Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
ATARU80

- Messaggi: 227
- Messaggi: 227
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 15/08/20, 10:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Fusignano
- Quanti litri è: 160
- Dimensioni: 100-40-50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1490
- Temp. colore: 7500
- Riflettori: No
- Fondo: Manado jbl
- Flora: Cryptocoryne nevillii,
Emianthus callitrichoides,
Echinodorus rubra,
Vallisneria gigante,
Cryptocoryne crispatula,
Limnophila sessiliflora,
Hygrophila siamensis,
Ceratopteris thalictroides
Aponogeton ulvaceus
Hemiantus glomeratus
Echinodorus rose'
Hygrophila polysperma Rosanervig
Alternanthera reineckii pink
Micranthemum monte carlo
Microsorum pteropus trident
Egeria densa
- Fauna: Lumache (Planorbarius Corneus)ampullarie,
Neon, trichogaster Chuna, corydoras sterbai, scalare koi,otocinclus, aphyocharax anisitsi, ancistrus, blue gourami, gold gourami
- Secondo Acquario: 30 lt senza filtro, fondo manado, plafoniera con strisce LED autocostruita(bianchi 6500 k +fitostimolanti) 24 w 1800 lumen
Egeria densa, phillantus fluitans, Cryptocoryne viridifolia, Emianthus callitrichoides Cuba, anubias Nana, pogostemon helferi, ninphea lotus red, pogostemon stellatus, riccardia,
-
Grazie inviati:
41
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di ATARU80 » 13/09/2020, 12:29
Salve a tutti non so se sono nella sezione giusta ma chiedo comunque consiglio.. Premetto che ho ancora la vasca in maturazione però volevo consigli su che pesci inserire per far contenti, figlie, moglie ma sopratutto i pesci. Io in altri acquari passati ho sempre trovato un equilibrio per guppy e neon insieme anche se ho letto che non hanno le stesse esigenze. Ho un 160 lt, mia moglie vorrebbe almeno 2 P. scalare mentre io e le bimbe siamo per pesciolini da branco. Mi potete consigliare qualche specie e che numero di pesci poter inserire, tenendo conto che sicuramente inserirò anche dei pulitori(al momento ho solo piante e 10 lumache) sono ancora nel picco dei nitriti poi farò cambi d acqua. Ora ho un pH di 8 e KH di 16
Grazie in anticipo
Posted with AF APP
ATARU80
-
ATARU80

- Messaggi: 227
- Messaggi: 227
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 15/08/20, 10:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Fusignano
- Quanti litri è: 160
- Dimensioni: 100-40-50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1490
- Temp. colore: 7500
- Riflettori: No
- Fondo: Manado jbl
- Flora: Cryptocoryne nevillii,
Emianthus callitrichoides,
Echinodorus rubra,
Vallisneria gigante,
Cryptocoryne crispatula,
Limnophila sessiliflora,
Hygrophila siamensis,
Ceratopteris thalictroides
Aponogeton ulvaceus
Hemiantus glomeratus
Echinodorus rose'
Hygrophila polysperma Rosanervig
Alternanthera reineckii pink
Micranthemum monte carlo
Microsorum pteropus trident
Egeria densa
- Fauna: Lumache (Planorbarius Corneus)ampullarie,
Neon, trichogaster Chuna, corydoras sterbai, scalare koi,otocinclus, aphyocharax anisitsi, ancistrus, blue gourami, gold gourami
- Secondo Acquario: 30 lt senza filtro, fondo manado, plafoniera con strisce LED autocostruita(bianchi 6500 k +fitostimolanti) 24 w 1800 lumen
Egeria densa, phillantus fluitans, Cryptocoryne viridifolia, Emianthus callitrichoides Cuba, anubias Nana, pogostemon helferi, ninphea lotus red, pogostemon stellatus, riccardia,
-
Grazie inviati:
41
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di ATARU80 » 13/09/2020, 20:07
IMG_20200913_180912_715147834443176807.jpg
IMG_20200913_180932_6363628307523789698.jpg
Aggiunto dopo 1 minuto 58 secondi:
IMG_20200913_180823_5840382393344133011.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ATARU80
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 14/09/2020, 7:40
sposto in sezione allestimento
personalmente tenderei ad inserire una specie principale e poi capire cosa può conviverci
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato fernando89 per il messaggio:
- ATARU80 (14/09/2020, 10:14)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
ATARU80

- Messaggi: 227
- Messaggi: 227
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 15/08/20, 10:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Fusignano
- Quanti litri è: 160
- Dimensioni: 100-40-50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1490
- Temp. colore: 7500
- Riflettori: No
- Fondo: Manado jbl
- Flora: Cryptocoryne nevillii,
Emianthus callitrichoides,
Echinodorus rubra,
Vallisneria gigante,
Cryptocoryne crispatula,
Limnophila sessiliflora,
Hygrophila siamensis,
Ceratopteris thalictroides
Aponogeton ulvaceus
Hemiantus glomeratus
Echinodorus rose'
Hygrophila polysperma Rosanervig
Alternanthera reineckii pink
Micranthemum monte carlo
Microsorum pteropus trident
Egeria densa
- Fauna: Lumache (Planorbarius Corneus)ampullarie,
Neon, trichogaster Chuna, corydoras sterbai, scalare koi,otocinclus, aphyocharax anisitsi, ancistrus, blue gourami, gold gourami
- Secondo Acquario: 30 lt senza filtro, fondo manado, plafoniera con strisce LED autocostruita(bianchi 6500 k +fitostimolanti) 24 w 1800 lumen
Egeria densa, phillantus fluitans, Cryptocoryne viridifolia, Emianthus callitrichoides Cuba, anubias Nana, pogostemon helferi, ninphea lotus red, pogostemon stellatus, riccardia,
-
Grazie inviati:
41
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di ATARU80 » 14/09/2020, 10:15
Ok grazie. Il più è capire con cosa partire

Posted with AF APP
ATARU80
-
Monica
- Messaggi: 48056
- Messaggi: 48056
- Ringraziato: 10861
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10861
Messaggio
di Monica » 14/09/2020, 13:17
Ciao ATARU

che misure ha l'acquario?
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
ATARU80

- Messaggi: 227
- Messaggi: 227
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 15/08/20, 10:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Fusignano
- Quanti litri è: 160
- Dimensioni: 100-40-50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1490
- Temp. colore: 7500
- Riflettori: No
- Fondo: Manado jbl
- Flora: Cryptocoryne nevillii,
Emianthus callitrichoides,
Echinodorus rubra,
Vallisneria gigante,
Cryptocoryne crispatula,
Limnophila sessiliflora,
Hygrophila siamensis,
Ceratopteris thalictroides
Aponogeton ulvaceus
Hemiantus glomeratus
Echinodorus rose'
Hygrophila polysperma Rosanervig
Alternanthera reineckii pink
Micranthemum monte carlo
Microsorum pteropus trident
Egeria densa
- Fauna: Lumache (Planorbarius Corneus)ampullarie,
Neon, trichogaster Chuna, corydoras sterbai, scalare koi,otocinclus, aphyocharax anisitsi, ancistrus, blue gourami, gold gourami
- Secondo Acquario: 30 lt senza filtro, fondo manado, plafoniera con strisce LED autocostruita(bianchi 6500 k +fitostimolanti) 24 w 1800 lumen
Egeria densa, phillantus fluitans, Cryptocoryne viridifolia, Emianthus callitrichoides Cuba, anubias Nana, pogostemon helferi, ninphea lotus red, pogostemon stellatus, riccardia,
-
Grazie inviati:
41
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di ATARU80 » 14/09/2020, 15:45
Monica ha scritto: ↑14/09/2020, 13:17
Ciao ATARU che misure ha l'acquario?
L 100 P 40 H 50
Posted with AF APP
ATARU80
-
Monica
- Messaggi: 48056
- Messaggi: 48056
- Ringraziato: 10861
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10861
Messaggio
di Monica » 14/09/2020, 16:15
Gli scalare ci stanno ma se non sbaglio si parte da un gruppo di esemplari giovani per poi tenere la coppia, ma... @
Giueli che dici?
ATARU80 ha scritto: ↑14/09/2020, 15:45
L 100 P 40 H 50
Insieme poi a un banco di pesci come "contorno"

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- ATARU80 (14/09/2020, 16:20)
"And nothing else matters..."
Monica
-
Giueli
- Messaggi: 16166
- Messaggi: 16166
- Ringraziato: 3188
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2420
-
Grazie ricevuti:
3188
Messaggio
di Giueli » 14/09/2020, 16:22
ATARU80 ha scritto: ↑14/09/2020, 15:45
Monica ha scritto: ↑14/09/2020, 13:17
Ciao ATARU che misure ha l'acquario?
L 100 P 40 H 50
Io in una vasca dalle misure uguali,ne ho tenuti 5,formata la coppia però ho dovuto vedere gli altri
Altrimenti se vai su qualche wild allora la cosa cambia, ma sei al limite

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Giueli per il messaggio:
- Monica (14/09/2020, 16:47)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
ATARU80

- Messaggi: 227
- Messaggi: 227
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 15/08/20, 10:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Fusignano
- Quanti litri è: 160
- Dimensioni: 100-40-50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1490
- Temp. colore: 7500
- Riflettori: No
- Fondo: Manado jbl
- Flora: Cryptocoryne nevillii,
Emianthus callitrichoides,
Echinodorus rubra,
Vallisneria gigante,
Cryptocoryne crispatula,
Limnophila sessiliflora,
Hygrophila siamensis,
Ceratopteris thalictroides
Aponogeton ulvaceus
Hemiantus glomeratus
Echinodorus rose'
Hygrophila polysperma Rosanervig
Alternanthera reineckii pink
Micranthemum monte carlo
Microsorum pteropus trident
Egeria densa
- Fauna: Lumache (Planorbarius Corneus)ampullarie,
Neon, trichogaster Chuna, corydoras sterbai, scalare koi,otocinclus, aphyocharax anisitsi, ancistrus, blue gourami, gold gourami
- Secondo Acquario: 30 lt senza filtro, fondo manado, plafoniera con strisce LED autocostruita(bianchi 6500 k +fitostimolanti) 24 w 1800 lumen
Egeria densa, phillantus fluitans, Cryptocoryne viridifolia, Emianthus callitrichoides Cuba, anubias Nana, pogostemon helferi, ninphea lotus red, pogostemon stellatus, riccardia,
-
Grazie inviati:
41
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di ATARU80 » 14/09/2020, 16:43
Giueli ha scritto: ↑14/09/2020, 16:22
L 100 P 40 H 50
Io in una vasca dalle misure uguali,ne ho tenuti 5
Ok, direi che basterebbero 2, e come pesciolini da branco avete qualche consiglio e numero?
Aggiunto dopo 1 minuto 22 secondi:
Giueli ha scritto: ↑14/09/2020, 16:22
formata la coppia però ho dovuto vedere gli altri
Scusa la domanda stupida, ma se ne compri diversi come fai poi a capire la coppia che si è formata?
Posted with AF APP
ATARU80
-
Monica
- Messaggi: 48056
- Messaggi: 48056
- Ringraziato: 10861
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10861
Messaggio
di Monica » 14/09/2020, 16:49
Credo che la coppia una volta formata diventi aggressiva verso i conspecifici
Come banco potresti valutare degli hybressobrycon di dimensioni adatte

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Google Adsense [Bot] e 7 ospiti