Colla ipossidica biocomponente?

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Marcov, Pinny

Bloccato
Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

Colla ipossidica biocomponente?

Messaggio di Zommy86 » 13/09/2020, 18:52

Può andare bene la colla ipossidica biocomponente tipo pattex o fischer per incollare attorno a dei tubi in pvc dell'impiallacciatura in legno? Così da sembrare legni cavi.
È atossica? Tenderà a staccarsi?
Devo mimetizzare le tame per i futuri hypancistrus in un layout sud america, con foglie secche e legni sparsi.

Grazie

Posted with AF APP

Avatar utente
Wildy
star3
Messaggi: 902
Iscritto il: 21/11/15, 18:32

Colla ipossidica biocomponente?

Messaggio di Wildy » 13/09/2020, 20:11

perchè non crei un fascio di legni intrecciati tra loro con della lenza con dello spazio al centro e magari ci metti del muschio
Oppure se trovi delle mezze cortecce ti eviti il tubo

anche perchè con il tempo il legno tende a marcire e non so quanto tenga la colla a contatto

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

Colla ipossidica biocomponente?

Messaggio di Zommy86 » 13/09/2020, 22:00

Wildy ha scritto:
13/09/2020, 20:11
perchè non crei un fascio di legni intrecciati tra loro con della lenza con dello spazio al centro
Potrebbe essere un idea, anche se non so se ho rimasto dei legni secchi a casa, dovrei guardare

Muschio evito, biotopo sud america con muschi asiatici non mi ispira molto e durerebbe poco.

La corteccia dura poco in acquario è la prima a marcire e comunque non credo di averne

Aggiunto dopo 54 secondi:
Oppure legni incollati/fissati sopra i tubi in pvc per mimetizzarli

Aggiunto dopo 1 minuto 54 secondi:
Wildy ha scritto:
13/09/2020, 20:11
non so quanto tenga la colla a contatto
Il mio dubbio appunto è questo, magari si stacca dopo due giorni, magari non marcisce se uso legno duro, tipo impiallacciatura di noce o rovere, ma si stacca appunto

Posted with AF APP

Avatar utente
Wildy
star3
Messaggi: 902
Iscritto il: 21/11/15, 18:32

Colla ipossidica biocomponente?

Messaggio di Wildy » 13/09/2020, 22:07

@Zommy86 nella mia vasca ho la corteccia da più di un anno ed è ancora li (corteccia di castagno sai che tannini che rilascia ;) ) poi è un posto dove si insediano i batteri oltre che a far bene ai loricaridi che penso vorresti mettere. Anche per i legni raccoglili in natura non danno problemi se sai quali scegliere.

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

Colla ipossidica biocomponente?

Messaggio di Zommy86 » 13/09/2020, 22:46

Wildy ha scritto:
13/09/2020, 22:07
@Zommy86 nella mia vasca ho la corteccia da più di un anno ed è ancora li (corteccia di castagno sai che tannini che rilascia ;) ) poi è un posto dove si insediano i batteri oltre che a far bene ai loricaridi che penso vorresti mettere. Anche per i legni raccoglili in natura non danno problemi se sai quali scegliere.
L'acquario è questo (foto) si hypancistrus devo mettere. Devo solo rendere mimetizzate le tame che metterò nella parte centrale e verso sinistra,
Di sicuro le foglie aiutano ma un camuffamento ulteriore non guasta.

Intendi sughero? Di quello che ho un po a casa

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Wildy
star3
Messaggi: 902
Iscritto il: 21/11/15, 18:32

Colla ipossidica biocomponente?

Messaggio di Wildy » 13/09/2020, 23:22

@Zommy86 no intendo corteccia, attento che il sughero galleggia e potrebbe portare a galla il rifugio.

Forse se ricopri di silicone nero o marrone il tubo riesci ad ottenere un buon mascheramento, magari ci fai attaccare della sabbia a a mo di chiazze e rametti vai
Questi utenti hanno ringraziato Wildy per il messaggio (totale 3):
Zommy86 (13/09/2020, 23:41) • Maury (14/09/2020, 13:04) • fla973 (14/09/2020, 15:31)

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

Colla ipossidica biocomponente?

Messaggio di Zommy86 » 13/09/2020, 23:41

Wildy ha scritto:
13/09/2020, 23:22
magari ci fai attaccare della sabbia a a mo di chiazze e rametti vai
forse è il modo più semplice e veloce per fare il lavoro.

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

Colla ipossidica biocomponente?

Messaggio di Zommy86 » 21/09/2020, 13:13

Wildy ha scritto:
13/09/2020, 23:22
@Zommy86 no intendo corteccia, attento che il sughero galleggia e potrebbe portare a galla il rifugio.

Forse se ricopri di silicone nero o marrone il tubo riesci ad ottenere un buon mascheramento, magari ci fai attaccare della sabbia a a mo di chiazze e rametti vai
Ho provato a ricoprirli con uno strato sottile di silicone neutro marrone dopo averli carteggiati ma non è il massimo si sfalda facilmente.
Vedrò di mimetizzarli fra foglie e altri legni presenti in vasca coaincome sono, mi sa che vado è la soluzione migliore.
Sono classici tubi cilindrici grigi in pvc da idraulico

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti