Lampade, filtri ed accessori
	Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
	
		
		
		
			- 
				
								Starman							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  9833
 			
		- Messaggi: 9833
 				- Ringraziato: 2168 
 
				- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Roma
 
				
																
				- Quanti litri è: 45
 
				
																
				- Dimensioni: 50x30x30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 35
 
				
																
				- Lumen: 1800
 
				
																
				- Temp. colore: WRGB
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
 
				
																
				- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor 
				
																
				- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
 
				
																
				- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum 
				
																
				- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi 
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1755 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2168 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Starman » 09/09/2020, 16:13
			
			
			
			
			AleDisola ha scritto: ↑09/09/2020, 16:08
Io non li metterei proprio, se dovessi fare una plafoniera con gli rgb
 
Intendi i LED bianchi?
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			«Reality is for people who can't face drugs»
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Starman
 
	
		
		
		
			- 
				
								AleDisola							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  4419
 			
		- Messaggi: 4419
 				- Ringraziato: 763 
 
				- Iscritto il: 04/06/17, 21:10
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Milano
 
				
																
				- Quanti litri è: 240
 
				
																
				- Dimensioni: 121x41x55
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 58
 
				
																
				- Lumen: 6700
 
				
																
				- Temp. colore: 6500 + 9000
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Manado + sabbia quarzo
 
				
																
				- Flora: Myriophyllum matogrossense
Myriophyllum roraima
Rotala wallichii
Rotala orange juice
Echinodorus ozelot red
Cryptocoryne flamingo
Ceratophyllum demersum
Hygrophila pinatiffida
Proserpinaca palustris 
				
																
				- Fauna: 51 Paracheirodon simulans
5 Discus (da sabato) 
				
																
				- Altre informazioni: Avvio: 09/09/2021
Litri inseriti in vasca: 220
Filtro esterno Eheim professionel 350 
Riscaldatore Juwel 200W
Acquario Juwel Rio 240
Diffusore CO2 in vasca, bombola usa e getta 
				
																
				- Secondo Acquario: Acquario 30 litri Newa Mirabello LED bianco (modificato)
Avvio: 9 febbraio 2020
Filtro: no
Flora: ceratophyllum demersum
Fauna: Caridina blue dream
Terracquario  75x25xh20
Avvio: 19 ottobre 2020
Flora: ceratophyllum demersum, proserpinaca palustris, 
Fauna: Caridina rili red 
				
																
				- Altri Acquari: Vaschetta aperta 30 litri   [avviata il 7 maggio 2020]
Arredo principale in legno.
Staurogyne repens, limnophila sessiliflora, lemna minor, Alternanthera reinekii mini, ludwigia mini super red
Filtro a cascata con portata minima
Illuminazione fai da te 6400K
Rasbora galaxy (10) 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    478 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    763 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di AleDisola » 09/09/2020, 18:29
			
			
			
			
			Starman ha scritto: ↑09/09/2020, 16:13
Intendi i LED bianchi?
 
No, intendo gli rgb
Personalmente, non la vorrei mai una plafoniera fatta solo ed esclusivamente da rgb
La preferisco con LED bianchi, accostati a LED rgb per gli effetti di luce
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz
SITO WEB: www.hi-plafo.com
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	AleDisola
 
	
		
		
		
			- 
				
								BollaPaciuli							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  20719
 			
		- Messaggi: 20719
 				- Ringraziato: 3196 
 
				- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Alessandria
 
				
																
				- Quanti litri è: 180
 
				
																
				- Dimensioni: 92 x 41 x 55
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: Neon
 
				
																
				- Illuminazione in W: 70
 
				
																
				- Temp. colore: 8000 e 4500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
 
				
																
				- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora 
				
																
				- Fauna: - 15 cardinali
-  1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri 
				
																
				- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
 
				
																
				- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l 
DIMENSIONI:  	61 x 41 x 58 
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti  , redcherry a volontà 
				
																
				- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l 
DIMENSIONI:  	61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017 
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    3748 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    3196 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di BollaPaciuli » 15/09/2020, 7:01
			
			
			
			
			AleDisola ha scritto: ↑06/09/2020, 12:36
quanto ti costerebbe una plafoniera da 50 Watt?
 
240-290euro/cad
 
			
									
						
	
	
			I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai… 
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
 
 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	BollaPaciuli
 
	
		
		
		
			- 
				
								AleDisola							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  4419
 			
		- Messaggi: 4419
 				- Ringraziato: 763 
 
				- Iscritto il: 04/06/17, 21:10
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Milano
 
				
																
				- Quanti litri è: 240
 
				
																
				- Dimensioni: 121x41x55
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 58
 
				
																
				- Lumen: 6700
 
				
																
				- Temp. colore: 6500 + 9000
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Manado + sabbia quarzo
 
				
																
				- Flora: Myriophyllum matogrossense
Myriophyllum roraima
Rotala wallichii
Rotala orange juice
Echinodorus ozelot red
Cryptocoryne flamingo
Ceratophyllum demersum
Hygrophila pinatiffida
Proserpinaca palustris 
				
																
				- Fauna: 51 Paracheirodon simulans
5 Discus (da sabato) 
				
																
				- Altre informazioni: Avvio: 09/09/2021
Litri inseriti in vasca: 220
Filtro esterno Eheim professionel 350 
Riscaldatore Juwel 200W
Acquario Juwel Rio 240
Diffusore CO2 in vasca, bombola usa e getta 
				
																
				- Secondo Acquario: Acquario 30 litri Newa Mirabello LED bianco (modificato)
Avvio: 9 febbraio 2020
Filtro: no
Flora: ceratophyllum demersum
Fauna: Caridina blue dream
Terracquario  75x25xh20
Avvio: 19 ottobre 2020
Flora: ceratophyllum demersum, proserpinaca palustris, 
Fauna: Caridina rili red 
				
																
				- Altri Acquari: Vaschetta aperta 30 litri   [avviata il 7 maggio 2020]
Arredo principale in legno.
Staurogyne repens, limnophila sessiliflora, lemna minor, Alternanthera reinekii mini, ludwigia mini super red
Filtro a cascata con portata minima
Illuminazione fai da te 6400K
Rasbora galaxy (10) 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    478 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    763 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di AleDisola » 15/09/2020, 9:33
			
			
			
			
			
Quindi ne dovresti comprare quante, 10? Forse di più, forse di meno, ma comunque sei sui 2400 euro...
Fossi in te, valuterei seriamente la plafoniera a chip fai da te
Quella che avevi visto in foto, si riesce a fare con 200 euro circa di materiali 
Poi... Come procedere sta a te deciderlo
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz
SITO WEB: www.hi-plafo.com
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	AleDisola
 
	
		
		
		
			- 
				
								BGM							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  659
 			
		- Messaggi: 659
 				- Ringraziato: 176 
 
				- Iscritto il: 27/01/18, 11:19
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Pisa
 
				
																
				- Quanti litri è: 160
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: Misto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 135
 
				
																
				- Temp. colore: 4000-6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: deponitmix + giaia quarzo 1-2mm
 
				
																
				- Flora: Limnophila sessiliflora, Rotala rotundifolia,, Ludwigia palustris, Hygrophila, Eleocharis montevidensis, Proserpinaca palustris, Staurogyne repens, Cryptocoryne purpurea, Rotala indica, Althernathera reineckii mini, Echinodorus grisebachii 'Tropica'.
 
				
																
				- Fauna: 12 Puntius titteya, 1 Apistogramma agassizi, 10 Caridina japonica.
 
				
																
				- Altre informazioni: I valori medi sono:
GH= 8
KH= 3
NO2-= 0mg/L
NO3-= 10mg/L
PO43-= 0,5mg/L
Fe= 0,1mg/L-0,25mg/L
K= 15mg/L
Per la fertilizzazione utilizzo il protocollo Easy Life: Profito, Nitro, Phosfo e Ferro. All'occorrenza utilizzo di tabs Easy-life o VIMI.
Impianto a CO2 gestito da pH-metro Milwakee che mi mantiene il pH ad un valore di circa 6,5-6.7 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    177 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    176 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di BGM » 15/09/2020, 9:33
			
			
			
			
			Progetto bellissimo @
BollaPaciuli, complimenti ed un pizzico di invidia.
Per le luci potresti usare 3 chihiros WRGB 90 (forse ce la fai anche con 2 da 120). Esite il kit di sospensione a meno di 10€ che ti permetterebbe di usare le lampade sulla tua vasca.
Cable Suspension Kit - Series WRGB II.png
 
			
						Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	BGM
 
	
		
		
		
			- 
				
								AleDisola							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  4419
 			
		- Messaggi: 4419
 				- Ringraziato: 763 
 
				- Iscritto il: 04/06/17, 21:10
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Milano
 
				
																
				- Quanti litri è: 240
 
				
																
				- Dimensioni: 121x41x55
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 58
 
				
																
				- Lumen: 6700
 
				
																
				- Temp. colore: 6500 + 9000
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Manado + sabbia quarzo
 
				
																
				- Flora: Myriophyllum matogrossense
Myriophyllum roraima
Rotala wallichii
Rotala orange juice
Echinodorus ozelot red
Cryptocoryne flamingo
Ceratophyllum demersum
Hygrophila pinatiffida
Proserpinaca palustris 
				
																
				- Fauna: 51 Paracheirodon simulans
5 Discus (da sabato) 
				
																
				- Altre informazioni: Avvio: 09/09/2021
Litri inseriti in vasca: 220
Filtro esterno Eheim professionel 350 
Riscaldatore Juwel 200W
Acquario Juwel Rio 240
Diffusore CO2 in vasca, bombola usa e getta 
				
																
				- Secondo Acquario: Acquario 30 litri Newa Mirabello LED bianco (modificato)
Avvio: 9 febbraio 2020
Filtro: no
Flora: ceratophyllum demersum
Fauna: Caridina blue dream
Terracquario  75x25xh20
Avvio: 19 ottobre 2020
Flora: ceratophyllum demersum, proserpinaca palustris, 
Fauna: Caridina rili red 
				
																
				- Altri Acquari: Vaschetta aperta 30 litri   [avviata il 7 maggio 2020]
Arredo principale in legno.
Staurogyne repens, limnophila sessiliflora, lemna minor, Alternanthera reinekii mini, ludwigia mini super red
Filtro a cascata con portata minima
Illuminazione fai da te 6400K
Rasbora galaxy (10) 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    478 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    763 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di AleDisola » 15/09/2020, 11:38
			
			
			
			
			Chihiros WRGB 90:
Specifiche:
Volt: 110 ~ 240 V in uso
Freq: 50/60 Hz.
Potenza: 114 W.
LED: 306 pezzi.
Lumen: 5200 lm.
Adatto per tanks 90-110 cm (35-43")
Costo: 170 euro su amazon
170 * 3 = 510 euro     
Dalle specifiche, danno 5200 lumen 
5200 * 3 = 15600 lumen
Lui ha 500 litri netti circa, forse qualcosa in meno
15600 / 500 = 31 lumen per litro
(ci sono gli RGB, ma io mi baso sui dati riferiti)
			
									
						
	
	
			"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz
SITO WEB: www.hi-plafo.com
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	AleDisola
 
	
		
		
		
			- 
				
								BGM							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  659
 			
		- Messaggi: 659
 				- Ringraziato: 176 
 
				- Iscritto il: 27/01/18, 11:19
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Pisa
 
				
																
				- Quanti litri è: 160
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: Misto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 135
 
				
																
				- Temp. colore: 4000-6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: deponitmix + giaia quarzo 1-2mm
 
				
																
				- Flora: Limnophila sessiliflora, Rotala rotundifolia,, Ludwigia palustris, Hygrophila, Eleocharis montevidensis, Proserpinaca palustris, Staurogyne repens, Cryptocoryne purpurea, Rotala indica, Althernathera reineckii mini, Echinodorus grisebachii 'Tropica'.
 
				
																
				- Fauna: 12 Puntius titteya, 1 Apistogramma agassizi, 10 Caridina japonica.
 
				
																
				- Altre informazioni: I valori medi sono:
GH= 8
KH= 3
NO2-= 0mg/L
NO3-= 10mg/L
PO43-= 0,5mg/L
Fe= 0,1mg/L-0,25mg/L
K= 15mg/L
Per la fertilizzazione utilizzo il protocollo Easy Life: Profito, Nitro, Phosfo e Ferro. All'occorrenza utilizzo di tabs Easy-life o VIMI.
Impianto a CO2 gestito da pH-metro Milwakee che mi mantiene il pH ad un valore di circa 6,5-6.7 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    177 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    176 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di BGM » 15/09/2020, 12:17
			
			
			
			
			@
AleDisola, sulle lampade WRGB i lumen sono un parametro fuorviante.
I lumen sono un parametro corretto quando si parla di luce bianca, nel caso delle WRGB è un parametro che sottostima parecchio.
La misura del lumen è basata sulla curva di sensibilità dell'occhio alla radiazione luminosa. Le luci colorate (RGB) incidono molto poco sui lumen totali di una lampada. Le piante invece sono particolarmente sensibili a queste radiazioni.
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	BGM
 
	
		
		
		
			- 
				
								Marcov							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  6720
 			
		- Messaggi: 6720
 				- Ringraziato: 1467 
 
				- Iscritto il: 14/03/19, 12:04
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Catania
 
				
																
				- Quanti litri è: 105
 
				
																
				- Dimensioni: 81x36x50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: Neon
 
				
																
				- Illuminazione in W: 56
 
				
																
				- Temp. colore: 9000k
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia bianca
 
				
																
				- Fauna: Colonia di neolamprologus multifasciatus
 
				
																
				- Altre informazioni: Plafoniera di serie juwel 2x28w
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    979 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1467 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Marcov » 15/09/2020, 12:19
			
			
			
			
			Io con 2400 lumen di RGB in 75 litri ci ho coltivato di tutto
E la plafoniera era lunga 60cm mentre la vasca 80
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			Marco  
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Marcov
 
	
		
		
		
			- 
				
								BGM							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  659
 			
		- Messaggi: 659
 				- Ringraziato: 176 
 
				- Iscritto il: 27/01/18, 11:19
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Pisa
 
				
																
				- Quanti litri è: 160
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: Misto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 135
 
				
																
				- Temp. colore: 4000-6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: deponitmix + giaia quarzo 1-2mm
 
				
																
				- Flora: Limnophila sessiliflora, Rotala rotundifolia,, Ludwigia palustris, Hygrophila, Eleocharis montevidensis, Proserpinaca palustris, Staurogyne repens, Cryptocoryne purpurea, Rotala indica, Althernathera reineckii mini, Echinodorus grisebachii 'Tropica'.
 
				
																
				- Fauna: 12 Puntius titteya, 1 Apistogramma agassizi, 10 Caridina japonica.
 
				
																
				- Altre informazioni: I valori medi sono:
GH= 8
KH= 3
NO2-= 0mg/L
NO3-= 10mg/L
PO43-= 0,5mg/L
Fe= 0,1mg/L-0,25mg/L
K= 15mg/L
Per la fertilizzazione utilizzo il protocollo Easy Life: Profito, Nitro, Phosfo e Ferro. All'occorrenza utilizzo di tabs Easy-life o VIMI.
Impianto a CO2 gestito da pH-metro Milwakee che mi mantiene il pH ad un valore di circa 6,5-6.7 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    177 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    176 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di BGM » 15/09/2020, 12:19
			
			
			
			
			Se non mette piante molto esigenti, credo che possano tranquillamente bastare anche due WRGB da 120, andando quindi a risparmiare un po'.
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	BGM
 
	
		
		
		
			- 
				
								AleDisola							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  4419
 			
		- Messaggi: 4419
 				- Ringraziato: 763 
 
				- Iscritto il: 04/06/17, 21:10
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Milano
 
				
																
				- Quanti litri è: 240
 
				
																
				- Dimensioni: 121x41x55
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 58
 
				
																
				- Lumen: 6700
 
				
																
				- Temp. colore: 6500 + 9000
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Manado + sabbia quarzo
 
				
																
				- Flora: Myriophyllum matogrossense
Myriophyllum roraima
Rotala wallichii
Rotala orange juice
Echinodorus ozelot red
Cryptocoryne flamingo
Ceratophyllum demersum
Hygrophila pinatiffida
Proserpinaca palustris 
				
																
				- Fauna: 51 Paracheirodon simulans
5 Discus (da sabato) 
				
																
				- Altre informazioni: Avvio: 09/09/2021
Litri inseriti in vasca: 220
Filtro esterno Eheim professionel 350 
Riscaldatore Juwel 200W
Acquario Juwel Rio 240
Diffusore CO2 in vasca, bombola usa e getta 
				
																
				- Secondo Acquario: Acquario 30 litri Newa Mirabello LED bianco (modificato)
Avvio: 9 febbraio 2020
Filtro: no
Flora: ceratophyllum demersum
Fauna: Caridina blue dream
Terracquario  75x25xh20
Avvio: 19 ottobre 2020
Flora: ceratophyllum demersum, proserpinaca palustris, 
Fauna: Caridina rili red 
				
																
				- Altri Acquari: Vaschetta aperta 30 litri   [avviata il 7 maggio 2020]
Arredo principale in legno.
Staurogyne repens, limnophila sessiliflora, lemna minor, Alternanthera reinekii mini, ludwigia mini super red
Filtro a cascata con portata minima
Illuminazione fai da te 6400K
Rasbora galaxy (10) 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    478 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    763 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di AleDisola » 15/09/2020, 12:23
			
			
			
			
			BGM ha scritto: ↑15/09/2020, 12:17
sulle lampade WRGB i lumen sono un parametro fuorviante.
I lumen sono un parametro corretto quando si parla di luce bianca, nel caso delle WRGB è un parametro che sottostima parecchio.
La misura del lumen è basata sulla curva di sensibilità dell'occhio alla radiazione luminosa. Le luci colorate (RGB) incidono molto poco sui lumen totali di una lampada. Le piante invece sono particolarmente sensibili a queste radiazioni.
 
Ne sono a conoscenza, per questo ho  messo tra parentesi la precisazione.
 
			
									
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  AleDisola per il messaggio: 
 
			- BGM (15/09/2020, 12:28)
 
		
	 
	 
	
			"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz
SITO WEB: www.hi-plafo.com
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	AleDisola
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti