Acqua verde
- Jack Sparrow
- Messaggi: 3097
- Iscritto il: 15/03/2015, 21:24
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Feltre ma Romano de Roma!!!!
- Quanti litri è: 500
- Dimensioni: 100x100x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 200
- Lumen: 12.400 wrgb
- Temp. colore: Wrgb
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio da giardino più manado
- Flora: Lemna minor, Cryptocoryne Undulata Green, undulata Red, Hydrocotyle tripartita, Cryptocoryne undulatus ' Kasselmann', Cryptocoryne wendtii reed,Cryptocoryne crispatula var. balansae, anubias, pellia, Microsorium Pteropus Trident, Microsorium Pteropus, muschi vari....
- Fauna: Neocaridina Red Sakura.
- Altre informazioni: Vasca con terriccio da giardino, lapillo granulometria 2 cm e poi sopra manado dark, senza filtro,senza CO2,senza termoriscaldatore....
- Grazie inviati: 764
- Grazie ricevuti: 263
Acqua verde
Anche io voto per le volvox
Posted with AF APP
Chi sono io?!... Sono il capitano Jack Sparrow!!!
- MisterHulk
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 30/08/2020, 21:21
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: coazze
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100*30*40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 114
- Lumen: 5200 lm
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: No
- Fondo: terriccio Compo Sana e ghiai fine
- Flora: Glossostigma elatinoides
Ludwigia polycarpa
Rotala wallichii
Blyxa japonica
Myriophyllum mattogrossense
Cryptocoryne lutea
Java Moss - Vesicularia dubyana
Echinodorus Little Mystery
Hygrophila corymbosa
pianta da appartamento Pothos o potos o Scindapsus - Araceae. - Fauna: Per ora nessun pesciolino solo diverse lumache.
Planorbarius Corneus ‘’Planorbario’’
Physa marmorata - Altre informazioni: Filtro esterno tetra EX800 plus
Filtro esterno affiancato al tetra con solo Perlon
CO2 ad acido citrico - Grazie inviati: 2
- Grazie ricevuti: 0
Acqua verde
Ciao ragazzi,
voglio dare un aggiornamento dopo 5 giorni di interventi che ho apportato.
Per i primi 2 giorni ho osservato i risultati dopo aver ridotto l'illuminazione a 6 ore. Praticamente ho notato uno schiarimento del verde ma era troppo lenta, allora ho affiancato subito dopo il Tetra 800 l'altro filtro che avevo sostituito. All'interno gli ho tolto tutte le spugne e ho inserito solo fibra di perlon e, subito dopo gli ho collegato il Eheim 350 UV.
La CO2 entra direttamente nel secondo filtro, credo che così si miscela meglio con l'acqua. Voi confermate?
Questi sono i valori dell'acqua e le foto di prima e oggi parlino da sole
(scusate i riflessi).
Prima Oggi
gradi 25 gradi 25
pH 7 pH 7.2
KH 4 KH 5
GH 5 GH 5
NH3/NH4 0 NH3/NH4 0
NO2- 0 NO2- 0
NO3- 25 NO3- 0 devo fertilizzare
PO43- 5 PO43- 1.25 devo fertilizzare
Fe 0.35 Fe 0.1 devo fertilizzare
EC 288 EC 288
Come potete vedere devo fertilizzare, ci hanno dato dentro
.
Comincerei con 9 ml di rinverdente e 5ml di ferro chelato, voi che ne dite?
voglio dare un aggiornamento dopo 5 giorni di interventi che ho apportato.
Per i primi 2 giorni ho osservato i risultati dopo aver ridotto l'illuminazione a 6 ore. Praticamente ho notato uno schiarimento del verde ma era troppo lenta, allora ho affiancato subito dopo il Tetra 800 l'altro filtro che avevo sostituito. All'interno gli ho tolto tutte le spugne e ho inserito solo fibra di perlon e, subito dopo gli ho collegato il Eheim 350 UV.
La CO2 entra direttamente nel secondo filtro, credo che così si miscela meglio con l'acqua. Voi confermate?
Questi sono i valori dell'acqua e le foto di prima e oggi parlino da sole

Prima Oggi
gradi 25 gradi 25
pH 7 pH 7.2
KH 4 KH 5
GH 5 GH 5
NH3/NH4 0 NH3/NH4 0
NO2- 0 NO2- 0
NO3- 25 NO3- 0 devo fertilizzare
PO43- 5 PO43- 1.25 devo fertilizzare
Fe 0.35 Fe 0.1 devo fertilizzare
EC 288 EC 288
Come potete vedere devo fertilizzare, ci hanno dato dentro

Comincerei con 9 ml di rinverdente e 5ml di ferro chelato, voi che ne dite?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di MisterHulk il 05/09/2020, 12:32, modificato 1 volta in totale.
- Wildy
- Messaggi: 902
- Iscritto il: 21/11/2015, 18:32
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: B.D.G.
- Quanti litri è: 250
- Dimensioni: 150x42x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 200
- Lumen: sopra i 2000
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine silicea
- Flora: Parte sommersa :Valisneria tiger, Valisneria mini twist, Anubias barteri, Limnophila sessiliflora, 'Egeria densa, Ludwigia repens, muschio di giava, Bolbitis heudelotii
- Fauna: Corydoras paleatus, Paracheirodon innesi, Hyphessobrycon herbertaxelrodi
Ancitrus,Hyphessobrycon megalopterus - Altre informazioni: link vasca "La fenice"
viewtopic.php?f=6&t=74667&p=1245720&hilit=fenice#p1245720 - Secondo Acquario: Vasca sperimentale di accrescimento 120 Litri 120x39 h 364
Corydoras paleatus, Poecilia Endler ibridi - Grazie inviati: 241
- Grazie ricevuti: 184
Acqua verde
Bene dai felice che hai risolto @MisterHulk vedendo il tuo nick la vasca ti si addice 

- Questi utenti hanno ringraziato Wildy per il messaggio:
- MisterHulk (06/09/2020, 0:58)
- MisterHulk
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 30/08/2020, 21:21
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: coazze
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100*30*40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 114
- Lumen: 5200 lm
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: No
- Fondo: terriccio Compo Sana e ghiai fine
- Flora: Glossostigma elatinoides
Ludwigia polycarpa
Rotala wallichii
Blyxa japonica
Myriophyllum mattogrossense
Cryptocoryne lutea
Java Moss - Vesicularia dubyana
Echinodorus Little Mystery
Hygrophila corymbosa
pianta da appartamento Pothos o potos o Scindapsus - Araceae. - Fauna: Per ora nessun pesciolino solo diverse lumache.
Planorbarius Corneus ‘’Planorbario’’
Physa marmorata - Altre informazioni: Filtro esterno tetra EX800 plus
Filtro esterno affiancato al tetra con solo Perlon
CO2 ad acido citrico - Grazie inviati: 2
- Grazie ricevuti: 0
Acqua verde

Wildy ha scritto: 05/09/2020, 15:37 Bene dai felice che hai risolto @MisterHulk vedendo il tuo nick la vasca ti si addice![]()

Felice Giornata 
