Al momento nell'acquario ho posizionato la mandata del filtro nella parte posteriore e il più in basso possibile per evitare movimento superficiale e dare più tempo alla CO2 di sciogliersi, utilizzo un atomizzatore inline cinese sulla mandata più qualche metro di tubo.
Il problema è che la corrente che genera mi muove costantemente tutte le piante davanti la mandata e quelle a stelo tendono a piegarsi in avanti, a tal proposito mi chiedevo; se io posizionassi una sprybar a 3-4cm sotto il livello dell'acqua inclinata verso il basso secondo voi sarebbe altrettanto efficace? potrebbe funzionare? i fori della sprybar li farei per circa 12cm della sua lunghezza cosi da non fare corrente sopra le piante a stelo ma solo nella parte anteriore dell'acquario (metto un paio di foto)
Con la sprybar sicuramente sarebbe più antiestetico di come è ora,ma le piante posteriori non tenderebbero sempre a muoversi in avanti.
Oppure avete altri suggerimenti?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Fauna: 7 Cardinali 7 Hemigrammus Bleheri 2 P. Scalare 5 Corydoras Panda Lumache Planorbarius
Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019 - Fertilizzazione : PMDD avanzato - CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile - Fotoperiodo 8 ore - Plafoniera LED autocostruita - Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura. Senza filtro. Senza CO2 Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Fauna: 7 Cardinali 7 Hemigrammus Bleheri 2 P. Scalare 5 Corydoras Panda Lumache Planorbarius
Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019 - Fertilizzazione : PMDD avanzato - CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile - Fotoperiodo 8 ore - Plafoniera LED autocostruita - Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura. Senza filtro. Senza CO2 Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Con la sprybar sicuramente sarebbe più antiestetico di come è ora,ma le piante posteriori non tenderebbero sempre a muoversi in avanti.
anche se antiestetico, preferisco la sprybar di granlunga rispetto al classico tubo di mandata...detto questo, andrei a posizionarla nella zona dove non sono presenti piante a stelo, altrimenti potature settimanali
andrei a posizionarla nella zona dove non sono presenti piante a stelo
la mia idea era posizionarla (circa) come nella prima foto che ho messo, i fori della spraybar solo in 12cm, forse anche 10cm, che sono la profondità del pratino+alternathera, cosi il getto non va sulle piante a stelo posteriori, inclinazione 45° o più
la mia idea era posizionarla (circa) come nella prima foto che ho messo, i fori della spraybar solo in 12cm, forse anche 10cm, che sono la profondità del pratino+alternathera
la mia idea era posizionarla (circa) come nella prima foto che ho messo, i fori della spraybar solo in 12cm, forse anche 10cm, che sono la profondità del pratino+alternathera
stasera o domani faccio una prova, dovrei avere tutto a casa e poi faccio sapere come si comporta
ottimo
facci sapere allora...
Ok ho provato a mettere la sprybar, la CO2 è con diffusore in line, cinese ma sembra funzionare bene + circa 2/ 2.5 mt di tubo in uscita.
Nel video la portata della filtro esterno è al minimo, ho un Eden 511