Barre LED sommerse

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17595
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Barre LED sommerse

Messaggio di Fiamma » 12/09/2020, 23:43

Ho due acquari con problemi di poca luce (uno è l'Askoll pure M che ha poca luce nella parte posteriore, un altro è un MTB che ha la lampada centrale e sui lati e dietro non ha luce)
Volevo aggiungere dei LED e non avendo spazio sotto al coperchio (nè doti nel bricolage) pensavo a delle barre LED impermeabili, per esistere ho visto che esistono, vorrei sapere da voi se sono sicure e nel caso quali comprare...pensavo a quelle con le ventose sempre che si possano mettere sotto al coperchio, non so se messe su un lato vanno bene per le piante

Avatar utente
Wildy
star3
Messaggi: 902
Iscritto il: 21/11/15, 18:32

Barre LED sommerse

Messaggio di Wildy » 13/09/2020, 9:46

come luce non so che dirti dovresti postare i dati dei modelli che vuoi mettere ed aspettare qualche esperto
Per quanto riguarda le ventose non so quanto tengano, con tutte le incrostazioni e sporcizia del coperchio forse meglio aggiungere un collante sulle ventose in modo da assicurarle meglio.
posta un immagine di dove vuoi attaccarle
Questi utenti hanno ringraziato Wildy per il messaggio:
Fiamma (13/09/2020, 13:24)

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Barre LED sommerse

Messaggio di AleDisola » 13/09/2020, 11:01

Ciao @Fiamma, hai solo questa come possibilitá? Nel senso: non c'é un modo per evitarle di immergerle?
Questi utenti hanno ringraziato AleDisola per il messaggio:
Fiamma (13/09/2020, 13:24)
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17595
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Barre LED sommerse

Messaggio di Fiamma » 13/09/2020, 13:28

AleDisola ha scritto:
13/09/2020, 11:01
Nel senso: non c'é un modo per evitarle di immergerle?
No, a meno di non mettere una luce fuori dall'acquario ma da un lato.L'Askoll ha l'acqua che arriva fino al coperchio perchè dove manca la luce ci sarebbe stato il filtro (che ho eliminato ma è rimasto lo spazio) il Mtb forse un pò di spazio ce l'ha...appena posso vi metto le foto

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Barre LED sommerse

Messaggio di AleDisola » 13/09/2020, 13:30

Fiamma ha scritto:
13/09/2020, 13:28
appena posso vi metto le foto
Ottimo

Posted with AF APP
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Avatar utente
Seralia
star3
Messaggi: 2110
Iscritto il: 17/07/19, 21:44

Barre LED sommerse

Messaggio di Seralia » 13/09/2020, 15:57

Ne ho anche io sulla stessa identica vasca.
Ne ho messa una nel posteriore ed una nel lato corto (accanto al filtro, per intenderci) in modo da aumentare la luce alle piante posizionate in quei punti.
Mai riscontrato problemi e riuscita ad infilare i fili nei buchi avanzati sotto il coperchio dell'Askoll Pure, quindi nessuna modifica fatta alla vasca. Ho visto che ci starebbero massimo 3 fili estra, io ne uso due, con le piante che sembrano aver apprezzato.
Questi utenti hanno ringraziato Seralia per il messaggio:
Fiamma (13/09/2020, 16:24)
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17595
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Barre LED sommerse

Messaggio di Fiamma » 13/09/2020, 16:35

Seralia ha scritto:
13/09/2020, 15:57
Ne ho anche io sulla stessa identica vasca.
Ottimo, il mio è il cubo da 44 litri...mi metteresti una foto per vedere come hai messo le tue? come le hai fissate? mi sai dire marca, grandezza e se sai la temperatura colore? grazie :ymblushing:
AleDisola, queste le foto:
81B24746-1F00-4F9A-BD52-A8E47D047926_1_201_a.jpeg
7F69D1EC-4532-48B5-9EE0-CF434C650060_1_201_a.jpeg
2550CFC3-F172-4232-821D-284A0522FD8B_1_201_a.jpeg
9BEFBFFB-5134-40E6-A8E3-52B68A258E7E_1_201_a.jpeg
0F2A5181-8650-483A-96B8-0B233CFD6E95_1_201_a.jpeg
92664268-C046-46F2-B201-664DEE02D942_1_201_a.jpeg
Questo per quanto riguarda l'Askoll
Il Mtb è molto peggio, la lampada praticamente illumina solo al centro, ma visto che è in un posto scomodo sto quasi pensando di dismetterlo, comunque ecco le foto, il coperchio non si apre nemmeno tutto perchè c'è una mensola sopra
912A5FEE-3B23-4F8B-84AE-F67F83644445.jpeg
80746D54-9A57-49CB-9FF2-E45998F0F5B0.jpeg
56F2AC62-28B6-4717-BB7E-4E39E8EBF60B.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Seralia
star3
Messaggi: 2110
Iscritto il: 17/07/19, 21:44

Barre LED sommerse

Messaggio di Seralia » 13/09/2020, 16:52

Un po' di foto delle mie barrette cinesi :)
20200913165059.jpg
20200913165121.jpg
20200913165150.jpg
20200913165212.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17595
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Barre LED sommerse

Messaggio di Fiamma » 13/09/2020, 17:18

Seralia, grazie, le hai prese dai cinesi? marca sconosciuta?
Non ti danno fastidio quando guardi l'acquario? non ti "sparano" la luce negli occhi?
Ultima domanda, ho visto che hai il segno min-max per il livello acqua, io non ce l'ho perchè è un usato, ho messo acqua a filo della cornice superiore, va va bene quindi?
di nuovo grazie :-*

Avatar utente
Seralia
star3
Messaggi: 2110
Iscritto il: 17/07/19, 21:44

Barre LED sommerse

Messaggio di Seralia » 13/09/2020, 17:32

Cinesata senza marca @Fiamma pagata tipo 3 euro l'una giusto per fare un test senza spendere troppo, poi ho visto che alle piante pareva bastare e non le ho mai sostituite con altro :P
Sono in vasca da circa quattro mesi e le piaate che prima si piegavano in avanti per cercare luce sono raddrizzate.

Per il Min... è più o meno alla prima riga (partendo dal basso) della cornice (quindi sopra la cornice) mentre il Max è tra la seconda e terza... io di solito metto un filo più del max, fino alla terza riga partendo dal basso per capirsi, in modo da avere il getto attenuato per i betta
Questi utenti hanno ringraziato Seralia per il messaggio:
Fiamma (13/09/2020, 18:44)
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: cicerchia80 e 4 ospiti