I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti
Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata
-
ilbonch

- Messaggi: 42
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 05/01/20, 20:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Massa
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 46
- Lumen: 5290
- Temp. colore: 9000/6500
- Riflettori: No
- Flora: Eleocharis Acicularis Mini(crescita veloce)(22/28°)(pH 6/8)(GH 8/14)
Echinodurus Reni(crescita media)(t 22/29)(pH 5.5/8)(KH 2/20)
Sagittaria Subulata(crescita veloce)(t 22/30)(pH 5/8)(GH 6/18)
Pogostemon Erectus(crescita lenta)(t 22/28)(pH 5.5/7.5)(GH 6/16)
e un altra pianta rossa di cui non conosco il nome
- Fauna: 3x Xiphophorus hellerii (portaspada)(pH 7/8)(durezza 10/20)(t 23/25°)
1x Poecilia sphenops (Black Molly)(pH 7/8)(durezza 10/20)(t 22/25°)
2x Sahyadria denisonii (matita)(pH 6.8/7.8)(durezza 5/25)(t 18/26°)
1x Otocinclus (pH 5.5/7.5)(durezza 2/18)(t 21/26°)
2x Mikrogeophagus ramirezi (pH <6.5)(durezza 7/8)(t 27/28)
20x Neon (pH 5/7)(durezza 1/2)(t 20/25°)
1x Corydoras (pH 6/7.4)(durezza 2/12)(t 22/25°)
7/8x Caridina
6/7x Neritine
3x Garra (credo Ruffa)
*le parantesi sono per me eheheheh!
- Altre informazioni: E' un rio 180 con illuminazione standard Multilux LED, filtro standar Bioflow M e riscaldatore da 200w. Impianto CO2 della askoll con valvola di apertura temporizzata.
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
0
-
Contatta:
Messaggio
di ilbonch » 06/09/2020, 14:00
Ciao a tutti mi chiamo Luca e questo è il mio acquario!
- Filtraggio interno : Juwel BioFlow M con pompa da 600 l7h
- Illuminazione: Juwel Multilux LED con tubi da 9000 e 6000k che si accendono per 7ore al giorno
- Accessori: Riscaldatore Juwel Aquaheat LED 200
- Allestimento: Il fondo nn ricordo la marca, con pietre gragon stone e due red moore root
- Manutenzione: Pulizia settimanale generale, cambio spugne, carbone e panni come da calendario juwel, e sosituzione di 3 dita d'acqua con acqua di rubinetto e Biocondizionatore Dupla Gan, effettuo i test di KH, NO2-, GH. Per il pH resetto ogni cambio anche il CO2 Control. In caso il KH sia sceso utilizzo l'induritore Dupla KH+.
- Fauna: Foto perchè i nomi dei pesci nn riesco proprio a ricordarmeli (mia deficienza)

- Alimentazione: Un click di Dupla Rin Color al giorno (ora di pranzo)
- Flora: (queste le so
) Eleocharis Acicularis Mini, Echinodurus Reni, Sagittaria Subulata, Pogostemon Erectus e un altra pianta rossa di cui non conosco il nome ma si vede in foto.
- Fertilizzazione attuale: ADA (5ml di brighty mineral, 5ml di brighty neutral K e 4ml di Iron) al giorno
- CO2: Siamo sulle 20 bolle minuto con valvola di apertura che si attiva quando si accende la luce. Dispongo anche di C02 Visual Control della Askoll
- Valori dell'acqua: KH=7, NO2-=0,05, GH=12, pH=7,5, PO43-= 0
- Note: Come potete vedere dalle foto, le piante hanno avuto una regressione pazzesca e ho un sacco di alghe come da foto. Sono qui per chiedere il vostro aiuto. Ho iniziato a prendere i prodotti per il protocollo pmdd a cui vorrei passare.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ilbonch
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 06/09/2020, 14:28
Bel layout
Popolazione i neon si abbinano bene al layout... il resto specialmente i portaspada
ilbonch ha scritto: ↑06/09/2020, 14:00
Sono qui per chiedere il vostro aiuto. Ho iniziato a prendere i prodotti per il protocollo pmdd a cui vorrei passare.
Apri un topic in sezione FERTILIZZAZIONE, li ti seguiranno nel dettaglio.
ilbonch ha scritto: ↑06/09/2020, 14:00
Pulizia settimanale generale, cambio spugne, carbone e panni come da calendario juwel
Se ti va passa in sezione TECNICA che ti diamo
le informazioni del caso

I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
ilbonch

- Messaggi: 42
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 05/01/20, 20:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Massa
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 46
- Lumen: 5290
- Temp. colore: 9000/6500
- Riflettori: No
- Flora: Eleocharis Acicularis Mini(crescita veloce)(22/28°)(pH 6/8)(GH 8/14)
Echinodurus Reni(crescita media)(t 22/29)(pH 5.5/8)(KH 2/20)
Sagittaria Subulata(crescita veloce)(t 22/30)(pH 5/8)(GH 6/18)
Pogostemon Erectus(crescita lenta)(t 22/28)(pH 5.5/7.5)(GH 6/16)
e un altra pianta rossa di cui non conosco il nome
- Fauna: 3x Xiphophorus hellerii (portaspada)(pH 7/8)(durezza 10/20)(t 23/25°)
1x Poecilia sphenops (Black Molly)(pH 7/8)(durezza 10/20)(t 22/25°)
2x Sahyadria denisonii (matita)(pH 6.8/7.8)(durezza 5/25)(t 18/26°)
1x Otocinclus (pH 5.5/7.5)(durezza 2/18)(t 21/26°)
2x Mikrogeophagus ramirezi (pH <6.5)(durezza 7/8)(t 27/28)
20x Neon (pH 5/7)(durezza 1/2)(t 20/25°)
1x Corydoras (pH 6/7.4)(durezza 2/12)(t 22/25°)
7/8x Caridina
6/7x Neritine
3x Garra (credo Ruffa)
*le parantesi sono per me eheheheh!
- Altre informazioni: E' un rio 180 con illuminazione standard Multilux LED, filtro standar Bioflow M e riscaldatore da 200w. Impianto CO2 della askoll con valvola di apertura temporizzata.
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
0
-
Contatta:
Messaggio
di ilbonch » 06/09/2020, 14:55
Apri un topic in sezione FERTILIZZAZIONE, li ti seguiranno nel dettaglio.

si si, prima volevo presentarmi e accennare le mie difficoltà
Se ti va passa in sezione TECNICA che ti diamo
► MOSTRA TESTO
le informazioni del caso


lo farò molto volentieri
ilbonch
-
Wildy

- Messaggi: 902
- Messaggi: 902
- Ringraziato: 184
- Iscritto il: 21/11/15, 18:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: B.D.G.
- Quanti litri è: 250
- Dimensioni: 150x42x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 200
- Lumen: sopra i 2000
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine silicea
- Flora: Parte sommersa :Valisneria tiger, Valisneria mini twist, Anubias barteri, Limnophila sessiliflora, 'Egeria densa, Ludwigia repens, muschio di giava, Bolbitis heudelotii
- Fauna: Corydoras paleatus, Paracheirodon innesi, Hyphessobrycon herbertaxelrodi
Ancitrus,Hyphessobrycon megalopterus
- Altre informazioni: link vasca "La fenice"
viewtopic.php?f=6&t=74667&p=1245720&hilit=fenice#p1245720
- Secondo Acquario: Vasca sperimentale di accrescimento 120 Litri 120x39 h 364
Corydoras paleatus, Poecilia Endler ibridi
-
Grazie inviati:
241
-
Grazie ricevuti:
184
Messaggio
di Wildy » 06/09/2020, 16:29
sembra promettere bene grazie per aver condiviso

- Questi utenti hanno ringraziato Wildy per il messaggio:
- ilbonch (06/09/2020, 17:20)
Wildy
-
Jack8

- Messaggi: 588
- Messaggi: 588
- Ringraziato: 190
- Iscritto il: 02/05/20, 16:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mi
- Quanti litri è: 170
- Dimensioni: 71x51x65
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 48
- Lumen: 1610/1610/2000
- Temp. colore: 9000/6500/6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia JBL Sansibar 0,2-0,6mm
- Flora: Microsorum pteropus narrow
Ammania sp bonsai
Ceratophyllum demersum
Liminophila sessiliflora
Vesicularia Christmas Moss
Glossostigma Elatinoides
Flame Moss
Echinodorus rubra
Myriophyllum (?????)
Pistia str.
Lemna minor
- Fauna: 8 Cory Panda
18 Cardinale
1 Ancistrus
6 Carnegella
- Altre informazioni: - Pietra Lavica (no calcarea)
- Valori attuali acqua :
pH = 6,4
NO2- = 0
NO3- = 4
GH =7
KH =3
Cond = 302
PO43- = 0,8
- Fertilizzazione :
Fotoperiodo = 7,5 Ore
Power Tabs Dennerle
Scaperr's green Dennerle
Compo e grandiol Stick
Cifo Azoto
Magnesio
- Secondo Acquario: Vaschetta aperta da 6 litri senza tecnica in maturazione, solo una lampada 5w,480lm e 4000k. Presenti pista, muschio e planorbarius, ghiaietto di fiume e legno di quercia.
- Altri Acquari: Mini pond da 60 litri senza tecnica in maturazione sul balcone. Presenti pista, planorbarius, lemma, ceratophillum , sabbia di fiume, un paio di rocce vulcaniche.
-
Grazie inviati:
98
-
Grazie ricevuti:
190
Messaggio
di Jack8 » 06/09/2020, 16:35
Ciao, complimenti mi piace come lo hai allestito
ilbonch ha scritto: ↑06/09/2020, 14:00
Alimentazione: Un click di Dupla Rin Color al giorno (ora di pranzo)
Non conosco questo nello specifico, ma in genere é bene alternare l'alimentazione sia come tipologia sia come Marche. In più sicuramente aggiungerei delle tab da fondo per i pescetti delle foto "uno" e anche delle verdure fresche o sbollentate. Magari per maggiori dettagli, per questi due, puoi andare nella sezione pesci da fondo, se vuoi approfondire un po'

Posted with AF APP
42
https://www.acquariofiliafacile.it/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/un-lido-al-fiume-t73024.html#p1189316
Jack8
-
ilbonch

- Messaggi: 42
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 05/01/20, 20:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Massa
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 46
- Lumen: 5290
- Temp. colore: 9000/6500
- Riflettori: No
- Flora: Eleocharis Acicularis Mini(crescita veloce)(22/28°)(pH 6/8)(GH 8/14)
Echinodurus Reni(crescita media)(t 22/29)(pH 5.5/8)(KH 2/20)
Sagittaria Subulata(crescita veloce)(t 22/30)(pH 5/8)(GH 6/18)
Pogostemon Erectus(crescita lenta)(t 22/28)(pH 5.5/7.5)(GH 6/16)
e un altra pianta rossa di cui non conosco il nome
- Fauna: 3x Xiphophorus hellerii (portaspada)(pH 7/8)(durezza 10/20)(t 23/25°)
1x Poecilia sphenops (Black Molly)(pH 7/8)(durezza 10/20)(t 22/25°)
2x Sahyadria denisonii (matita)(pH 6.8/7.8)(durezza 5/25)(t 18/26°)
1x Otocinclus (pH 5.5/7.5)(durezza 2/18)(t 21/26°)
2x Mikrogeophagus ramirezi (pH <6.5)(durezza 7/8)(t 27/28)
20x Neon (pH 5/7)(durezza 1/2)(t 20/25°)
1x Corydoras (pH 6/7.4)(durezza 2/12)(t 22/25°)
7/8x Caridina
6/7x Neritine
3x Garra (credo Ruffa)
*le parantesi sono per me eheheheh!
- Altre informazioni: E' un rio 180 con illuminazione standard Multilux LED, filtro standar Bioflow M e riscaldatore da 200w. Impianto CO2 della askoll con valvola di apertura temporizzata.
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
0
-
Contatta:
Messaggio
di ilbonch » 06/09/2020, 17:23
Jack8 ha scritto: ↑06/09/2020, 16:35
Ciao, complimenti mi piace come lo hai allestito
ilbonch ha scritto: ↑06/09/2020, 14:00
Alimentazione: Un click di Dupla Rin Color al giorno (ora di pranzo)
Non conosco questo nello specifico, ma in genere é bene alternare l'alimentazione sia come tipologia sia come Marche. In più sicuramente aggiungerei delle tab da fondo per i pescetti delle foto "uno" e anche delle verdure fresche o sbollentate. Magari per maggiori dettagli, per questi due, puoi andare nella sezione pesci da fondo, se vuoi approfondire un po'
Grazie!!!! Ci vado subito!!!!!
ilbonch
-
Fax007

- Messaggi: 2106
- Messaggi: 2106
- Ringraziato: 582
- Iscritto il: 07/10/18, 13:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano (provincia ovest)
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Temp. colore: 7000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia e ghiaia fine
- Flora: Cryptocoryne wendtii green
Cryptocoryne wendtii brown
Riccia
Alghe
- Fauna: 4 Mikrogephagus altispinosus
20 Hasemania nana
- Altre informazioni: Impianto CO2 askoll pro green system+pompa per diffusione
Filtro Sun sun HW-504A
Riscaldatore 200W
Rocce bamboo
Legni
- Secondo Acquario: Seconda vasca da 80x35x42
Litri 120 lordi, netti 70 / 80
Piante : Cryptocoryne beckettii veridifoglia, pistia, Pothos, hydrocotyle.
Fauna: 5 barbus titteya, 25 corydoras aeneus, 6 Nannostomus marginatus.
- Altri Acquari: Terza vasca da 60lt senza fondo e senza filtro.
Fauna: 4 Hymenochirus curtipes.
Flora: pistia, hydrocotyle.
................................................................
-
Grazie inviati:
363
-
Grazie ricevuti:
582
Messaggio
di Fax007 » 07/09/2020, 17:40
ilbonch ha scritto: ↑06/09/2020, 14:00
Foto perchè i nomi dei pesci nn riesco proprio a ricordarmeli
Mi sembra di vedere
Xiphophorus hellerii
Black Molly
Sahyadria denisonii
Otocinclus
Mikrogeophagus ramirezi
Neon
Corydoras
A parte la fauna, da rivedere secondo me, la vasca mi piace molto.... Bello sfondo

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Fax007 per il messaggio (totale 2):
- ilbonch (07/09/2020, 21:48) • Starman (07/09/2020, 21:55)
„If you want to find the secrets of the universe, think in terms of energy, frequency and vibration.“ — Nikola Tesla
Fax007
-
ilbonch

- Messaggi: 42
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 05/01/20, 20:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Massa
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 46
- Lumen: 5290
- Temp. colore: 9000/6500
- Riflettori: No
- Flora: Eleocharis Acicularis Mini(crescita veloce)(22/28°)(pH 6/8)(GH 8/14)
Echinodurus Reni(crescita media)(t 22/29)(pH 5.5/8)(KH 2/20)
Sagittaria Subulata(crescita veloce)(t 22/30)(pH 5/8)(GH 6/18)
Pogostemon Erectus(crescita lenta)(t 22/28)(pH 5.5/7.5)(GH 6/16)
e un altra pianta rossa di cui non conosco il nome
- Fauna: 3x Xiphophorus hellerii (portaspada)(pH 7/8)(durezza 10/20)(t 23/25°)
1x Poecilia sphenops (Black Molly)(pH 7/8)(durezza 10/20)(t 22/25°)
2x Sahyadria denisonii (matita)(pH 6.8/7.8)(durezza 5/25)(t 18/26°)
1x Otocinclus (pH 5.5/7.5)(durezza 2/18)(t 21/26°)
2x Mikrogeophagus ramirezi (pH <6.5)(durezza 7/8)(t 27/28)
20x Neon (pH 5/7)(durezza 1/2)(t 20/25°)
1x Corydoras (pH 6/7.4)(durezza 2/12)(t 22/25°)
7/8x Caridina
6/7x Neritine
3x Garra (credo Ruffa)
*le parantesi sono per me eheheheh!
- Altre informazioni: E' un rio 180 con illuminazione standard Multilux LED, filtro standar Bioflow M e riscaldatore da 200w. Impianto CO2 della askoll con valvola di apertura temporizzata.
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
0
-
Contatta:
Messaggio
di ilbonch » 07/09/2020, 21:51
Grazie per i nomi dei pesci! Ora me li segnò così dovesse servire posso rispondere!!!! ^:)^

per il rivedere chiederò , prima voglio risolvere il problema flora che è grosso!!!!
ilbonch
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 07/09/2020, 21:52
ilbonch ha scritto: ↑07/09/2020, 21:51
Ora me li segnò
Nel tuo profilo sarebbe perfetto

I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
Starman
- Messaggi: 9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 07/09/2020, 21:54
Bella vasca
ilbonch ha scritto: ↑07/09/2020, 21:51
per il rivedere chiederò , prima voglio risolvere il problema flora che è grosso!!!!
Prima la fauna direi

è assortita maluccio

«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite