Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 08/09/2020, 16:34
Annalisa80 ha scritto: ↑08/09/2020, 11:26
tutto in ammollo in un bicchiere perché affondass
Ok, a parte le scaglie che non sono il massimo, direi che non c'è un motivo evidente per dare la colpa all'alimentazione
Proviamo solo con razioni scarse per qualche giorno, quindi come ti dicevo dai ai tre solo mezza rondella di zucchina a testa.
Al black invece i granuli medicati

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
Annalisa80

- Messaggi: 675
- Messaggi: 675
- Ringraziato: 134
- Iscritto il: 26/08/20, 17:59
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verona
- Quanti litri è: 350
- Dimensioni: 123x87x65 angolare
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 6500-9000
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo ceramizzato
- Flora: Egeria densa
Vallisneria
Microsorum
Anubias
Cladophora
Rotala rotundifolia
Bucephalandra
Limnobium
Pothos
Diffembachia
Anthurium
- Fauna: Oranda
Neritine
-
Grazie inviati:
154
-
Grazie ricevuti:
134
Messaggio
di Annalisa80 » 12/09/2020, 8:27
Ciao a tutti! Eccomi qua a postare i risultati della cura consigliatami da @
lauretta...
Il black moor ha fatto 5 giorni di Flagyl, stamattina ho già effettuato il cambio al 30 % ma l’acqua è ancora torbida.
Aggiunto dopo 3 minuti 38 secondi:
Aggiunto dopo 2 minuti 46 secondi:
Ho sempre fatto i 2 cambi giornalieri al 30% reintegrando il sale... Il pesce ha una patina bianca sotto la pancia e sui bordi della coda
Aggiunto dopo 41 secondi:
Rifarò qualche video dopo un paio di cambietti perché vediate meglio
Aggiunto dopo 4 minuti 59 secondi:
Qua invece la cicciona a dieta
Aggiunto dopo 15 secondi:
Aggiunto dopo 1 minuto 12 secondi:
Ho rimesso i meno peggio in acquario, si sono tirati su il morale e razzolano felici... la pinna dorsale del testa di leone sta migliorando
Aggiunto dopo 4 minuti 14 secondi:
Test di stamattina in vasca principale:
Ammoniaca 0
Nitriti0
Nitrati 50: più bassi grazie alle piante emerse che ho aggiunto?
La civiltà di un popolo si misura dal modo in cui tratta gli animali.
(Mahatma Gandhi)
Annalisa80
-
Annalisa80

- Messaggi: 675
- Messaggi: 675
- Ringraziato: 134
- Iscritto il: 26/08/20, 17:59
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verona
- Quanti litri è: 350
- Dimensioni: 123x87x65 angolare
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 6500-9000
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo ceramizzato
- Flora: Egeria densa
Vallisneria
Microsorum
Anubias
Cladophora
Rotala rotundifolia
Bucephalandra
Limnobium
Pothos
Diffembachia
Anthurium
- Fauna: Oranda
Neritine
-
Grazie inviati:
154
-
Grazie ricevuti:
134
Messaggio
di Annalisa80 » 12/09/2020, 9:48
Aggiunto dopo 56 secondi:
Ho notato un puntino nero sulla pinna dorsale del piccolo...
La civiltà di un popolo si misura dal modo in cui tratta gli animali.
(Mahatma Gandhi)
Annalisa80
-
sp19
- Messaggi: 5933
- Messaggi: 5933
- Ringraziato: 1309
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 76*36*44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Elodea
4 Anubias (2 varietà)
Ceratophyllum
Bacopa
Limnophyla
Cryptocoryne
- Fauna: Tateurndina ocellicauda
Pseudomugil gertrudae
- Secondo Acquario: 11 lt lordi, aperto, senza filtro
Betta splendens
Piante: pothos, anubias, Staurogyne, limnobium, limnophila
-
Grazie inviati:
204
-
Grazie ricevuti:
1309
Messaggio
di sp19 » 13/09/2020, 11:49
Si vede poco... tienilo d'occhio, se si allarga avvisaci. Le pinne sono molto rovinate, ti sembra che dopo il sale siano messe un po' meglio?
Per il black la foschia può essere un effetto del misto di sale e farmaco... continua coi cambi, eventualmente fai 20% mattina e 20% sera.
Non mi sembra molto migliorato però... mangia?
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato sp19 per il messaggio:
- lauretta (15/09/2020, 18:17)
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
sp19
-
Annalisa80

- Messaggi: 675
- Messaggi: 675
- Ringraziato: 134
- Iscritto il: 26/08/20, 17:59
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verona
- Quanti litri è: 350
- Dimensioni: 123x87x65 angolare
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 6500-9000
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo ceramizzato
- Flora: Egeria densa
Vallisneria
Microsorum
Anubias
Cladophora
Rotala rotundifolia
Bucephalandra
Limnobium
Pothos
Diffembachia
Anthurium
- Fauna: Oranda
Neritine
-
Grazie inviati:
154
-
Grazie ricevuti:
134
Messaggio
di Annalisa80 » 13/09/2020, 13:54
sp19 ha scritto: ↑13/09/2020, 11:49
Non mi sembra molto migliorato però... mangia?
Sì mangia tutto, ho ripreso con le zucchine
Aggiunto dopo 2 minuti 9 secondi:
sp19 ha scritto: ↑13/09/2020, 11:49
Le pinne sono molto rovinate, ti sembra che dopo il sale siano messe un po' meglio?
Più o meno stabili? Lo rimetto in salamoia?
Aggiunto dopo 2 minuti 22 secondi:
È da quando mi sono iscritta al forum che su vostro consiglio non ho più toccato le spugne, poi con le piante i nitrati si sono abbassati. Ammoniaca e nitriti a 0... cosa può essere la causa di queste pinne arricciate?
La civiltà di un popolo si misura dal modo in cui tratta gli animali.
(Mahatma Gandhi)
Annalisa80
-
sp19
- Messaggi: 5933
- Messaggi: 5933
- Ringraziato: 1309
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 76*36*44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Elodea
4 Anubias (2 varietà)
Ceratophyllum
Bacopa
Limnophyla
Cryptocoryne
- Fauna: Tateurndina ocellicauda
Pseudomugil gertrudae
- Secondo Acquario: 11 lt lordi, aperto, senza filtro
Betta splendens
Piante: pothos, anubias, Staurogyne, limnobium, limnophila
-
Grazie inviati:
204
-
Grazie ricevuti:
1309
Messaggio
di sp19 » 13/09/2020, 15:42
Annalisa80 ha scritto: ↑13/09/2020, 13:59
causa di queste pinne arricciate
il fatto che si arriccino nello specifico non lo so, il fatto che si sfrangino di solito è sintomo di corrosione delle pinne, normalmente per azione batterica. Di solito si procede o con bagni di sale lunghi o con antibiotico. In questo caso non lo so, se è stabile possiamo lasciarlo lì e vedere come va ma vedendo come è messo sono molto indecisa... @
Matty03 tu cosa ne pensi?
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
sp19
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 15/09/2020, 18:17
Ciao @
Annalisa80, scusa ma nei giorni scorsi ho avuto qualche problemino e non sono riuscita a connettermi.
Non mi piace per niente come sta andando la cura per il black moor.
Sospendi il flagyl, e vediamo di tentare altro.
Visto il muco di cui si è ricoperto (credo sia quello a inquinare l'acqua) sospetto abbia i gyrodactylus, direi di provare con il sale.
Mi ricordi per favore se sta già in acqua e sale oppure è in acqua dolce?
Gli abbiamo già fatto fare un bagno breve ad alta concentrazione di sale? :-\
Aggiunto dopo 1 minuto 14 secondi:
sp19 ha scritto: ↑13/09/2020, 11:49
continua coi cambi, eventualmente fai 20% mattina e 20% sera.
Concordo, ma aumenta la percentuale cambiando un 30-35% d'acqua due volte al giorno

i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
Annalisa80

- Messaggi: 675
- Messaggi: 675
- Ringraziato: 134
- Iscritto il: 26/08/20, 17:59
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verona
- Quanti litri è: 350
- Dimensioni: 123x87x65 angolare
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 6500-9000
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo ceramizzato
- Flora: Egeria densa
Vallisneria
Microsorum
Anubias
Cladophora
Rotala rotundifolia
Bucephalandra
Limnobium
Pothos
Diffembachia
Anthurium
- Fauna: Oranda
Neritine
-
Grazie inviati:
154
-
Grazie ricevuti:
134
Messaggio
di Annalisa80 » 15/09/2020, 18:21
lauretta ha scritto: ↑15/09/2020, 18:18
Mi ricordi per favore se sta già in acqua e sale oppure è in acqua dolce?
Gli abbiamo già fatto fare un bagno breve ad alta concentrazione di sale?
È in soluzione al 3% di sale da 2 settimane, il bagno breve lo ha fatto.
La cura col flagyl di 5 gg l’ho terminata.. quale potrebbe essere la causa del muco?
Aggiunto dopo 2 minuti 21 secondi:
Domenica ho preso una vaschetta di plastica, è passato da 15 a 28 litri...
La civiltà di un popolo si misura dal modo in cui tratta gli animali.
(Mahatma Gandhi)
Annalisa80
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 16/09/2020, 14:17
Annalisa80 ha scritto: ↑15/09/2020, 18:23
quale potrebbe essere la causa del muco?
Sospetto i vermi della pelle

Io proverei con un bagno a 15 g/l di sale... ma prima puoi fare un video di aggiornamento?
Aggiunto dopo 39 secondi:
Annalisa80 ha scritto: ↑15/09/2020, 18:23
Domenica ho preso una vaschetta di plastica, è passato da 15 a 28 litri...

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
Annalisa80

- Messaggi: 675
- Messaggi: 675
- Ringraziato: 134
- Iscritto il: 26/08/20, 17:59
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verona
- Quanti litri è: 350
- Dimensioni: 123x87x65 angolare
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 6500-9000
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo ceramizzato
- Flora: Egeria densa
Vallisneria
Microsorum
Anubias
Cladophora
Rotala rotundifolia
Bucephalandra
Limnobium
Pothos
Diffembachia
Anthurium
- Fauna: Oranda
Neritine
-
Grazie inviati:
154
-
Grazie ricevuti:
134
Messaggio
di Annalisa80 » 16/09/2020, 19:58
Aggiunto dopo 1 minuto 33 secondi:
Aggiunto dopo 1 minuto 50 secondi:
Ho spostato l’areatore per fare i video se no non si vedeva nulla... già questa plastica è un po’ opaca.
Le feci sono bianche perche gli ho dato del cavolfiore sminuzzato che gradisce
Aggiunto dopo 1 minuto 56 secondi:
1516BF32-51E6-43B2-BF54-C557E11CA3E6.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La civiltà di un popolo si misura dal modo in cui tratta gli animali.
(Mahatma Gandhi)
Annalisa80
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti