Tutte le Caridina, le lumache, ...
Moderatori: Alex_N, Scardola
-
simone.romano

- Messaggi: 45
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 20/07/20, 14:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 32
- Dimensioni: 33x35x33
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 1900
- Temp. colore: 7500
- Riflettori: No
- Fondo: JBL ProScape + L.T. Soil + Sand
- Flora: Anubias nana bonsai
Microsum Pteropus Petit
Bolbitis Heudeloti
Ludwigia Repens Red
Vallisneria Nana
Cryptocoryne Parva
Echinodorus Tenellus
Vesicularia dubyana
Ceratophyllum Demersum
Limnobium Laevigatum
- Fauna: Physa
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di simone.romano » 10/09/2020, 17:38
Ciao Sto allestendo una nuova vasca per qualche caridina e Planorbarius,
per il fondo, sicuramente inerte, è meglio a grana grossa (6-10mm) o a grana fine (3-4mm)? o un mix dei 2?
Vi ringrazio
Simone
simone.romano
-
Starman
- Messaggi: 9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 10/09/2020, 17:50
Per le caridina cambia poco

come ti trovi meglio

«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
MrOri

- Messaggi: 235
- Messaggi: 235
- Ringraziato: 14
- Iscritto il: 03/09/19, 19:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 85x33x32
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: Bianca0,5 per 6 LED
- Temp. colore: 7000k
- Riflettori: No
- Fondo: Ada amazonia
- Flora: Rotala colorata, r. rotundifolia, r. green, bucephalandra sp., microsorum sp., Cryptocoryne pink flamingo.
- Fauna: 23 Hyphessobrycon Amandae, Cardina japonica e Planorbarius.
- Secondo Acquario: Cubetto 20lt in stile amazzonico con pH 6 e durezze bassissime. Ospitava un betta ma ora non è popolato.
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
14
Messaggio
di MrOri » 10/09/2020, 18:01
In linea generale i fondi a grana più fine impediscono a vari detriti (ad esempio residiu di cibo) di insinuarsi in profondità dove le Caridina non riescono ad arrivare e diventare cibo per ospiti indesiderati (vermi e planarie).
La grana fine consente inoltre alle Caridina di meglio rovistare alla ricerca di cibo.
MrOri
-
Starman
- Messaggi: 9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 10/09/2020, 18:13
MrOri ha scritto: ↑10/09/2020, 18:01
In linea generale i fondi a grana più fine impediscono a vari detriti (ad esempio residiu di cibo) di insinuarsi in profondità dove le Caridina non riescono ad arrivare e diventare cibo per ospiti indesiderati (vermi e planarie).
Ci sono i batteri

«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
simone.romano

- Messaggi: 45
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 20/07/20, 14:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 32
- Dimensioni: 33x35x33
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 1900
- Temp. colore: 7500
- Riflettori: No
- Fondo: JBL ProScape + L.T. Soil + Sand
- Flora: Anubias nana bonsai
Microsum Pteropus Petit
Bolbitis Heudeloti
Ludwigia Repens Red
Vallisneria Nana
Cryptocoryne Parva
Echinodorus Tenellus
Vesicularia dubyana
Ceratophyllum Demersum
Limnobium Laevigatum
- Fauna: Physa
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di simone.romano » 10/09/2020, 20:41
MrOri ha scritto: ↑10/09/2020, 18:01
In linea generale i fondi a grana più fine impediscono a vari detriti (ad esempio residiu di cibo) di insinuarsi in profondità dove le Caridina non riescono ad arrivare e diventare cibo per ospiti indesiderati (vermi e planarie).
La grana fine consente inoltre alle Caridina di meglio rovistare alla ricerca di cibo.
Direi che gli argomenti a favore della grana fine mi hanno convinto
Grazie a tutti ovviamente.
Simone
simone.romano
-
MrOri

- Messaggi: 235
- Messaggi: 235
- Ringraziato: 14
- Iscritto il: 03/09/19, 19:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 85x33x32
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: Bianca0,5 per 6 LED
- Temp. colore: 7000k
- Riflettori: No
- Fondo: Ada amazonia
- Flora: Rotala colorata, r. rotundifolia, r. green, bucephalandra sp., microsorum sp., Cryptocoryne pink flamingo.
- Fauna: 23 Hyphessobrycon Amandae, Cardina japonica e Planorbarius.
- Secondo Acquario: Cubetto 20lt in stile amazzonico con pH 6 e durezze bassissime. Ospitava un betta ma ora non è popolato.
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
14
Messaggio
di MrOri » 11/09/2020, 8:47
Starman ha scritto: ↑10/09/2020, 18:13
MrOri ha scritto: ↑10/09/2020, 18:01
In linea generale i fondi a grana più fine impediscono a vari detriti (ad esempio residiu di cibo) di insinuarsi in profondità dove le Caridina non riescono ad arrivare e diventare cibo per ospiti indesiderati (vermi e planarie).
Ci sono i batteri
Certo, ci sono anche loro!
MrOri
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite