Primissimo acquario...

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43476
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primissimo acquario...

Messaggio di roby70 » 29/08/2020, 14:50

MatrixG ha scritto:
29/08/2020, 13:35
Per la questione luce, inizio da 4 ore ed aumento di mezz'ora al giorno fino ad arrivare ad 8 vero? Il fatto che arrivi anche della luce naturale può dare problemi?
si e no ;)
MatrixG ha scritto:
29/08/2020, 13:35
Lunedì faccio i test no appena arrivano le striscette.
Avrei preso i reagenti che sono più semplici da usare all'inizio almeno per GH, KH e pH.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
MatrixG
star3
Messaggi: 321
Iscritto il: 23/08/20, 21:30

Primissimo acquario...

Messaggio di MatrixG » 29/08/2020, 19:31

roby70 ha scritto:
29/08/2020, 14:50
si e no
Si riferisce alle ore di acceso/spento o alla luce naturale che può dare problemi? :-?

Per i test ho già un pHmetro digitale ed ho preso le striscette come primo passo, mi sto documentando per i liquidi a viraggio.

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43476
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primissimo acquario...

Messaggio di roby70 » 29/08/2020, 19:45

MatrixG ha scritto:
29/08/2020, 19:31
Si riferisce alle ore di acceso/spento o alla luce naturale che può dare problemi? :-?
Scusa ^:)^ Il si era riferito alle ore di luce partendo da 4 che va bene, il no al fatto che la luce naturale non da problemi.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
MatrixG (29/08/2020, 20:09)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
MatrixG
star3
Messaggi: 321
Iscritto il: 23/08/20, 21:30

Primissimo acquario...

Messaggio di MatrixG » 29/08/2020, 20:11

Ok ora ho capito, grazie mille ^:)^

Riguardo la maturazione ed il picco di nitriti, ogni quanto devo controllare i valori dell'acqua? Mediamente dopo quanto si ha questo picco e quanto dura?

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43476
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primissimo acquario...

Messaggio di roby70 » 30/08/2020, 9:49

Il picco di solito avviene alla terza settimana ma non è una regola fissa; puoi misurare i valori una volta a settimana per vedere se avviene
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
MatrixG
star3
Messaggi: 321
Iscritto il: 23/08/20, 21:30

Primissimo acquario...

Messaggio di MatrixG » 01/09/2020, 15:01

Aggiorno un po' il topic. Arrivati i test a striscette ed in più pHmetro e Conduttivimetro.
Al momento i valori sono:

pH = 7.3
EC = 253
NO3- = tra 10 e 25 (ad occhio direi un 15)
NO2- = 0
GH = 7
KH = 5

Con le striscette sto usando una pipetta per prelevare l'acqua e metterne una goccia su ogni pad di reagente in modo da non mischiare tutto

Aggiunto dopo 3 minuti 25 secondi:
Aggiungo che ho misurato la conducibilità dell'acqua osmotizzata comprata dal tipo del negozio ed è 84 quindi direi non proprio bassa.
In futuro provvederò ad usare quella nelle taniche da 5L del supermercato dato che ha conducibilità di circa 14.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43476
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primissimo acquario...

Messaggio di roby70 » 01/09/2020, 16:46

MatrixG ha scritto:
01/09/2020, 15:04
Aggiungo che ho misurato la conducibilità dell'acqua osmotizzata comprata dal tipo del negozio ed è 84 quindi direi non proprio bassa.
Non è proprio osmosi :-?? Magari diglielo.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
MatrixG
star3
Messaggi: 321
Iscritto il: 23/08/20, 21:30

Primissimo acquario...

Messaggio di MatrixG » 01/09/2020, 17:25

roby70 ha scritto:
01/09/2020, 16:46
MatrixG ha scritto:
01/09/2020, 15:04
Aggiungo che ho misurato la conducibilità dell'acqua osmotizzata comprata dal tipo del negozio ed è 84 quindi direi non proprio bassa.
Non è proprio osmosi :-?? Magari diglielo.
Già, infatti non la comprerò più. Era molto comodo il servizio di comodato delle taniche da 20L che per il primo riempimento mi hanno salvato un bel po' di tempo. Appena finisco gli ultimi litri passo a quella del supermercato.

Avatar utente
MatrixG
star3
Messaggi: 321
Iscritto il: 23/08/20, 21:30

Primissimo acquario...

Messaggio di MatrixG » 07/09/2020, 10:34

Piccolo aggiornamento della prima settimana.
pH = 7.6
EC = 266
NO3- = 30-40
NO2- = 4
GH = 5
KH = 5

Ho dato un aiutino alle piante mettendo mezzo stick di fertilizzante NPK sopra la spugna del filtro ed aggiungendo una striscia LED da 1m 6500K da circa 1100lm.

Due dubbi:
1 - E' normale che il pH sia salito?
2 - Ho parecchie lumache ora in vasca (planorbis e physa) che si riproducono a spron battuto e sinceramente mi stanno inzozzando tutto di escrementi poco carini. Premetto che non sto aggiungendo cibo per pesci o altro. Le lascio fare o provo a rimuoverle col metodo della zucchina?

Avatar utente
Seralia
star3
Messaggi: 2110
Iscritto il: 17/07/19, 21:44

Primissimo acquario...

Messaggio di Seralia » 07/09/2020, 10:39

MatrixG ha scritto:
07/09/2020, 10:34
Ho dato un aiutino alle piante mettendo mezzo stick di fertilizzante NPK sopra la spugna del filtro ed aggiungendo una striscia LED da 1m 6500K da circa 1100lm.
Lo hai fatto prima o dopo la misurazione dei valori riportati?
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Ricz e 8 ospiti