Fosforo che "sparisce" in vasca

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Nik81
star3
Messaggi: 434
Iscritto il: 16/03/20, 10:37

Fosforo che "sparisce" in vasca

Messaggio di Nik81 » 09/09/2020, 10:06

Ciao a tutti, sto riscontrando un problema (uno dei tanti 😓) particolare nella mia vasca... Non riesco ad alzare i PO43- che rimangono sempre a zero o al massimo 0,2 mg/l. Con i ragazzi della sezione fertilizzazione abbiamo provato con 3 dosi di cifo fosforo per un totale di 0,3 ml (la mia vasca è 67 litri netti) ma niente, non si muovono! (il test funziona)
Può essere colpa del ferro contenuto nelle rocce e lapillo vulcanico? Grazie a tutti!

Posted with AF APP

Avatar utente
Seralia
star3
Messaggi: 2110
Iscritto il: 17/07/19, 21:44

Fosforo che "sparisce" in vasca

Messaggio di Seralia » 09/09/2020, 10:08

Posso chiederti una cortesia?
Per permettere agli esperti della sezione di aiutarti al meglio, puoi ripostare tutti i valori della tua vasca?
So che lo hai già fatto nel topic di fertilizzazione, ma ricopiarli qui permetterà ai "chimici" di avere un quadro chiaro della situazione anche se non hanno seguito tutta la tua discussione in fertilizzazione :)
Questi utenti hanno ringraziato Seralia per il messaggio (totale 2):
Nik81 (09/09/2020, 10:44) • Pisu (09/09/2020, 12:52)
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi

Avatar utente
Nik81
star3
Messaggi: 434
Iscritto il: 16/03/20, 10:37

Fosforo che "sparisce" in vasca

Messaggio di Nik81 » 09/09/2020, 10:43

@Seralia hai perfettamente ragione
Cerco di riassumere il più possibile la situazione della mia vasca:
Vasca avviata da 3 mesi:
67 litri netti (80lordi)
Fondo: lapillo vulcanico e sabbia (sansibar jbl)
Rocce vulcaniche.
CO2: 10 bolle al minuto
Ultimi test effettuati :
KH 7
GH 7
pH 7,2
NO2- 0
NO3- 0
PO43- 0,2
Ec 370

Oltre al problema del fosforo ho anche i seguenti problemi:
Nitrati anche essi praticamente sempre a 0
Il KH che mi sale di circa un punto a settimana e la colpa sembra essere della sabbia anche se praticamente sarei l'unico utente di tutto il forum ad aver riscontrato questo problema con quella sabbia (sansibar jbl)
Di conseguenza acidificando con CO2 col KH che sale, mi ritrovo un pH ballerino che tende sempre a salire.
I cambi d'acqua (purtroppo frequenti anche per abbassare il KH) son stati fatti sempre con demineralizzata (senza aggiunta di sali).
Anche la conducibilità sembra tendere sempre a salire.
Inoltre da un mese e mezzo lotto contro le filamentose.
Spero di essere stato abbastanza chiaro 😅
Grazie in anticipo a tutti

Posted with AF APP

Avatar utente
danpa
star3
Messaggi: 184
Iscritto il: 17/05/18, 15:30

Fosforo che "sparisce" in vasca

Messaggio di danpa » 09/09/2020, 11:18

Nik81 ha scritto:
09/09/2020, 10:06
abbiamo provato con 3 dosi di cifo fosforo per un totale di 0,3 ml
Ciao, a quanti mg/l di PO43- corrispondono? Hai una foto della vasca?

Aggiunto dopo 1 minuto 54 secondi:
Nik81 ha scritto:
09/09/2020, 10:43
Nitrati anche essi praticamente sempre a 0
Quindi direi che le piante stanno bene, credo che basti fertilizzare nelle giuste dosi.
Nella mia vasca inserisco anche 1 mg/l di PO43- a settimana.

Aggiunto dopo 3 minuti 15 secondi:
Nik81 ha scritto:
09/09/2020, 10:43
Anche la conducibilità sembra tendere sempre a salire.
Purtroppo fino a quando non rimuovi la sabbia, se calcarea, avrai un aumento del KH, soprattutto se acidifichi e fai cambi con acqua RO...questo spiegherebbe anche gli altri valori bassi
Ultima modifica di danpa il 09/09/2020, 11:27, modificato 2 volte in totale.
Questi utenti hanno ringraziato danpa per il messaggio:
Nik81 (09/09/2020, 11:27)
https://www.flickriver.com/photos/danpa_76/sets/72157625241882430/

Avatar utente
Nik81
star3
Messaggi: 434
Iscritto il: 16/03/20, 10:37

Fosforo che "sparisce" in vasca

Messaggio di Nik81 » 09/09/2020, 11:27

danpa ha scritto:
09/09/2020, 11:20
Ciao, a quanti mg/l di PO43- corrispondono?

Utilizzando il calcolatore sono 2 mg/l
Ma possibile che non rilevo PO43- neanche appena 24 ore dopo aver aggiunto il cifo fosforo?
Le piante crescono e sembrano star bene, il problema è che lo fanno anche le filamentose 😅

Togliere la sabbia significherebbe distruggere la vasca è ricominciare da capo, non volevo arrivare a tanto 😭

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
danpa
star3
Messaggi: 184
Iscritto il: 17/05/18, 15:30

Fosforo che "sparisce" in vasca

Messaggio di danpa » 09/09/2020, 11:30

Nik81 ha scritto:
09/09/2020, 11:27
Le piante crescono e sembrano star bene, il problema è che lo fanno anche le filamentose
La pianta è bella e con molte piante, per le filamentose non mi farei troppi problemi.

Ma quindi fai cambi d'acqua con RO?
https://www.flickriver.com/photos/danpa_76/sets/72157625241882430/

Avatar utente
Marcov
Moderatore
Messaggi: 6733
Iscritto il: 14/03/19, 12:04

Fosforo che "sparisce" in vasca

Messaggio di Marcov » 09/09/2020, 11:32

Prova a fare il test con l'acido muriatico sulla sabbia (ovviamente fuori vasca)... Se frigge è calcarea (anche se non penso)

Posted with AF APP
Marco :-h

Avatar utente
danpa
star3
Messaggi: 184
Iscritto il: 17/05/18, 15:30

Fosforo che "sparisce" in vasca

Messaggio di danpa » 09/09/2020, 11:33

Nik81 ha scritto:
09/09/2020, 11:27
Togliere la sabbia significherebbe distruggere la vasca è ricominciare da capo, non volevo arrivare a tanto
Io sono andato avanti anni con molto marmo in vasca e CO2 ma le cose si complicano e diventa difficile mantenere un certo equilibrio.
https://www.flickriver.com/photos/danpa_76/sets/72157625241882430/

Avatar utente
Nik81
star3
Messaggi: 434
Iscritto il: 16/03/20, 10:37

Fosforo che "sparisce" in vasca

Messaggio di Nik81 » 09/09/2020, 11:36

Marcov ha scritto:
09/09/2020, 11:32
Prova a fare il test con l'acido muriatico sulla sabbia (ovviamente fuori vasca)... Se frigge è calcarea (anche se non penso)
Fatto, ho messo un po' di sabbia dentro un bicchierino e ci ho versato un po' di acido muriatico... La sabbia ha cominciato a gonfiarsi e fare tipo bolle d'aria...
Ma avrei dovuto metterne solo qualche goccia? (adesso mi viene il dubbio)

Aggiunto dopo 2 minuti 8 secondi:
danpa ha scritto:
09/09/2020, 11:30
La pianta è bella e con molte piante, per le filamentose non mi farei troppi problemi.

Ma quindi fai cambi d'acqua con RO?
Grazie!
Fino ad oggi per i cambi ho sempre utilizzato acqua demineralizzata presa al supermercato.

Posted with AF APP

Avatar utente
Marcov
Moderatore
Messaggi: 6733
Iscritto il: 14/03/19, 12:04

Fosforo che "sparisce" in vasca

Messaggio di Marcov » 09/09/2020, 11:44

Nik81 ha scritto:
09/09/2020, 11:39
La sabbia ha cominciato a gonfiarsi e fare tipo bolle d'aria
E questa cosa non è normale... Fosse stata inerta non avresti notato nulla

Posted with AF APP
Marco :-h

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti