Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Andcost, Topo
-
Samu

- Messaggi: 1005
- Messaggi: 1005
- Ringraziato: 36
- Iscritto il: 03/05/18, 6:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Volla
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 54
- Lumen: 5400
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia quarzifera nera
- Flora: Limnophila sessiliflora
Bacoba monnieri
Rotala rotundifoli
Muriophollum roirama
Bacoba caroliniana
eleocharis mini
Salvinia cucculata
Round pellia
heteranthera zosterifolia
Hydrocotyle Japan
Riccia fluitans
Lemna minor
Ludwigia non so che 🤣
- Fauna: Platy
- Altre informazioni: Arredo eseguito con bamboo Stone amtra ( provate con acido muriatico).
Qualche radice
- Secondo Acquario: Magari!
-
Grazie inviati:
93
-
Grazie ricevuti:
36
Messaggio
di Samu » 10/09/2020, 0:10
Ciao a tutti

Volevo sottoporvi il mio caso.
Oggi vado a siringare con acqua ossigenata un legnetto che ho in acquario per via di una piccola presenza di Ciano.
Vado a siringare. Però mo accorgo che se facevo in zone all apparenza prive di ciano si formavano lo stesso le bollicine, vorrei sapere da voi qualxhe esperienza o parere a riguardo.

Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Non conosco nessun aneddoto o frase filosofica sull' acquariofilia.
Penso solo che.. ... I io speriamo che me la cavo!
Samu
-
bitless
- Messaggi: 9674
- Messaggi: 9674
- Ringraziato: 2024
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2024
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 10/09/2020, 0:13
l'acqua ossigenata fa bollicine ovunque tu la metta, ciano o meno.
mm
- Questi utenti hanno ringraziato bitless per il messaggio:
- Samu (10/09/2020, 7:10)
mm
bitless
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 10/09/2020, 8:16
bitless ha scritto: ↑10/09/2020, 0:13
l'acqua ossigenata fa bollicine ovunque tu la metta, ciano o meno.
mm
Perchè reagisce con tutta la materia organica che incontra...
Aggiungo solo per completare la risposta.

- Questi utenti hanno ringraziato GiuseppeA per il messaggio:
- Samu (10/09/2020, 13:24)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
Samu

- Messaggi: 1005
- Messaggi: 1005
- Ringraziato: 36
- Iscritto il: 03/05/18, 6:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Volla
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 54
- Lumen: 5400
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia quarzifera nera
- Flora: Limnophila sessiliflora
Bacoba monnieri
Rotala rotundifoli
Muriophollum roirama
Bacoba caroliniana
eleocharis mini
Salvinia cucculata
Round pellia
heteranthera zosterifolia
Hydrocotyle Japan
Riccia fluitans
Lemna minor
Ludwigia non so che 🤣
- Fauna: Platy
- Altre informazioni: Arredo eseguito con bamboo Stone amtra ( provate con acido muriatico).
Qualche radice
- Secondo Acquario: Magari!
-
Grazie inviati:
93
-
Grazie ricevuti:
36
Messaggio
di Samu » 10/09/2020, 13:26
@
bitless @
GiuseppeA. Ciaooo e grazie della risposta.
Avrei da chiedervi un altra cosa.
Ormai sono circa 4 giorni che nel mio 54litri ne metto 5ml ogni 24 ore credendo che i ciano non morissero mai

Questa immissione di acqua ossigenata mi può creare qualche conseguenza all ecosistema?
Posted with AF APP
Non conosco nessun aneddoto o frase filosofica sull' acquariofilia.
Penso solo che.. ... I io speriamo che me la cavo!
Samu
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 11/09/2020, 8:39
Come detto prima reagisce con la materia organica che incontra, infatti si consiglia anche di dosarla con filtro spento e lasciarlo fermo pera un pò dopo il trattamento per evitare problemi...
Ora tieni controllati i valori, nitriti e nitrati, per vedere se ti sei giocato la flora batterica o meno..
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
Andcost
- Messaggi: 4427
- Messaggi: 4427
- Ringraziato: 874
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
Bacoba Caroliniana
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum tuberculatum
Proserpinaca palustris
Ludwigia Mini super red
Hygrophilia triflora
Pogostemon erectus
Ammania gracilis
Lysimachia nummularia
Lindernia rotundifolia variegated
Eleocharis Montevidensis
Microsorum pteropus
Cryptocoryne petchii pink
Cryptocoryne wendtii
Christmas moss
Monosolenium tenerum
Salvinia natans
Riccia fluitans
Pistia Stratiotes
Phyllanthus fluitans
- Fauna: Puntius titteya
Puntius semifasciolatus
-
Grazie inviati:
368
-
Grazie ricevuti:
874
Messaggio
di Andcost » 11/09/2020, 9:03
Samu ha scritto: ↑10/09/2020, 13:26
Ormai sono circa 4 giorni che nel mio 54litri ne metto 5ml ogni 24 ore credendo che i ciano non morissero mai
Nella colonna oppure sopra i ciano?
Per il resto fa come detto da @
GiuseppeA
Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

Andcost
-
Samu

- Messaggi: 1005
- Messaggi: 1005
- Ringraziato: 36
- Iscritto il: 03/05/18, 6:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Volla
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 54
- Lumen: 5400
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia quarzifera nera
- Flora: Limnophila sessiliflora
Bacoba monnieri
Rotala rotundifoli
Muriophollum roirama
Bacoba caroliniana
eleocharis mini
Salvinia cucculata
Round pellia
heteranthera zosterifolia
Hydrocotyle Japan
Riccia fluitans
Lemna minor
Ludwigia non so che 🤣
- Fauna: Platy
- Altre informazioni: Arredo eseguito con bamboo Stone amtra ( provate con acido muriatico).
Qualche radice
- Secondo Acquario: Magari!
-
Grazie inviati:
93
-
Grazie ricevuti:
36
Messaggio
di Samu » 11/09/2020, 9:05
GiuseppeA ha scritto: ↑11/09/2020, 8:39
si consiglia anche di dosarla con filtro spento e lasciarlo fermo pera un pò dopo il trattamento per evitare
Io ho un senza filtro avviato il 19 giugno
Andcost ha scritto: ↑11/09/2020, 9:03
Nella colonna oppure sopra i ciano?
Sopra i ciano
Posted with AF APP
Non conosco nessun aneddoto o frase filosofica sull' acquariofilia.
Penso solo che.. ... I io speriamo che me la cavo!
Samu
-
Andcost
- Messaggi: 4427
- Messaggi: 4427
- Ringraziato: 874
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
Bacoba Caroliniana
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum tuberculatum
Proserpinaca palustris
Ludwigia Mini super red
Hygrophilia triflora
Pogostemon erectus
Ammania gracilis
Lysimachia nummularia
Lindernia rotundifolia variegated
Eleocharis Montevidensis
Microsorum pteropus
Cryptocoryne petchii pink
Cryptocoryne wendtii
Christmas moss
Monosolenium tenerum
Salvinia natans
Riccia fluitans
Pistia Stratiotes
Phyllanthus fluitans
- Fauna: Puntius titteya
Puntius semifasciolatus
-
Grazie inviati:
368
-
Grazie ricevuti:
874
Messaggio
di Andcost » 11/09/2020, 9:27
Samu ha scritto: ↑11/09/2020, 9:05
Sopra i ciano

Esegui i test per scrupolo

Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

Andcost
-
Samu

- Messaggi: 1005
- Messaggi: 1005
- Ringraziato: 36
- Iscritto il: 03/05/18, 6:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Volla
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 54
- Lumen: 5400
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia quarzifera nera
- Flora: Limnophila sessiliflora
Bacoba monnieri
Rotala rotundifoli
Muriophollum roirama
Bacoba caroliniana
eleocharis mini
Salvinia cucculata
Round pellia
heteranthera zosterifolia
Hydrocotyle Japan
Riccia fluitans
Lemna minor
Ludwigia non so che 🤣
- Fauna: Platy
- Altre informazioni: Arredo eseguito con bamboo Stone amtra ( provate con acido muriatico).
Qualche radice
- Secondo Acquario: Magari!
-
Grazie inviati:
93
-
Grazie ricevuti:
36
Messaggio
di Samu » 11/09/2020, 9:31
Andcost ha scritto: ↑11/09/2020, 9:27
Esegui i test per scrupolo
Appena arrivo a casa eseguo i test e vi aggiorno....
Incrociamo le dita e speriamo che la flora batterica abbia resistito

Posted with AF APP
Non conosco nessun aneddoto o frase filosofica sull' acquariofilia.
Penso solo che.. ... I io speriamo che me la cavo!
Samu
-
Samu

- Messaggi: 1005
- Messaggi: 1005
- Ringraziato: 36
- Iscritto il: 03/05/18, 6:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Volla
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 54
- Lumen: 5400
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia quarzifera nera
- Flora: Limnophila sessiliflora
Bacoba monnieri
Rotala rotundifoli
Muriophollum roirama
Bacoba caroliniana
eleocharis mini
Salvinia cucculata
Round pellia
heteranthera zosterifolia
Hydrocotyle Japan
Riccia fluitans
Lemna minor
Ludwigia non so che 🤣
- Fauna: Platy
- Altre informazioni: Arredo eseguito con bamboo Stone amtra ( provate con acido muriatico).
Qualche radice
- Secondo Acquario: Magari!
-
Grazie inviati:
93
-
Grazie ricevuti:
36
Messaggio
di Samu » 11/09/2020, 13:16
Andcost ha scritto: ↑11/09/2020, 9:27
Esegui i test per scrupolo
@
GiuseppeA
Ragazzi ho appena eseguito i test
Allora
NO
3- non rilevabili
NO
2- non rilevabili
E PO
43- 0,25 (mi sono accorto che è ora di fertilizzare perché questa volta le piante hanno mangiato più del solito)
Quindi posso dire esser stato fortunato a non rovinare tutta la flora batterica?
Posted with AF APP
Non conosco nessun aneddoto o frase filosofica sull' acquariofilia.
Penso solo che.. ... I io speriamo che me la cavo!
Samu
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti