Ritorno di fiamma
- mauro.penazzi
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 24/08/20, 12:05
-
Profilo Completo
Ritorno di fiamma
Buongiorno a tutti.
Sono Mauro e da qualche tempo mi frullava in testa l'idea di riprendere una mia vecchia passione.
Ho sempre avuto acquari fin da piccolo, prima con mio padre e poi da solo.
Ho acquistato un Rio LED 125 e ho iniziato l'allestimento come ho sempre fatto fino a 15 anni fa (periodo del mio ultimo allestimento).
Purtroppo però non ho fatto caso alle analisi dell'acqua del mio acquedotto (in allegato) e probabilmente ho sbagliato ad usare tutta acqua di rubinetto.
Fatto sta che ho avuto acqua bianco-marrone fin dal secondo-terzo giorno. Mi sono detto che probabilmente ho avuto una esplosione batterica immediata e che i legni avessero rilasciato un pò di colore...
Purtroppo però alla fine credo di aver impestato l'acquario di diatomee, talmente tante da intasare quasi il filtro.
Ho provato a togliere i legni, una dragon stone (che serviva da peso per il legno) e a fornire ossigeno in grosse quantità. Sembrava che il marrone fosse sparito (depositandosi sul fondo che originariamente era Manado Dark). Però sembra rimanere una opalescenza che va e viene senza senso e i riflessi sembrano ancora marroncini.
Le piante crescono bene, anche se sono ancora poche e molto sporche. Fornisco circa 30 bolle al minuto di CO2 e le ultime analisi erano queste:
pH 7,3
GH 14
KH 11
Temp 26°C
NO3- 0
NO2- 0
CL 0
Queste analisi sono state rilevate dopo aver fatto un cambio di 20 litri di osmosi a conducibilità 0,5 µS.
All'interno della vasca ci sono alcune lumache, due neritine (acquistate per accontentare il figlio) e altre arrivate con le piante.
Vorrei avere consigli su come procedere perchè sinceramente da quanto ricordo non ho proprio mai avuto nessun problema di questo tipo e mi sono scoraggiato un pochino. L'acquario è avviato dal 29 agosto.
Grazie a tutti quelli che mi sapranno indirizzare.
Ciao!
Sono Mauro e da qualche tempo mi frullava in testa l'idea di riprendere una mia vecchia passione.
Ho sempre avuto acquari fin da piccolo, prima con mio padre e poi da solo.
Ho acquistato un Rio LED 125 e ho iniziato l'allestimento come ho sempre fatto fino a 15 anni fa (periodo del mio ultimo allestimento).
Purtroppo però non ho fatto caso alle analisi dell'acqua del mio acquedotto (in allegato) e probabilmente ho sbagliato ad usare tutta acqua di rubinetto.
Fatto sta che ho avuto acqua bianco-marrone fin dal secondo-terzo giorno. Mi sono detto che probabilmente ho avuto una esplosione batterica immediata e che i legni avessero rilasciato un pò di colore...
Purtroppo però alla fine credo di aver impestato l'acquario di diatomee, talmente tante da intasare quasi il filtro.
Ho provato a togliere i legni, una dragon stone (che serviva da peso per il legno) e a fornire ossigeno in grosse quantità. Sembrava che il marrone fosse sparito (depositandosi sul fondo che originariamente era Manado Dark). Però sembra rimanere una opalescenza che va e viene senza senso e i riflessi sembrano ancora marroncini.
Le piante crescono bene, anche se sono ancora poche e molto sporche. Fornisco circa 30 bolle al minuto di CO2 e le ultime analisi erano queste:
pH 7,3
GH 14
KH 11
Temp 26°C
NO3- 0
NO2- 0
CL 0
Queste analisi sono state rilevate dopo aver fatto un cambio di 20 litri di osmosi a conducibilità 0,5 µS.
All'interno della vasca ci sono alcune lumache, due neritine (acquistate per accontentare il figlio) e altre arrivate con le piante.
Vorrei avere consigli su come procedere perchè sinceramente da quanto ricordo non ho proprio mai avuto nessun problema di questo tipo e mi sono scoraggiato un pochino. L'acquario è avviato dal 29 agosto.
Grazie a tutti quelli che mi sapranno indirizzare.
Ciao!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Seralia
- Messaggi: 2110
- Iscritto il: 17/07/19, 21:44
-
Profilo Completo
Ritorno di fiamma
Seia ncora in pienamaturazione, tranquillo... ce la farai!

L'acqua di rubinetto fa in effetti un po' schifo, ma soprattutto mi pare inadatta alle piante... credo finita la maturazione (se lo fai subito la rallenti un po') del filtro ti servirà un bel cambio.
Io, personalmente, farei subito un bel cambio con acqua adatta e ripartirei da zero con la maturazione, sinceramente, ma ovviamente ognuno ha i suoi tempi... e di sicuro gli esperti sapranno aiutarti più di me.
Manca però un dato importante: quanto tieni accesa la luce?
Non è che sei partito subito a 8 ore di illuminazione?
Anche quello può essere molto di impatto...
- Questi utenti hanno ringraziato Seralia per il messaggio:
- mauro.penazzi (09/09/2020, 20:40)
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi
- mauro.penazzi
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 24/08/20, 12:05
-
Profilo Completo
Ritorno di fiamma
Grazie @Seralia,
l'illuminazione è quella base del Juwel Rio LED 125 ed è accesa per 5 ore al giorno.
So che c'è da aspettare parecchio prima di poter procedere ma davvero non mi è mai capitata un'acqua cosi lattiginosa e sporca come in questo caso. Per questo mi sono allarmato e sconfortato.
Ho già pronti altri 30 litri di osmosi e probabilmente oggi e domani faccio un nuovo cambio, inserisco altre piante e poi.... Mani in tasca come dite sul forum
Se poi tra 20 giorni sono messo uguale potrei pensare di ricominciare dall'inizio usando osmosi e poca rubinetto.
Vediamo se intanto mi arrivano altri consigli
l'illuminazione è quella base del Juwel Rio LED 125 ed è accesa per 5 ore al giorno.
So che c'è da aspettare parecchio prima di poter procedere ma davvero non mi è mai capitata un'acqua cosi lattiginosa e sporca come in questo caso. Per questo mi sono allarmato e sconfortato.
Ho già pronti altri 30 litri di osmosi e probabilmente oggi e domani faccio un nuovo cambio, inserisco altre piante e poi.... Mani in tasca come dite sul forum

Se poi tra 20 giorni sono messo uguale potrei pensare di ricominciare dall'inizio usando osmosi e poca rubinetto.
Vediamo se intanto mi arrivano altri consigli

- roby70
- Messaggi: 43476
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Ritorno di fiamma
Come ti ha detto Seralia la tua acqua di rubinetto non è utilizzabile (al massimo un 10% a stare larghi) ma non è quello probabilmente il problema della nebbia. Hai usato qualche attivatore batterico o altro prodotto in avvio.
Io farei le cose per bene a questo punto; svuoti tutto e riparti con un'acqua che magari sia già idonea ai pesci che vorrai ospitare. Hai perso un paio di settimane ma almeno sei a posto.
Piccolo appunto:
Io farei le cose per bene a questo punto; svuoti tutto e riparti con un'acqua che magari sia già idonea ai pesci che vorrai ospitare. Hai perso un paio di settimane ma almeno sei a posto.
Piccolo appunto:
Sono tantissime

- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- mauro.penazzi (09/09/2020, 20:40)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Fiamma
- Messaggi: 17614
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Ritorno di fiamma
Non ho molto da aggiungere a quanto detto sopra, se non che il lay out sta molto meglio senza il tronco che hai tolto e la dragona stone
Hai già un'idea dei pesci che vorresti ospitare?

Hai già un'idea dei pesci che vorresti ospitare?
- Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
- mauro.penazzi (09/09/2020, 20:40)
- Seralia
- Messaggi: 2110
- Iscritto il: 17/07/19, 21:44
-
Profilo Completo
Ritorno di fiamma
Off Topic
A questo punto, con la benedizione di @roby70 direi che rinnovo il consiglio di valuatre se ricominciare da zero (con l'acqua) subito...mauro.penazzi ha scritto: ↑09/09/2020, 15:52Se poi tra 20 giorni sono messo uguale potrei pensare di ricominciare dall'inizio usando osmosi e poca rubinetto.
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi
- mauro.penazzi
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 24/08/20, 12:05
-
Profilo Completo
Ritorno di fiamma
Buongiorno a tutti e grazie dei consigli
Credo che procederò ad un cambio di almeno 40 litri usando solo osmosi, la produciamo a lavorare e quindi sono sicuro della qualità e analisi. Purtroppo però al momento posso fare solo 30 litri perchè non ho più taniche. Tra venti giorni ne recupero altre due da 25 litri. Se servirà farò un nuovo cambio....
@roby70
Ho già provveduto a dimezzare la quantità di CO2
@Fiamma
L'idea era di provare con 2 Apistogramma Cacatuoides, 5-6 Otocinclus e poi ero indeciso sul terzo ed eventualmente quarto branco (cardinali, nannostomus... boh)
Attendo ulteriori consigli

Credo che procederò ad un cambio di almeno 40 litri usando solo osmosi, la produciamo a lavorare e quindi sono sicuro della qualità e analisi. Purtroppo però al momento posso fare solo 30 litri perchè non ho più taniche. Tra venti giorni ne recupero altre due da 25 litri. Se servirà farò un nuovo cambio....
@roby70
Ho già provveduto a dimezzare la quantità di CO2

@Fiamma
L'idea era di provare con 2 Apistogramma Cacatuoides, 5-6 Otocinclus e poi ero indeciso sul terzo ed eventualmente quarto branco (cardinali, nannostomus... boh)
Attendo ulteriori consigli

- roby70
- Messaggi: 43476
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Ritorno di fiamma
Ho qualche dubbio assieme ai caca ma in qualsiasi caso questi vanno inseriti in acquari molto maturi (parliamo di avviati da molti mesi) quindi c'è il tempo di valutarlo.
Diciamo che cambiare 40 litri adesso ha poco sensomauro.penazzi ha scritto: ↑10/09/2020, 8:12Credo che procederò ad un cambio di almeno 40 litri usando solo osmosi

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- mauro.penazzi
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 24/08/20, 12:05
-
Profilo Completo
Ritorno di fiamma
Allora dovrò aspettare una ventina di giorni perchè non ho le taniche per portare altra acqua a casa
Appena i suoceri mi portano quelle che gli avevo prestato posso muovermi.
Magari nel frattempo si sistemano un pò le cose.

Appena i suoceri mi portano quelle che gli avevo prestato posso muovermi.
Magari nel frattempo si sistemano un pò le cose.

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Spumafire e 5 ospiti