Secondo acquario consigli e aiuto

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Beche
star3
Messaggi: 589
Iscritto il: 02/03/20, 22:04

Secondo acquario consigli e aiuto

Messaggio di Beche » 06/09/2020, 11:19

Buongiorno a tutti, sto cercando consigli per non fare errori con una nuova vasca che ho già in maturazione
Faccio un breve riassunto: sono partito a inizio anno che di acquari non sapevo niente, quindi mi sono affidato al negoziante, molto in gamba, ma che ovviamente deve vendere e non può star lì a cercare di capire e risolverti i problemi che hai in acquario, quindi girando sul web mi sono imbattuto in acquariofilia facile dove mi ha subito stupito la precisione e l aiuto che si danno gli utenti
Comunque tornando a noi, dopo che ho avuto vari problemi nell' altra vasca e visto le dimensioni un po' strette, 30 litri netti, ho deciso di allestire un altra vasca questa volta un 60 litri, ho usato fondo JBL sansibar, ho comprato 3 radici vere, 2 anubias e 5 lucky bamboo, le restanti piante, bucaphalandra, limnophilla sessiliflora, e qualche galleggiante, arriveranno a metà settembre quando la vendita da "ibrio" riprenderà
Il filtro è un colpo corner 200l/h dove ho tolto il carbone e aggiunto altri cannolicchi
I pesci che andranno ad abitarla sono 3 rasbore eteromorpha e 3 neritina
Come valori in vasca nuova ho:
pH 7.2 GH 2 KH 2 NO2- 0 EC 130 la maturazione è alla seconda settimana
Visto che il pH da 6.9 è schizzato a 7.2 ho aggiunto due pignette d ontano se vedo che non abbassa continuerò ad aggiungerle fino al raggiungimento di un pH 6.9
Come illuminazione ho un faretto da 6500 kelvin che andrà sostituito da un juwel novolux 24v 5w acceso 6 ore al giorno
Se il pH rimane stabile fino a fine maturazione aggiungerei altre rasbore eteromorpha fino ad arrivare ad avere un gruppetto di 8 e aggiungerei a distanza di una settimana 8 rasbore galaxy e se i valori rimangono stabili un gruppetto di 8 neocaridine davidi

Arriviamo alle domande:
I valori tra i vari pesci che dovrei inserire mi sembrano tutti compatibili con i valori che ho in vasca ma vorrei un consiglio anche da voi

Vorrei inserire anche delle criptocorine perché fanno parte del biotopo delle rasbore eteromorpha ma ho letto che necessitano di una fertilizzazione in pastiglie io invece fertilizzo mettendo il fertilizzante direttamente in vasca, potrei avere dei problemi inserendo delle criptocorine in vasca?

Appena ho degli aggiornamenti scrivo e inserisco foto per adesso grazie mille a tutti! :-h

Posted with AF APP

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Secondo acquario consigli e aiuto

Messaggio di BollaPaciuli » 06/09/2020, 11:34

Beche ha scritto:
06/09/2020, 11:19
sostituito da un juwel novolux 24v 5w
È quello da 40 o 60cm?
Ti consiglio per esperienza personale di prender 2 tubi (lunghezza max che ti sta), uno solo le piante faticano un po', la sessiliflora è altro mondo con 2.
Beche ha scritto:
06/09/2020, 11:19
potrei avere dei problemi inserendo delle criptocorine in vasca?
:) ampliare la tua fertilizzazione con stick npk sarebbe semplicissimo.
Se non vuoi...partirei con un vasetto solo... e vedi come va.
Beche ha scritto:
06/09/2020, 11:19
fertilizzante direttamente
Poi c'è da vedere cosa usi già
Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio:
Beche (06/09/2020, 12:39)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Beche
star3
Messaggi: 589
Iscritto il: 02/03/20, 22:04

Secondo acquario consigli e aiuto

Messaggio di Beche » 06/09/2020, 11:47

Buongiorno @BollaPaciuli Il tubo è da 40, quindi prenderò in considerazione l idea di comprarne un altro
Il fertilizzante che uso è ocenlife essential fresh water, potrebbe bastare per le criptocorine?
E sai mica se la fertilizzazione con Stick potrebbe dare fastidio alle neocaridine?

Posted with AF APP

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Secondo acquario consigli e aiuto

Messaggio di BollaPaciuli » 06/09/2020, 11:49

Beche ha scritto:
06/09/2020, 11:47
E sai mica se la fertilizzazione con Stick potrebbe dare fastidio alle neocaridine?
Nessun fastidio, uso regolarmente
Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio:
Beche (06/09/2020, 12:39)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43476
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Secondo acquario consigli e aiuto

Messaggio di roby70 » 06/09/2020, 15:08

Beche ha scritto:
06/09/2020, 11:19
che andranno ad abitarla sono 3 rasbore eteromorpha e 3 neritina
Le neritine ai valori delle rasbore durano poco :-?? Vogliono acqua dura e pH alcalino altrimenti si rovina il guscio
Anche le davidi non ci stanno bene a quei valori, al massimo puoi mettere le japonica.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Beche (06/09/2020, 16:02)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Beche
star3
Messaggi: 589
Iscritto il: 02/03/20, 22:04

Secondo acquario consigli e aiuto

Messaggio di Beche » 06/09/2020, 16:02

Ciao @roby70 avevo letto qua sul forum che neritine, davidi e rasbore andavano d'accordo per valori infatti molti hanno quell' abbinamento
Leggendo la scheda delle rasbore il pH tollerato è tra un range di 5-7 Mentre per le davidi da 6-8
Dici che queste due specie con un valore di 6.9 di pH possono crescere non in salute? :-?
Le japonica ci avevo pensato ma non mi piace il fatto che è complicato farle riprodurre e tenerle lì senza poter procreare mi dà un po' di fastidio
Se ti va di spiegarmi in maniera più approfondita mi fa piacere, accetto ogni tipo di consiglio non voglio fare errori :-bd

Posted with AF APP

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17614
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Secondo acquario consigli e aiuto

Messaggio di Fiamma » 06/09/2020, 18:21

Beche ha scritto:
06/09/2020, 16:02
che neritine,
Le neritine come dice roby70, sono lumache di acqua dura e salmastra, in acqua acida muoiono in breve tempo.Oltretutto neanche loro si riproducono ;) Le lumache che si trovano bene in acqua acida sono le Planorbarius.
Sono d'accordo anche per le Caridina, pure per me a quei valori non ci stanno bene oltre ad essere predate (sicuramente le nuove nate) dalle rasbore.
pH tollerato non vuol dire pH ideale, e c'è da considerare le durezze
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
Beche (06/09/2020, 19:41)

Avatar utente
Beche
star3
Messaggi: 589
Iscritto il: 02/03/20, 22:04

Secondo acquario consigli e aiuto

Messaggio di Beche » 06/09/2020, 19:41

Ciao @Fiamma cercando nel forum ho trovato svariati post di acquari con rasbore e Caridina dove anche i mod consigliavano di abbinarle stabilendo un valore comune per entrambe per quello mi ero orientato su quelle due specie
Comunque con i valori che ho adesso apparte le eteromorpha che ho gia nell' altra vasca come potrei abitare la vasca?
Avevo pensato a rasbore galaxy danio margaritatus ma non saprei cosa altro, ovviamente sempre pesci di semplice allevamento

Posted with AF APP

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17614
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Secondo acquario consigli e aiuto

Messaggio di Fiamma » 06/09/2020, 19:59

Beche ha scritto:
06/09/2020, 19:41
o apparte le eteromorpha che ho gia nell' altra vasca come potrei abitare la vasca?
Avevo pensato a rasbore galaxy danio margaritatus ma non saprei cosa altro, ovviamente sempre pesci di semplice allevamento
che misure è la vasca?
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
Beche (06/09/2020, 20:28)

Avatar utente
Beche
star3
Messaggi: 589
Iscritto il: 02/03/20, 22:04

Secondo acquario consigli e aiuto

Messaggio di Beche » 06/09/2020, 20:27

@Fiamma 60x30x35 63 litri

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: roby70 e 7 ospiti