Corydoras, Pangio, Ancistrus, ecc...
Moderatori: Gioele, Matias
-
Eurogae

- Messaggi: 4903
- Messaggi: 4903
- Ringraziato: 1156
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Desio (MB)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 96
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar grey jbl
- Flora: Nimphaea tiger lotus
- Fauna: Nr.1 Discus red
Nr.1 Discus red melon
Nr.1 Discus vietnam heckel
Nr.1 Discus heckel
Nr.1 Discus pigeon
Nr.1 Discus turchese rosso
Nr.1 Discus yellow
Nr.2 Discus blue diamond
Nr.10 Corydoras starai
Nr.2 Pekoltia compta L134
Nr.1 Hypancistrus marble queen L260
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+ 350 2273
Filtro JBL e1502
Skimmer eheim 350
Riscaldatore Schego 600W gestito da termoregolatore inkbird ITC-308
controller phmetro Milwaukee MC122
fotoperiodo 16,00-22,0 più alba/tramonto
Cambi d'acqua settimanali con reintegro sali GH+ KH+ alxyon
Vasca allestita il 11/01/2024
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
1156
Messaggio
di Eurogae » 12/09/2020, 13:07
Zommy86 ha scritto: ↑12/09/2020, 13:02
gli zebra li eviterei più che altro per il prezzo
immagino, ma in vasca ripagano alla grande la loro bellezza
Zommy86 ha scritto: ↑12/09/2020, 13:02
Contradent, queen arabesque o debilittera?
questione di gusti...io ti direi arabesque queen, anche loro spettacolari dal vivo.
Zommy86 ha scritto: ↑12/09/2020, 13:02
ovviamente una sola specie, immagino si comportino tutti in maniera uguale giusto?
esattamente...
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Eurogae per il messaggio:
- Zommy86 (12/09/2020, 13:15)
Gaetano
Eurogae
-
Zommy86

- Messaggi: 2463
- Messaggi: 2463
- Ringraziato: 165
- Iscritto il: 19/09/17, 21:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cervia (RA)
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia fine
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
165
Messaggio
di Zommy86 » 12/09/2020, 13:15
Eurogae ha scritto: ↑12/09/2020, 13:07
Zommy86 ha scritto: ↑12/09/2020, 13:02
gli zebra li eviterei più che altro per il prezzo
immagino, ma in vasca ripagano alla grande la loro bellezza
Zommy86 ha scritto: ↑12/09/2020, 13:02
Contradent, queen arabesque o debilittera?
questione di gusti...io ti direi arabesque queen, anche loro spettacolari dal vivo.
Zommy86 ha scritto: ↑12/09/2020, 13:02
ovviamente una sola specie, immagino si comportino tutti in maniera uguale giusto?
esattamente...
quanti ne metteresti di Hypancistrus ( 1?) + rineloricaria red?
Probabilmente punterò su questa "combinazione" @
Gioele @
marko66 invece dei corydoras, a me piacciono pure loro ma non posso dire lo stesso della consorte

.
Zommy86
-
marko66
- Messaggi: 17700
- Messaggi: 17700
- Ringraziato: 4146
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4146
Messaggio
di marko66 » 12/09/2020, 13:24
Mah guarda,la mia compagna quando ho messo in vasca i cory panda anni fa' ha guardato il sacchetto schifata,adesso che dopo 10 anni volevo spostare i superstiti e cambiare specie me lo ha proibito,"riprendi quelli".......

marko66
-
Gioele
- Messaggi: 11604
- Messaggi: 11604
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 12/09/2020, 13:31
marko66 ha scritto: ↑12/09/2020, 13:24
Mah guarda,la mia compagna quando ho messo in vasca i cory panda anni fa' ha guardato il sacchetto schifata,adesso che dopo 10 anni volevo spostare i superstiti e cambiare specie me lo ha proibito,"riprendi quelli"
Comportamento tipico del parente...
Posted with AF APP
Gioele
-
Eurogae

- Messaggi: 4903
- Messaggi: 4903
- Ringraziato: 1156
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Desio (MB)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 96
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar grey jbl
- Flora: Nimphaea tiger lotus
- Fauna: Nr.1 Discus red
Nr.1 Discus red melon
Nr.1 Discus vietnam heckel
Nr.1 Discus heckel
Nr.1 Discus pigeon
Nr.1 Discus turchese rosso
Nr.1 Discus yellow
Nr.2 Discus blue diamond
Nr.10 Corydoras starai
Nr.2 Pekoltia compta L134
Nr.1 Hypancistrus marble queen L260
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+ 350 2273
Filtro JBL e1502
Skimmer eheim 350
Riscaldatore Schego 600W gestito da termoregolatore inkbird ITC-308
controller phmetro Milwaukee MC122
fotoperiodo 16,00-22,0 più alba/tramonto
Cambi d'acqua settimanali con reintegro sali GH+ KH+ alxyon
Vasca allestita il 11/01/2024
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
1156
Messaggio
di Eurogae » 12/09/2020, 14:06
Zommy86 ha scritto: ↑12/09/2020, 13:15
quanti ne metteresti di Hypancistrus ( 1?) + rineloricaria red?
come scritto sopra, i Loricaridi in genere sono pesci molto timidi, e necessitano di stare in gruppo. Nel mio Rio180 ho 3 hypancistrus arabesque, e 3 rineloricaria red ad esempio. Nella tua vasca potresti aumentare di qualche unità, magari visto il costo dei arabesque, prenderli a step...mai però singolarmente.
Posted with AF APP
Gaetano
Eurogae
-
Zommy86

- Messaggi: 2463
- Messaggi: 2463
- Ringraziato: 165
- Iscritto il: 19/09/17, 21:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cervia (RA)
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia fine
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
165
Messaggio
di Zommy86 » 12/09/2020, 14:39
Eurogae ha scritto: ↑12/09/2020, 14:06
Zommy86 ha scritto: ↑12/09/2020, 13:15
quanti ne metteresti di Hypancistrus ( 1?) + rineloricaria red?
come scritto sopra, i Loricaridi in genere sono pesci molto timidi, e necessitano di stare in gruppo. Nel mio Rio180 ho 3 hypancistrus arabesque, e 3 rineloricaria red ad esempio. Nella tua vasca potresti aumentare di qualche unità, magari visto il costo dei arabesque, prenderli a step...mai però singolarmente.
credo che quando farò l'ordine prenderò tutto, cosi evito il costo di più spedizioni.
4 o 5 Hypancistrus (devo decidere quale

) e 6 Rineloricaria sp. Red ?
Ho anche una domanda un pò più tecnica.
Probabilmente dovrò aumentare i nascondigli mettendo qualche tana in pvc o altro materiale, nasconderle non sarà un problema ci sono parecchie foglie sul fondo, ma mi chiedo quanto le dovrò fare grandi? di diametro e lunghezza perchè ci siano anche da adulti.
Anche le rineloricaria necessitano di tane come per gli Hypancistrus/ancistrus?
Credo che le metterò nella parte sinistra dell'acquario , nascoste fra le foglie e i legni.
Zommy86
-
Eurogae

- Messaggi: 4903
- Messaggi: 4903
- Ringraziato: 1156
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Desio (MB)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 96
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar grey jbl
- Flora: Nimphaea tiger lotus
- Fauna: Nr.1 Discus red
Nr.1 Discus red melon
Nr.1 Discus vietnam heckel
Nr.1 Discus heckel
Nr.1 Discus pigeon
Nr.1 Discus turchese rosso
Nr.1 Discus yellow
Nr.2 Discus blue diamond
Nr.10 Corydoras starai
Nr.2 Pekoltia compta L134
Nr.1 Hypancistrus marble queen L260
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+ 350 2273
Filtro JBL e1502
Skimmer eheim 350
Riscaldatore Schego 600W gestito da termoregolatore inkbird ITC-308
controller phmetro Milwaukee MC122
fotoperiodo 16,00-22,0 più alba/tramonto
Cambi d'acqua settimanali con reintegro sali GH+ KH+ alxyon
Vasca allestita il 11/01/2024
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
1156
Messaggio
di Eurogae » 12/09/2020, 15:38
Zommy86 ha scritto: ↑12/09/2020, 14:39
4 o 5 Hypancistrus (devo decidere quale ) e 6 Rineloricaria sp. Red ?
red sicuramente, per il colore sgargiante ovviamente...
per le tane, basterebbero radici, e tubdo in pochi da diametro 2÷3cm lunghezza max 15cm.
Magari tagliare 3-4 e lincolli tra loro, in modo da formare tipo piramide. Io ad esempio ho un cocco che neanche lo guardano

Posted with AF APP
Gaetano
Eurogae
-
Zommy86

- Messaggi: 2463
- Messaggi: 2463
- Ringraziato: 165
- Iscritto il: 19/09/17, 21:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cervia (RA)
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia fine
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
165
Messaggio
di Zommy86 » 12/09/2020, 16:32
Eurogae ha scritto: ↑12/09/2020, 15:38
Zommy86 ha scritto: ↑12/09/2020, 14:39
4 o 5 Hypancistrus (devo decidere quale ) e 6 Rineloricaria sp. Red ?
red sicuramente, per il colore sgargiante ovviamente...
per le tane, basterebbero radici, e tubdo in pochi da diametro 2÷3cm lunghezza max 15cm.
Magari tagliare 3-4 e lincolli tra loro, in modo da formare tipo piramide. Io ad esempio ho un cocco che neanche lo guardano
La consorte ha optato per Hypancistrus contradens + rineloricaria red
Solo 2/3cm di diamatro anche per gli Hypancistrus contradens?
Posted with AF APP
Zommy86
-
Eurogae

- Messaggi: 4903
- Messaggi: 4903
- Ringraziato: 1156
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Desio (MB)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 96
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar grey jbl
- Flora: Nimphaea tiger lotus
- Fauna: Nr.1 Discus red
Nr.1 Discus red melon
Nr.1 Discus vietnam heckel
Nr.1 Discus heckel
Nr.1 Discus pigeon
Nr.1 Discus turchese rosso
Nr.1 Discus yellow
Nr.2 Discus blue diamond
Nr.10 Corydoras starai
Nr.2 Pekoltia compta L134
Nr.1 Hypancistrus marble queen L260
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+ 350 2273
Filtro JBL e1502
Skimmer eheim 350
Riscaldatore Schego 600W gestito da termoregolatore inkbird ITC-308
controller phmetro Milwaukee MC122
fotoperiodo 16,00-22,0 più alba/tramonto
Cambi d'acqua settimanali con reintegro sali GH+ KH+ alxyon
Vasca allestita il 11/01/2024
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
1156
Messaggio
di Eurogae » 12/09/2020, 18:11
Zommy86 ha scritto: ↑12/09/2020, 16:32
Solo 2/3cm di diamatro anche per gli Hypancistrus contradens?
Confermo... non andranno mai nella tubo in coppia

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Eurogae per il messaggio:
- Zommy86 (12/09/2020, 20:47)
Gaetano
Eurogae
-
Zommy86

- Messaggi: 2463
- Messaggi: 2463
- Ringraziato: 165
- Iscritto il: 19/09/17, 21:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cervia (RA)
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia fine
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
165
Messaggio
di Zommy86 » 12/09/2020, 20:50
Eurogae ha scritto: ↑12/09/2020, 18:11
Zommy86 ha scritto: ↑12/09/2020, 16:32
Solo 2/3cm di diamatro anche per gli Hypancistrus contradens?
Confermo... non andranno mai nella tubo in coppia
Domani dato che ho tempo vedo se a casa ho tubi in pvc adatti.
E forse ho un idea per renderli memetizzati a dovere.
Posted with AF APP
Zommy86
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti