Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Andcost, Topo
-
AlbertoMontagnoli

- Messaggi: 307
- Messaggi: 307
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 01/01/19, 19:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 113
- Dimensioni: 75,5x36x57
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Flora: Bacopa Caroliniana, Egeria, Cryptocoryne varie, Echinodorus sp. Barthii, Alternanthera Reineckii, Microsorum Pteropus Windelov, Anubias Nana, Bolbitis Heudelotii e Phyllanthus Fluitans (galleggianti).
- Fauna: 11 pesci Cardinale e 2 lumache Black Helmet.
- Altre informazioni: Ho impianto di CO2.
-
Grazie inviati:
122
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di AlbertoMontagnoli » 11/09/2020, 9:09
Il pH lo misuro con i test a gocce!
GiuseppeA ha scritto: ↑11/09/2020, 8:42
113 ti esce dall'impianto?
Non capisco cosa mi chiedi... comunque 113 litri di acqua (senza contare il fondo) contiene il mio acquario!
Allora vado con il cambio e poi farò i test del NO
3- e PO
43-, ok?
AlbertoMontagnoli
-
Andcost
- Messaggi: 4427
- Messaggi: 4427
- Ringraziato: 874
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
Bacoba Caroliniana
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum tuberculatum
Proserpinaca palustris
Ludwigia Mini super red
Hygrophilia triflora
Pogostemon erectus
Ammania gracilis
Lysimachia nummularia
Lindernia rotundifolia variegated
Eleocharis Montevidensis
Microsorum pteropus
Cryptocoryne petchii pink
Cryptocoryne wendtii
Christmas moss
Monosolenium tenerum
Salvinia natans
Riccia fluitans
Pistia Stratiotes
Phyllanthus fluitans
- Fauna: Puntius titteya
Puntius semifasciolatus
-
Grazie inviati:
368
-
Grazie ricevuti:
874
Messaggio
di Andcost » 11/09/2020, 9:17
Penso su riferisse alla Cond. In uscita dell'impianto ad osmosi
Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

Andcost
-
AlbertoMontagnoli

- Messaggi: 307
- Messaggi: 307
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 01/01/19, 19:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 113
- Dimensioni: 75,5x36x57
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Flora: Bacopa Caroliniana, Egeria, Cryptocoryne varie, Echinodorus sp. Barthii, Alternanthera Reineckii, Microsorum Pteropus Windelov, Anubias Nana, Bolbitis Heudelotii e Phyllanthus Fluitans (galleggianti).
- Fauna: 11 pesci Cardinale e 2 lumache Black Helmet.
- Altre informazioni: Ho impianto di CO2.
-
Grazie inviati:
122
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di AlbertoMontagnoli » 11/09/2020, 11:06
Andcost ha scritto: ↑11/09/2020, 9:17
Penso su riferisse alla Cond. In uscita dell'impianto ad osmosi
Per saperlo devo fare i test? Quali?
Grazie!
AlbertoMontagnoli
-
Andcost
- Messaggi: 4427
- Messaggi: 4427
- Ringraziato: 874
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
Bacoba Caroliniana
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum tuberculatum
Proserpinaca palustris
Ludwigia Mini super red
Hygrophilia triflora
Pogostemon erectus
Ammania gracilis
Lysimachia nummularia
Lindernia rotundifolia variegated
Eleocharis Montevidensis
Microsorum pteropus
Cryptocoryne petchii pink
Cryptocoryne wendtii
Christmas moss
Monosolenium tenerum
Salvinia natans
Riccia fluitans
Pistia Stratiotes
Phyllanthus fluitans
- Fauna: Puntius titteya
Puntius semifasciolatus
-
Grazie inviati:
368
-
Grazie ricevuti:
874
Messaggio
di Andcost » 11/09/2020, 11:33
AlbertoMontagnoli ha scritto: ↑11/09/2020, 11:06
Andcost ha scritto: ↑11/09/2020, 9:17
Penso su riferisse alla Cond. In uscita dell'impianto ad osmosi
Per saperlo devo fare i test? Quali?
Grazie!
Con il conduttivimetro misuri la conducibilità dell'acqua di osmosi. Deve, per essere tale, tendere allo 0
Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

Andcost
-
AlbertoMontagnoli

- Messaggi: 307
- Messaggi: 307
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 01/01/19, 19:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 113
- Dimensioni: 75,5x36x57
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Flora: Bacopa Caroliniana, Egeria, Cryptocoryne varie, Echinodorus sp. Barthii, Alternanthera Reineckii, Microsorum Pteropus Windelov, Anubias Nana, Bolbitis Heudelotii e Phyllanthus Fluitans (galleggianti).
- Fauna: 11 pesci Cardinale e 2 lumache Black Helmet.
- Altre informazioni: Ho impianto di CO2.
-
Grazie inviati:
122
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di AlbertoMontagnoli » 11/09/2020, 12:27
Andcost ha scritto: ↑11/09/2020, 11:33
Con il conduttivimetro misuri la conducibilità dell'acqua di osmosi. Deve, per essere tale, tendere allo 0
È 16!
AlbertoMontagnoli
-
Andcost
- Messaggi: 4427
- Messaggi: 4427
- Ringraziato: 874
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
Bacoba Caroliniana
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum tuberculatum
Proserpinaca palustris
Ludwigia Mini super red
Hygrophilia triflora
Pogostemon erectus
Ammania gracilis
Lysimachia nummularia
Lindernia rotundifolia variegated
Eleocharis Montevidensis
Microsorum pteropus
Cryptocoryne petchii pink
Cryptocoryne wendtii
Christmas moss
Monosolenium tenerum
Salvinia natans
Riccia fluitans
Pistia Stratiotes
Phyllanthus fluitans
- Fauna: Puntius titteya
Puntius semifasciolatus
-
Grazie inviati:
368
-
Grazie ricevuti:
874
Messaggio
di Andcost » 11/09/2020, 12:40
AlbertoMontagnoli,
16 µS/cm? Se si, va bene
Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

Andcost
-
AlbertoMontagnoli

- Messaggi: 307
- Messaggi: 307
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 01/01/19, 19:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 113
- Dimensioni: 75,5x36x57
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Flora: Bacopa Caroliniana, Egeria, Cryptocoryne varie, Echinodorus sp. Barthii, Alternanthera Reineckii, Microsorum Pteropus Windelov, Anubias Nana, Bolbitis Heudelotii e Phyllanthus Fluitans (galleggianti).
- Fauna: 11 pesci Cardinale e 2 lumache Black Helmet.
- Altre informazioni: Ho impianto di CO2.
-
Grazie inviati:
122
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di AlbertoMontagnoli » 11/09/2020, 15:54
Andcost ha scritto: ↑11/09/2020, 12:40
AlbertoMontagnoli,
16 µS/cm? Se si, va bene
Si esatto!
AlbertoMontagnoli
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 12/09/2020, 9:32
Andcost ha scritto: ↑11/09/2020, 9:17
Penso su riferisse alla Cond. In uscita dell'impianto ad osmosi
Non avevo capito il 113...pardon
Vai con il cambio e il giorno dopo giro completo di test.

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
AlbertoMontagnoli

- Messaggi: 307
- Messaggi: 307
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 01/01/19, 19:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 113
- Dimensioni: 75,5x36x57
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Flora: Bacopa Caroliniana, Egeria, Cryptocoryne varie, Echinodorus sp. Barthii, Alternanthera Reineckii, Microsorum Pteropus Windelov, Anubias Nana, Bolbitis Heudelotii e Phyllanthus Fluitans (galleggianti).
- Fauna: 11 pesci Cardinale e 2 lumache Black Helmet.
- Altre informazioni: Ho impianto di CO2.
-
Grazie inviati:
122
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di AlbertoMontagnoli » 20/09/2020, 10:26
GiuseppeA ha scritto: ↑12/09/2020, 9:32
Vai con il cambio e il giorno dopo giro completo di test.
Non ce l’ho fatta a fare i test il gg dopo li ho fatti ora:
KH 8
GH 10
Conducibilità 472 µS/cm
Mi avevano consigliato nel gruppo fertilizzazione l’altra volta di cominciare a prendere questi test per vedere se c’è bisogno di un eventuale cambio di acqua, che dite?
Parto con gli altri test degli NO
3- e PO
43-?
L’acquario comunque noto che va meglio, non mi sembra si siano formate nuove alghe (posto foto).
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
AlbertoMontagnoli
-
Andcost
- Messaggi: 4427
- Messaggi: 4427
- Ringraziato: 874
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
Bacoba Caroliniana
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum tuberculatum
Proserpinaca palustris
Ludwigia Mini super red
Hygrophilia triflora
Pogostemon erectus
Ammania gracilis
Lysimachia nummularia
Lindernia rotundifolia variegated
Eleocharis Montevidensis
Microsorum pteropus
Cryptocoryne petchii pink
Cryptocoryne wendtii
Christmas moss
Monosolenium tenerum
Salvinia natans
Riccia fluitans
Pistia Stratiotes
Phyllanthus fluitans
- Fauna: Puntius titteya
Puntius semifasciolatus
-
Grazie inviati:
368
-
Grazie ricevuti:
874
Messaggio
di Andcost » 20/09/2020, 14:35
AlbertoMontagnoli ha scritto: ↑20/09/2020, 10:26
Mi avevano consigliato nel gruppo fertilizzazione l’altra volta di cominciare a prendere questi test per vedere se c’è bisogno di un eventuale cambio di acqua, che dite?
Posta il quadro completo. Le filamentose vedo che stanno in regressione
Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

Andcost
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti