Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
AntonellaOrlando

- Messaggi: 7
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 11/10/17, 18:04
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 32
- Temp. colore: boo
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaietto grossolano naturale
- Flora: ancora nessuna
- Fauna: 3 Carassius auratus
- Altre informazioni: C'è anche il gorgogliatore
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di AntonellaOrlando » 08/09/2020, 22:10
Salve, premetto che non so dove postare, scrivo qui il mio problema.Tra 3 giorni devo filtrare il medicinale che ho introdotto in acquario con il carbone attivo. Il problema è che non so se devo togliere i filtri di lana vetro o meno e come posizionare il sacchetto di carbone. Grazie a tutti in anticipo.

AntonellaOrlando
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 08/09/2020, 22:24
AntonellaOrlando ha scritto: ↑08/09/2020, 22:10
medicinale che ho introdotto in acquario

avevi valutato di farlo in vaschetta dedicata...
AntonellaOrlando ha scritto: ↑08/09/2020, 22:10
problema è che non so se devo togliere i filtri di lana vetro o meno e come posizionare il sacchetto di carbone.
Io quando

lo uso
lo metto sopra a tutto il resto...come primo elemento...posizione in cui è agevole collocazione/rimozione anche
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
AntonellaOrlando

- Messaggi: 7
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 11/10/17, 18:04
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 32
- Temp. colore: boo
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaietto grossolano naturale
- Flora: ancora nessuna
- Fauna: 3 Carassius auratus
- Altre informazioni: C'è anche il gorgogliatore
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di AntonellaOrlando » 08/09/2020, 22:41
Ma poi la lana vetro la lavi?
AntonellaOrlando
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 09/09/2020, 8:04
Dipende da in che condizioni è. Se è il caso la cambio.

:-\

non mi ricordo nei casi in cui ho usato carbone cosa ho concretamente fatto al perlon dopo...
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
Seralia

- Messaggi: 2110
- Messaggi: 2110
- Ringraziato: 417
- Iscritto il: 17/07/19, 21:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Sesto Fiorentino
- Quanti litri è: 44
- Dimensioni: 36x36x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 885
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte
- Flora: > Anubias
> Hygrophila Pinnatifida
> Hygrophila Polysperma
> Staurogyne Repens
> Alternanthera reineckii
- Fauna: > Endler
> Neocaridine davidii
> Planobarius
- Altre informazioni: Askoll Pure M 36x36x36cm 44Lt
- Secondo Acquario: Billy16 16lt
- Cryptocoryne Wendtii Green
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
417
Messaggio
di Seralia » 09/09/2020, 9:17
AntonellaOrlando ha scritto: ↑08/09/2020, 22:10
Tra 3 giorni devo filtrare il medicinale che ho introdotto in acquario con il carbone attivo. Il problema è che non so se devo togliere i filtri di lana vetro
Considera che il medicinale in vasca già gira nel filtro adesso e passa dalla lana di vetro...
Io non la leverei/laverei, però metterei il carbone attivo come passaggio dopo la prima spugna, in modo che le macroimpurità vengano fermate prima di entrare nel filtro a carbone. Però è una mia idea, non l'ho mai usato... se lo usassi, farei così.
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi
Seralia
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 09/09/2020, 21:32
Comunque...
AntonellaOrlando ha scritto: ↑08/09/2020, 22:10
non so se devo togliere i filtri di lana vetro
Lana di perlon se é molto sporca si, altrimenti meglio non fare altri cambiamenti(già il filtro biologico sará abbastanza compromesso ....)
AntonellaOrlando ha scritto: ↑08/09/2020, 22:10
come posizionare il sacchetto di carbone.
Secondo me anche in cima al filtro, tanto non dovrá starci molto

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 11 ospiti