Colla epossidica in acquario: quale?

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Marcov, Pinny

Bloccato
Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Colla epossidica in acquario: quale?

Messaggio di AleDisola » 09/09/2020, 22:53

Ciao a tutti.
Per alcuni lavori che dovrò fare, avrei bisogno di sapere se la colla epossidica bicomponente può andar bene, oppure mi crea problemi di tossicità.

Ho anche trovato questo:


In ogni caso, quale colla epossidica posso utilizzare? Avete una marca ed un modello da consigliarmi?

E poi: la colla nel link può andar bene?


Grazie in anticipo

Posted with AF APP
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Avatar utente
Maury
PRO Bricolage
Messaggi: 2698
Iscritto il: 20/01/18, 21:38

Colla epossidica in acquario: quale?

Messaggio di Maury » 09/09/2020, 23:02

Ciao Ale , non so di preciso cosa devi fare ma questa la puoi usare tranquillamente anche a vasca piena , magari non è quello che cerchi ma non è male ;)
Screenshot_2020-09-09-22-58-53_675863963.png

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Colla epossidica in acquario: quale?

Messaggio di AleDisola » 09/09/2020, 23:02

Maury ha scritto:
09/09/2020, 23:02
Ciao Ale , non so di preciso cosa devi fare ma questa la puoi usare tranquillamente anche a vasca piena , magari non è quello che cerchi ma non è male
É silicone?

Io devo utilizzarla per sigillare dei giunti in plastica in cui scorrerá dell'acqua
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Colla epossidica in acquario: quale?

Messaggio di bitless » 09/09/2020, 23:18

AleDisola ha scritto:
09/09/2020, 23:02
per sigillare dei giunti in plastica
ma il cianoacrilato non va bene? io uso sempre e solo quella, o il silicone!

mm
Questi utenti hanno ringraziato bitless per il messaggio:
AleDisola (10/09/2020, 8:42)
mm

Avatar utente
Maury
PRO Bricolage
Messaggi: 2698
Iscritto il: 20/01/18, 21:38

Colla epossidica in acquario: quale?

Messaggio di Maury » 09/09/2020, 23:28

AleDisola ha scritto:
09/09/2020, 23:02
silicone?
No, la scheda tecnica non la trovo ma la descrizione è questa ,
Screenshot_2020-09-09-23-22-09_-544994756.png
Potrebbe forse andare bene anche il cianocrilato come dice @bitless, :-? Puoi fare una prova?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Maury per il messaggio:
AleDisola (10/09/2020, 8:42)

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Colla epossidica in acquario: quale?

Messaggio di AleDisola » 10/09/2020, 8:42

bitless ha scritto:
09/09/2020, 23:18
ma il cianoacrilato non va bene?
Sarebbe l'attak?

Aggiunto dopo 6 minuti 46 secondi:
Non riesco a trovare la composizione del Bostik..
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Avatar utente
Wildy
star3
Messaggi: 902
Iscritto il: 21/11/15, 18:32

Colla epossidica in acquario: quale?

Messaggio di Wildy » 10/09/2020, 19:28

bitless ha scritto:
09/09/2020, 23:18
o il silicone!
Attento a volte il silicone non tiene bene su alcune plastiche forse è stato solo un mio caso

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Colla epossidica in acquario: quale?

Messaggio di Steinoff » 12/09/2020, 10:32

bitless ha scritto:
09/09/2020, 23:18
ma il cianoacrilato non va bene? io uso sempre e solo quella, o il silicone!
Eh, il cianoacrilato in questo caso funziona bene se la struttura da incollare e' rigida e se le superfici di contatto sono ben lisce. Altrimenti facilmente lascera' scoperte delle vie d'acqua. Il cianoacrilato come caratteristica ha quella della rigidita', non si presta per strutture che devono essere flessibili. Il silicone va bene con strutture flessibili, ma non con qualsiasi materiale. Stessa cosa per i vari bicomponenti, diciamo che sostanzialmente esiste un tipo di colla adeguato per ogni categoria di materiale, delle volte per piu' categorie.Non so spiegare meglio purtroppo, e' un concetto che baso sulla mia esperienza personale (e quindi limitata ai diversi pastrocchi che faccio :D )
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti