Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
-
marko66
- Messaggi: 17681
- Messaggi: 17681
- Ringraziato: 4146
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4146
Messaggio
di marko66 » 10/09/2020, 12:16
Premesso che la mia lettura preferita sono sempre stati i fumetti,anche se attualmente compro soltanto Martin Mystere di cui ho la raccolta completa, faccio un elenco in ordine di preferenza,molti sono raccolte chiuse:
1 Lazarus LED
2 Alan Ford
3 Mister No
4 John Doe
5 Zagor
6 Tex
7 Martin Mystere
8 Dylan Dog
9 Julia
10 Magico Vento
Tra i miei libri preferiti molti li avete gia' citati.
Il mio autore preferito resta la buonanima di Andrea G.Pinketts morto purtroppo due anni fa.
Libri come "l'assenza dell'assenzio" ed "il conto dell'ultima cena" restano per me capolavori del "noir" contemporaneo
In tema inquisitori non sono male i libri di V.Evangelisti con protagonista Eymerich
Aggiunto dopo 7 minuti 44 secondi:
Maury ha scritto: ↑02/09/2020, 23:13
Tra i fumetti, Alan Ford , Superciuk , il gruppo TNT
E' lo stesso fumetto.....

Sei monotematico

marko66
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 10/09/2020, 12:50
marko66 ha scritto: ↑10/09/2020, 12:23
2 Alan Ford

Posted with AF APP
mmarco
-
FAX22

- Messaggi: 667
- Messaggi: 667
- Ringraziato: 69
- Iscritto il: 25/09/19, 17:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 35
- Dimensioni: 50x24x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Riflettori: Si
- Fondo: Allofano per errore
- Flora: Cryptocoryne parva e lutea, rotala rotundifolia, muschio di giava, egeria densa, salvinia natans, lemna minor
- Fauna: Planorbarius, Caridina Davidi BLU e Rosse inizialmente, Danio Margaritatus
- Altre informazioni: CENTAURY: allestito il 21/09/2019, rocce e un legno bonsai, TC420
- Secondo Acquario: VEGA avvio Gennaio 2021: 250 l lordi, 100x50x50, aperto DIY, filtro esterno riscaldatore esterno, CO2 impianto ricaricabile da 2kg, Plafoniera LED DIY, TC420, circa 15k lumen complessivi, rotala rotundifolia, muschio di giava, egeria densa, salvinia natans, lemna minor, microsorum, microcantemus, staurogine repens, alternantera mini,
fauna corydoras sterbai, parachereidon innesi, petitella george, apistogramma cacatuoides, planorbarius
-
Grazie inviati:
73
-
Grazie ricevuti:
69
Messaggio
di FAX22 » 10/09/2020, 13:00
bitless ha scritto: ↑02/09/2020, 23:04
ovviamente la trilogia di 5 (o 6) romanzi di "guida galattica per gli autostoppisti"
letti quasi tutti

e blue ray...
Phenomena ha scritto: ↑03/09/2020, 23:56
ome generi prediligo horror e fantascienza, i miei autori quindi sono Asimov, Clarke, Lovecraft, King, Heinlein ma anche autori più datati come ad esempio H.G. Wells, quello de "La guerra dei mondi per intenderci.. Di suo consiglio "La macchina del tempo", un libricino di poche pagine ma molto molto interessante, una finestra sul probabile destino della nostra società/civiltà già tanto mostruosa oggi.
perdonate qualche refuso ma scrivo a getto su letture fatte negli anni passati
di alcuni dei citati ho letto quasi tutto di Asimov per es (compresi molti saggi, scritti mooolto meno pubblicizzati ma validissimi) o Lovecraft... rilancio e consiglio P.J.Farmer (Il fiume della vita) e anche P.K.Dick non citato prima...Blade runner, e molti altri film tratti dai suoi romanzi... se volete qualcosa di avventuroso e marinaresco ovviamente Jack O'Brian (film Master and Comander), in generale basta recuperare i vecchi Urania io ne ho una piccola collezione per avere spunti su Autori, di recente avevo recuperato alcuni libelli un po rari di Clive Barker che consiglio solo per "Infernalia" i successivi lasciate perdere
poi qualcosa dell'est europa Kafka, Gogol...più pezzi di miscellanea fritto misto un po di tutti i generi.
ps mi sono anche cimentato a scrivere un racconto breve... :ymblushing:
pps non dimenticate che la "fusion" attuale si manifesta con i videogiochi ormai rappresentano l'anello tra cinema e letteratura...
marcello ha scritto: ↑08/09/2020, 11:30
Sulle religioni ne ho letti abbastanza ( ma non ho ancora capito quale sia la religione meno peggio ) .
...Quella che non c'è

Il pazzo è colui che ripete lo stesso gesto aspettandosi sempre un risultato diverso.
(Per estensione A. Einstein)
FAX22
-
Phenomena
- Messaggi: 3842
- Messaggi: 3842
- Ringraziato: 1144
- Iscritto il: 18/05/20, 11:15
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 80x40x51h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 11720
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem Flourite Black
- Flora: Emerse:
Pothos
Tradescantia
Sommerse:
Hygrophila corimbosa
Hygrophila polisperma
Cabomba caroliniana
Ceratophyllum demersum
Cryptocoryne wendtii tropica
Anubias barteri
Anubias nana
Bolbitis heudelotii
- Fauna: Guppy blu moscow
Planorbella duryi
Physa
- Secondo Acquario: Caridinaio 20 litri avviato il 13/6/24
Fauna: Neocaridine Bloody Mary
Piante: Cryptocoryne wendtii kompakt, Christmas Moss, hygrophila polysperma, limnophila sessiliflora.
-
Grazie inviati:
721
-
Grazie ricevuti:
1144
Messaggio
di Phenomena » 10/09/2020, 13:15
@
FAX22 gli Urania sono una vita che li cerco ma niente, non riesco a trovarli, nemmeno ai mercatini...

Posted with AF APP
For here am I sitting in a tin can
Far above the world
Planet Earth is blue
And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)
Phenomena
-
marko66
- Messaggi: 17681
- Messaggi: 17681
- Ringraziato: 4146
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4146
Messaggio
di marko66 » 10/09/2020, 13:36
Phenomena ha scritto: ↑10/09/2020, 13:15
gli Urania sono una vita che li cerco ma niente, non riesco a trovarli, nemmeno ai mercatini...
Spacciatori di fumetti e librii usati che li hanno ci sono....ma costano piu' della droga

marko66
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2020
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2020
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 10/09/2020, 13:44
marcello ha scritto: ↑10/09/2020, 11:41
ho sentito parlare di Amorth
Off Topic
quando andavo all'agraria evevo un docente di religione (sic!), un laico,
che facevamo incazzare a tempo pieno; ho scoperto dopo 20anni che, presi
i voti, era diventato parroco esorcista a
Sarsina
mi piace pensare che il merito fosse della mia classe di indemoniati!!!
mm
mm
bitless
-
FAX22

- Messaggi: 667
- Messaggi: 667
- Ringraziato: 69
- Iscritto il: 25/09/19, 17:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 35
- Dimensioni: 50x24x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Riflettori: Si
- Fondo: Allofano per errore
- Flora: Cryptocoryne parva e lutea, rotala rotundifolia, muschio di giava, egeria densa, salvinia natans, lemna minor
- Fauna: Planorbarius, Caridina Davidi BLU e Rosse inizialmente, Danio Margaritatus
- Altre informazioni: CENTAURY: allestito il 21/09/2019, rocce e un legno bonsai, TC420
- Secondo Acquario: VEGA avvio Gennaio 2021: 250 l lordi, 100x50x50, aperto DIY, filtro esterno riscaldatore esterno, CO2 impianto ricaricabile da 2kg, Plafoniera LED DIY, TC420, circa 15k lumen complessivi, rotala rotundifolia, muschio di giava, egeria densa, salvinia natans, lemna minor, microsorum, microcantemus, staurogine repens, alternantera mini,
fauna corydoras sterbai, parachereidon innesi, petitella george, apistogramma cacatuoides, planorbarius
-
Grazie inviati:
73
-
Grazie ricevuti:
69
Messaggio
di FAX22 » 10/09/2020, 13:45
Phenomena ha scritto: ↑10/09/2020, 13:15
nemmeno ai mercatini...
...nei mercatini si trovano, anche se sempre più rari sia gli Urania che i mercatini...
...sostituiti dall"on-line" quindi prova la baia e simili...

- Questi utenti hanno ringraziato FAX22 per il messaggio:
- Phenomena (10/09/2020, 14:48)
Il pazzo è colui che ripete lo stesso gesto aspettandosi sempre un risultato diverso.
(Per estensione A. Einstein)
FAX22
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2020
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2020
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 10/09/2020, 13:47
Phenomena ha scritto: ↑10/09/2020, 13:15
gli Urania sono una vita che li cerco ma niente
ne ho una quantità imbarazzante, e la possibilità della
collezione completa
(ci sto pensando da parecchio!)
mm
mm
bitless
-
marcello

- Messaggi: 5779
- Messaggi: 5779
- Ringraziato: 958
- Iscritto il: 26/09/17, 20:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bra
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fauna: Caridina Sulawesi dennerli , White Orchid , Stripe Bee
- Altre informazioni: Cubetto 13 litri marino
-
Grazie inviati:
766
-
Grazie ricevuti:
958
Messaggio
di marcello » 10/09/2020, 14:32
Ciao @
marko66
Prima o poi usato lo prendo.
Mi spiego : è da mettere in collezione con i francobolli ( erinnofili ) dell' Isola delle rose ( esistita veramente al largo di Rimini e poi distrutta )
"" Da fonte giornalistica autorevole ""
E' dato certo che l'ispirazione a questo racconto di Alfredo Castelli, sia stata l'isola delle Rose... (Insulo de la Rozoj) .
Si tratta del numero 193 dell'aprile 1998, copertina di di Giancarlo Alessandrini, disegni interni di Rodolfo Torti.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di
marcello il 10/09/2020, 14:37, modificato 1 volta in totale.
marcello
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2020
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2020
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 10/09/2020, 14:36
marcello ha scritto: ↑10/09/2020, 14:32
esistita veramente al largo di Rimini e poi distrutta
ho le foto, prese da mio padre, qualche giorno prima del brillamento delle cariche
(che storia fantastica!!!)
mm
mm
bitless
Chi c’è in linea
Visitano il forum: cicerchia80, Google [Bot] e 12 ospiti