Ho una situazione abbastanza grave nell'acquario e non ne esco fuori... Sono giorni che mi trovavo molte foglie attaccate al filtro e che istruivano il filtro fino a che oggi mi sono ritrovato una quantità tale di foglie da quasi istruire la filtrazione... Le ho rimosse manualmente ma toccando tutto il Ceratophyllum demersum che ho ancorato al fondo e con cui ho creato il terzo piano dell'acquario da 77L lordi mi sono accorto che ha quasi perso tutte le foglie... Lo avevo ancorato con dei canolicchi come consigliato qui sul forum ma ha avuto questa reazione di cui dopo tanti mesi che ce l'ho avuto è la prima volta che accade una cosa simile...
Allora cosa ho notato, la Vallisneria Gigantea ha la crescita quasi bloccata forse dalla mancanza di luce dovuta dalle Pistia strationes che sono sulla superficie
Le Anubias questa settimana hanno messo q nuova foglia ognuna.
Le Pistia strationes recentemente hanno perso alcune foglie che si erano ingiallite e gran parte delle loro lunghe radici... Lasciandone di più corte e verdi premetto che l'acquario ha la copertura quindi sono molto vicine alla luce.
Il muschio di Singapore nell'ultimo mese ha avuto una grande crescita, è proprio sbocciato in confronto a prima!
La Sessiliflora sta bene ma sembra abbia un po' una crescita lenta...
Quindi suppongo varie cose tra cui ci siano dei conflitti tra le piante a crescita rapida, tra cui le Pistia strationes che forse assieme al Ceratophyllum demersum sono andate in competizione per i nutrienti in acquario?
Non sto fetilizzando perché aspettavo il protocollo Seachem che mi arrivasse, temperatura sempre tra i 26° e massimo i 28°, nell'ultimo mese ho aggiunto un'ora di luce da 6 a 7 ore di luce quindi.
pH 7,5
KH 4
GH 14
NO2- 0,05
NH4 0
NH3 0
Ora vado a rifare immediatamente i test dell'acquario!
Ho anche supposto che questa settimana ho lasciato che il getto dell'acqua, dato che il livello dell'acqua era sceso, rompesse lo specchio d'acqua un pochino... Forse è anche per quello? A tal punto da poter causare che il Ceratophyllum demersum perdesse tantissime foglie e venisse a mancare di pienezza di fogliame sugli steli? Oppure perché l'ho ancorato con i canolicchi? Sto pensando a di tutto però sento che mi manca qualcosa per capire cosa è successo quindi chiedo aiuto a voi per favore! Ho comprato il nuovo Ceratophyllum demersum, cioè 50 steli recentemente, neanche 2 settimana fa e sta messo così
Per esempio nel nuovo acquario (caridinaio da 17L lordi) che sto allestendo sta bene, è pieno ed in forma!
Vi prego di aiutarmi! Dato che ora lascerò l'acquario alla mia compagna per una settimana dato che parto
Aggiunto dopo 1 minuto 15 secondi: Era pieno come una giungla prima... Ed ora è così...
Aggiunto dopo 2 minuti 11 secondi:
Fino ad una settimana e mezza fa ho utilizzato il Flourish Excell della Seachem, potrebbe aver influenzato in qualche modo?
Aggiunto dopo 12 minuti 11 secondi: Sicuramente questa foto vi farà capire meglio, come si può vedere il Ceratophyllum demersum ha perso tutte le foglie basse e quelle alte no... In alcuni casi ne ha messe di nuove ma solo in alto! Sarà forse dipeso dalla mancanza di luce? La luce è vecchia quindi forse sarà per quello dato che avrà sicuramente almeno 2 anni la luce...
E se tocco il Ceratophillum demersum è tutto così... Solo lo stelo è rimasto con la parte superiore
In questo acquario ma nell'altro no! Anzi nell'altro è come era inizialmente e anche bello pieno anche se l'acquario è nuovo e sta finendo la "maturazione" senza filtro... Non so che pensare
Aggiunto dopo 5 minuti 15 secondi:
P.S. Ultimo dettaglio, vedendo sempre i valori corretti non ho fatto cambi d'acqua nell'acquario da più di un mese... Oggi ho inserito 10/15 litri nuovi dato che il livello dell'acqua era sceso.