Mettereste dei Corydoras?

Corydoras, Pangio, Ancistrus, ecc...

Moderatori: Gioele, Matias

Avatar utente
Wildy
star3
Messaggi: 902
Iscritto il: 21/11/15, 18:32

Mettereste dei Corydoras?

Messaggio di Wildy » 11/09/2020, 22:14

Bel layout, per la mia esperienza con i cory ti consiglio di non superare i 6 esemplari, tanto se sei fortunato si riprodurranno (io sono partito con 3 in 150 cm di lato lungo ed ora saranno una dozzina abbondanti) smuovono di continuo tutto il fondo e ripulisco dalla polverina sottile le foglie delle piante, tutta la polvere finisce aspirata dalla pompa.
Da poco ho aggiunto un ancitrus (penso femmina) sembra non che vadano proprio d'accordo però non sembrano ferirsi, sono entrambi pesci corazzati
Questi utenti hanno ringraziato Wildy per il messaggio:
Zommy86 (11/09/2020, 23:39)

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

Mettereste dei Corydoras?

Messaggio di Zommy86 » 11/09/2020, 23:38

Gioele ha scritto:
11/09/2020, 21:09
saranno disponibili martedì se ti interessa
Come fai a saperlo?

Aspettiamo @marko66 comunque.

Gli sterbai sono forse quelli che mi piacciono di più tra l'altro
Gioele ha scritto:
11/09/2020, 21:09
Devo dire, che gli zebra tra temperatura e valori, ci starebbero proprio bene...e a quel costo non li trovi spesso, per non dire quasi mai
Sono comunque 50€ ad esempplare, l'idea (se possibile) era metterne tipo 3, se come dici te neanche si vede.

Posted with AF APP

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17700
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Mettereste dei Corydoras?

Messaggio di marko66 » 12/09/2020, 0:20

Si gli sterbai ed i julii sono i piu' adatti ad alte temperature,ma 26 di media non sono un problema e se puoi scendere di un grado o due è pure meglio e ci stanno praticamente tutti.Io partirei con una decina se metti solo loro sul fondo.Hai una pompa di movimento o un filtro?In alternativa ,oltre a quelli citati ,come loricaridi ci sarebbere rineloricaria e farlowella(non propriamente da fondo) che non ti toccano le piante.

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

Mettereste dei Corydoras?

Messaggio di Zommy86 » 12/09/2020, 0:26

marko66 ha scritto:
12/09/2020, 0:20
Hai una pompa di movimento o un filtro?
Si filtro, la mandata è in basso a sinistra dietro echinodorus Ozelot.
marko66 ha scritto:
12/09/2020, 0:20
rineloricaria e farlowella
Mmmm do un occhita, per caso si riproducono?
marko66 ha scritto:
12/09/2020, 0:20
Si gli sterbai ed i julii sono i piu' adatti ad alte temperature,ma 26 di media non sono un problema e se puoi scendere di un grado o due è pure meglio e ci stanno praticamente tutti.
Con i cardinali non volevo scendere troppo con la temperatura, in estate dato la temperatura ambiente non posso fare altrimenti pur avendo ventole, ma è il caso di andare invece a 25° in inverno?
marko66 ha scritto:
12/09/2020, 0:20
tutti.Io partirei con una decina se metti solo loro sul fondo
Si solo una specie da fondo

Posted with AF APP

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17700
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Mettereste dei Corydoras?

Messaggio di marko66 » 12/09/2020, 0:46

Zommy86 ha scritto:
12/09/2020, 0:26
Mmmm do un occhita, per caso si riproducono?
Difficile.
Zommy86 ha scritto:
12/09/2020, 0:26
ma è il caso di andare invece a 25° in inverno?
Direi di si',non cambia nulla per i cardinali.
.In estate qualche mese a 28 lo reggono quasi tutti i cory.
Se vai di specie unica io punterei a loro,che tra l'altro ti danno un po' di movimento in vasca

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Mettereste dei Corydoras?

Messaggio di Gioele » 12/09/2020, 8:57

Zommy86 ha scritto:
12/09/2020, 0:26
per caso si riproducono?
All'acquario di Genova sì, da privati è rarissimo.
Zommy86 ha scritto:
11/09/2020, 23:38
Come fai a saperlo?
Ho parlato col proprietario, dovrebbero stare a 7 ad esemplare, mi pare

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Mettereste dei Corydoras?

Messaggio di Eurogae » 12/09/2020, 9:58

Gioele ha scritto:
11/09/2020, 21:01
il tuo zebra hai mai rosicchiato foglie?
E nel caso abbia avuto altri hypancistrus, stessa cosa
Ciao Giò :)
nella mia vasca ho hypancistrus zebra e arabesque, quest'ultimi con dimensioni 5-7cm.
sono specie abbastanza timide, difficili da vederli durante il fotoperiodo, la loro attività comincia quando c'è il buio in vasca, ma non li ho mai visti rosicchiare piante.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Eurogae per il messaggio (totale 2):
Gioele (12/09/2020, 10:01) • Zommy86 (12/09/2020, 13:04)
Gaetano

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Mettereste dei Corydoras?

Messaggio di Gioele » 12/09/2020, 10:01

Eurogae ha scritto:
12/09/2020, 9:58
nella mia vasca ho hypancistrus zebra e arabesque
Eurogae ha scritto:
12/09/2020, 9:58
non li ho mai visti rosicchiare piante
Ottimo, grazie mille!

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Mettereste dei Corydoras?

Messaggio di Eurogae » 12/09/2020, 10:13

marko66 ha scritto:
12/09/2020, 0:20
loricaridi ci sarebbere rineloricaria e farlowella
Esemplari stupendi :x in vasca ho le rineloricaria red... loricaridi super attivi nel pulire piante e radici, senza rosicchiarle.
@Zommy86, per non vedere smuovere di continuo il fondo, foglie, ecc ti consiglierei sicuramente gli hypancistrus, con un piccolo gruppetto di rineloricaria red... riguardo al fornitore, hai già scelto il meglio :-bd

Posted with AF APP
Gaetano

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

Mettereste dei Corydoras?

Messaggio di Zommy86 » 12/09/2020, 13:02

Gioele ha scritto:
12/09/2020, 8:57
Ho parlato col proprietario
a ok perché sul sito non c'era nulla.
marko66 ha scritto:
12/09/2020, 0:46
Direi di si',non cambia nulla per i cardinali.
:-bd buono a sapersi cosi in inverno taro più basso il termostato (25°) e risparmio qualcosa anche sulla bolletta :D
Eurogae ha scritto:
12/09/2020, 10:13
@Zommy86, per non vedere smuovere di continuo il fondo, foglie, ecc ti consiglierei sicuramente gli hypancistrus, con un piccolo gruppetto di rineloricaria red... riguardo al fornitore, hai già scelto il meglio
gli zebra li eviterei più che altro per il prezzo, Contradent, queen arabesque o debilittera? ovviamente una sola specie di hypancistrus, immagino si comportino tutti in maniera uguale giusto?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti