilo Completo
vasca invernale all'aperto
non so ancora, mi han consigliato medaka o elassoma, ma sono introvabili.
ho trovato qui vicino a torino un vivaio che ha medaka, ma selezionati.
li vendono a carati
ho trovato qui vicino a torino un vivaio che ha medaka, ma selezionati.
li vendono a carati
- Claudio80
- Messaggi: 8979
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
Profilo Completo
- Contatta:
vasca invernale all'aperto
Il problema è quello

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
- bitless
- Messaggi: 9664
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
Profilo Completo
- Contatta:
vasca invernale all'aperto
eh sì, sono costosi: a meno di 5-6 euro l'uno li trovi solo da privati
mm
mm
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti