'SUMP fai da te' e filtro esterno insieme

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
pacolino
star3
Messaggi: 286
Iscritto il: 21/06/20, 15:14

'SUMP fai da te' e filtro esterno insieme

Messaggio di pacolino » 05/09/2020, 17:15

Ciao a tutti.
Ho un vecchio RIO 350 120x50x h60 preso usato che andrò a popolare con ciclidi del Malawi. Una dozzina.
Ho tolto il filtro interno per ragioni di spazio ed estetica ed anche perchè lo avevano montato sul vetro davanti.... :-\ #-o
Ho preso un filtro esterno, sempre di seconda mano da un amico, Tetra EX700

Ora.
Nel mentre che sto aspettando che mi arrivi lo sfondo e i LED per cominciare ad allestire, sono un paio di giorni che mi sto intrippando con un pensiero stupendo... :ymdevil: :ymdevil: :ymdevil:
Metto in vasca la pompa del Bioflow e faccio arrivare il tubo di uscita dentro un bidone (46litri, adatto per alimenti animali, con tappo) e ci metto dentro il filtro Bioflow solo con cannolicchi e cirax e riscaldatore, prelevo poi l'acqua dalla bocchetta di uscita direttamente col tubo del filtro esterno allestito con spugne e lana di perlon per poi rimandare in vasca.
Al limite, con un'altra pompa dentro, il bidone potrebbe fare anche da rabbocco??
Quanto grandi ho detto le cazzate?? Potrebbe essere fattibile? Suggerimenti? Miglioramenti?? :D :D :D
#teamsassi
...and long live rock 'n roll!!! \:D/

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5355
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

'SUMP fai da te' e filtro esterno insieme

Messaggio di Bradcar » 05/09/2020, 21:42

Avresti bisogno di un tracimatore per far scendere l’acqua dalla vasca alla sump a meno che non c’è l’hai già bucata... per il resto io però farei il contrario : sul tubo di discesa metterei un calzino filtrante per asportare le maggiori impurità e quindi utilizzerei il bidone come filtro meccanico con spugne , lana perlon etc . Il filtro esterno , che ti funge anche pompa di risalita , lo renderei biologico . L’idea mi piace - stavo pensando la stessa cosa per un Marino ma è un progetto futuro - bisogna provare , teoricamente dovrebbe funzionare
Questi utenti hanno ringraziato Bradcar per il messaggio:
pacolino (05/09/2020, 22:04)
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
pacolino
star3
Messaggi: 286
Iscritto il: 21/06/20, 15:14

'SUMP fai da te' e filtro esterno insieme

Messaggio di pacolino » 05/09/2020, 22:04

Bradcar ha scritto:
05/09/2020, 21:42
Avresti bisogno di un tracimatore per far scendere l’acqua dalla vasca alla sump
pacolino ha scritto:
05/09/2020, 17:15
Metto in vasca la pompa del Bioflow
e tiro fuori l'acqua con quella :-bd
Ovviamente tutto l'ambaradam lo gestirei con sensori di livello troppo pieno e troppo vuoto e relè
#teamsassi
...and long live rock 'n roll!!! \:D/

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5355
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

'SUMP fai da te' e filtro esterno insieme

Messaggio di Bradcar » 05/09/2020, 22:10

pacolino ha scritto:
05/09/2020, 22:04
e tiro fuori l'acqua con quella
Ovviamente tutto l'ambaradam lo gestirei con sensori di livello troppo pieno e troppo vuoto e relè
Con la sump devi fare in modo che se va via la corrente non ti si allaga la casa , quindi se usi la pompa del bioflow per far uscire l’acqua o la metti ad un altezza tale che se va via la corrente , per il principio dei vasi comunicanti , non ti risucchi l’acqua dalla vasca principale.
Tu che idea hai ?
Il tracimatore viene messo in alto nella vasca , così che più di un tot nella sump non scende .
Sulla risalita risolvi con una semplice valvola di non ritorno
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
pacolino
star3
Messaggi: 286
Iscritto il: 21/06/20, 15:14

'SUMP fai da te' e filtro esterno insieme

Messaggio di pacolino » 05/09/2020, 22:34

Bradcar ha scritto:
05/09/2020, 22:10
Con la sump devi fare in modo che se va via la corrente non ti si allaga la casa , quindi se usi la pompa del bioflow per far uscire l’acqua o la metti ad un altezza tale che se va via la corrente , per il principio dei vasi comunicanti , non ti risucchi l’acqua dalla vasca principale.
:-?? mi sono scordato di dire che sono alla primissima esperienza di acquario 'serio'
in assenza di esperienza e di idee pensavo che, andata via la corrente, la pompa che non gira più non fa scendere l'acqua e apposto e invece...
il principio dei vasi comunicanti, a questo non ci avevo minimamente pensato....
:-? :-? :-? chiedo alla papera ( duckduckgo.com ) e mi informo se ci sono soluzioni o idee simili in giro...
#teamsassi
...and long live rock 'n roll!!! \:D/

Avatar utente
pacolino
star3
Messaggi: 286
Iscritto il: 21/06/20, 15:14

'SUMP fai da te' e filtro esterno insieme

Messaggio di pacolino » 05/09/2020, 23:36

Dai @Bradcar ci mettiamo una bella elettrovalvola. :-bd
In assenza di corrente l'elettrovalvola si chiude e non fa passare l'acqua :-bd
#teamsassi
...and long live rock 'n roll!!! \:D/

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5355
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

'SUMP fai da te' e filtro esterno insieme

Messaggio di Bradcar » 06/09/2020, 6:37

pacolino ha scritto:
05/09/2020, 23:36
Dai @Bradcar ci mettiamo una bella elettrovalvola. :-bd
In assenza di corrente l'elettrovalvola si chiude e non fa passare l'acqua :-bd
Be anche questa è un’idea : il progetto è molto interessante e lo seguo molto volentieri .
È una prova e quindi potrai non avere i risultati auspicati ma se riesce è una gran bella figata

Continuo però ad avere qualche dubbio sulla pompa di immissione : si deve chiudere anche in caso di troppo pieno della sump .

La tracimazione evita tutto questo perché più di tanto non pesca dalla vasca principale .

E la risalita è regolabile ? Potrebbe accadere che la
Risalita sia più veloce della pompa di immissione e ti trovi la sump troppo vuota.
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

'SUMP fai da te' e filtro esterno insieme

Messaggio di Zommy86 » 06/09/2020, 8:14

Ma un troppo pieno?
Dalla sump una pompa di rasalita e un tubo di troppo pieno porta l'acqua alla sump, in questo modo se il tupo è sufficiente grande è indifferente se porti dalla sum in vasca 1000l/h oppure 3000l/h.
L'acquario avrà sempre la stessa quantità di acqua, la sump si abbassa solo per l'acqua di evaporazione.
La figata sella sump in un Malawi è che volendo ci si puo fare anche una sorta di reattore di alghe in uno vano se si metteno le apposite luci, oppure delle piante rapide senza averle in vasca.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Zommy86 per il messaggio (totale 2):
pacolino (06/09/2020, 11:00) • Wildy (11/09/2020, 15:47)

Avatar utente
pacolino
star3
Messaggi: 286
Iscritto il: 21/06/20, 15:14

'SUMP fai da te' e filtro esterno insieme

Messaggio di pacolino » 06/09/2020, 11:00

Ah ok... quindi voi mi dite che una pompa per tirare fuori l'acqua dalla vasca non serve e basta un tubo di troppo pieno... :-? interessante :-?
Scusate la domanda da niubbo totale, ma in mancanza di corrente, al ritorno della corrente il filtro riprende da solo o bisogna pomparlo come dopo una pulizia?
Avessi tempo di fare qualche prova ma oggi ho la casa invasa da bambini di 6 anni e relativi genitori per la festa di compleanno del mio.... :ymparty:
#teamsassi
...and long live rock 'n roll!!! \:D/

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

'SUMP fai da te' e filtro esterno insieme

Messaggio di Zommy86 » 06/09/2020, 11:11

pacolino ha scritto:
06/09/2020, 11:00
Ah ok... quindi voi mi dite che una pompa per tirare fuori l'acqua dalla vasca non serve e basta un tubo di troppo pieno... interessante
da quello che so funzionano cosi le sump, dall'acquario alla sump l'acqua ci va in caduta con un troppo pieno, a salire una pompa adeguata,la sump stessa fa da filtro biologico/meccanico.
pacolino ha scritto:
06/09/2020, 11:00
Scusate la domanda da niubbo totale, ma in mancanza di corrente, al ritorno della corrente il filtro riprende da solo o bisogna pomparlo come dopo una pulizia?
A me è sempre partito normalmente, comunque una valvola di non ritorno per l'acqua (se esiste) sul tubo manda dell'acqua dalla sump all'acquario lo metterei per sicurezza/precauzione
In un classico sistema filtro esterno normale (no sump) è tutto regolare, in una sump non vorrei che con il principio dei vasi comunicanti se mancasse corrente al filtro/pompa l'acqua torni in dietro del tubo di mandata fino la sump facendo poi un macello (allagamento), ovviamente si stare tranquilli mettendo il tubo di mandata fuori l'acqua, ma cosi farebbe tipo sprybar e un casino costante.
Spero di essermi spiegato XD

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti