Lampada LED faidate per juwel 125

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Marcov, Pinny

Avatar utente
Blatta
star3
Messaggi: 613
Iscritto il: 05/08/20, 12:07

Lampada LED faidate per juwel 125

Messaggio di Blatta » 12/09/2020, 11:16

Ciao a tutti, sono in cerca di consigli su come costruire una lampada LED dimmerabile da sostituire al gruppo luci LED originali del mio juwel 125.
Il mio unico problema è che vorrei mantenere l acquario chiuso e le alette di serie della juwel, in quato sono terrorizzato dal fatto che i pesci possano saltarmi fuori, e un lampadario sospeso è da escludere in quanto mia moglie mi caccerebbe fuori di casa.
Come posso procedere e di cosa avrei bisogno. Sarei anche interessato a capire quanto mi verebbe a costare in linea di massima il tutto, perche se fossi sopra i 300, a quel punto tanto varebbe prendere l helialux dimmerabile della juwel.

Grazie a tutti per l aiuto :)

Posted with AF APP

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Lampada LED faidate per juwel 125

Messaggio di Steinoff » 12/09/2020, 12:08

Ciao Blatta, la cosa e' fattibilissima. Sostanzialmente, si tratterebbe di agganciare le barre LED aggiuntive ai tubi esistenti. Esistono in commercio clip apposite.
Per le barre LED, dovrai cercare delle strip LED possibilmente rigide, con temperatura colore di circa 6500k come base (poi a seconda delle piante che hai si puo' pensare di usare anche una barra solo di rossi/blu in rapporto 5:1, oppure una di luce bianca con t. colore di 3000k).
Queste strip le inserirai nelle apposite canaline in alluminio, da ciudere con la lastra il plexiglass trasparente.
A seconda di quel che vorrai realizzare, e della cifra che hai a disposizione da spendere, puoi anche considerare di prendere una centralina (ad esempio la TC420 che trovi a circa una ventina di euro online, o poco piu' di 30 se la vuoi a casa gia' lunedi) per dimmerare la luce dei LED, sicuramente ti servira' un alimentatore adeguato per alimentare questi ultimi :)

Aggiunto dopo 1 minuto 3 secondi:
Una cosa utile, che serve per capire quanti e quali LED mettere: che piante hai/avrai in vasca e quanti litri netti di acqua ci sono?
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Blatta
star3
Messaggi: 613
Iscritto il: 05/08/20, 12:07

Lampada LED faidate per juwel 125

Messaggio di Blatta » 12/09/2020, 12:56

Steinoff ha scritto:
12/09/2020, 12:09
Sostanzialmente, si tratterebbe di agganciare le barre LED aggiuntive ai tubi esistenti. Esistono in commercio clip apposite.
io pensavo di fare più una lampada con sole strisce LED non con quelle rigide però dimmi tu.
Steinoff ha scritto:
12/09/2020, 12:09
Queste strip le inserirai nelle apposite canaline in alluminio, da ciudere con la lastra il plexiglass trasparente.
dici una cosa come questa? Ma una volta inserite le strisce LED al loro interno, come faccio a fissarle ai bordi dell'acquario?
Steinoff ha scritto:
12/09/2020, 12:09
Una cosa utile, che serve per capire quanti e quali LED mettere: che piante hai/avrai in vasca e quanti litri netti di acqua ci sono?
Le piante e il litraggio netto lo trovi sul mio profilo.

Aggiunto dopo 42 minuti 34 secondi:
Steinoff ha scritto:
12/09/2020, 12:09
pensare di usare anche una barra solo di rossi/blu in rapporto 5:1
Potrei prendere delle strisce LED rgb e comandare 1/2 striscette solo con il colore blu e rosso oppure servono perforza quelle blu e rosse come striscia?

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Lampada LED faidate per juwel 125

Messaggio di Steinoff » 12/09/2020, 15:09

Blatta ha scritto:
12/09/2020, 13:38
io pensavo di fare più una lampada con sole strisce LED non con quelle rigide però dimmi tu.
Non ho capito benissimo Blatta, intendi dire che elimineresti i neon originali o che useresti strip LED morbide gia' impermeabilizzate? Nel primo caso nessun problema, nel secondo caso le IP68 te le sconsiglio perche' gia' nel medio periodo e' facile che il silicone che le ricopre si ingiallisca, cambiandone lo spettro luminoso emesso. Inoltre quel silicone fa da coperta per il calore, rende difficile la dissipazione, e il calore e' uno dei principali nemici dei LED. Nelle barre in alluminio, invece, restano ben sigillate e protette ed inoltre l'alluminio, che e' un bon conduttore termico, ne favorisce lo smaltimento del calore :)
Blatta ha scritto:
12/09/2020, 13:38
dici una cosa come questa? Ma una volta inserite le strisce LED al loro interno, come faccio a fissarle ai bordi dell'acquario?
Esatto, come quelle. Su quelle si applicano le clip che ti dicevo, oppure si puo' studiare un altro sistema di fissaggio se preferisci :)
Blatta ha scritto:
12/09/2020, 13:38
Le piante e il litraggio netto lo trovi sul mio profilo.
Perfetto. 125 sono i litri lordi della vasca, che i netti saranno di meno. Magari intorno ai 110, ad occhio e spannometricamente. Sempre piu' o meno, ti serviranno intorno ai 5500 lumen totali. Se usi una centralina puoi anche aumentare la quota per poi gestirtela dimmerando per quel che serve ;)
Blatta ha scritto:
12/09/2020, 13:38
Potrei prendere delle strisce LED rgb e comandare 1/2 striscette solo con il colore blu e rosso oppure servono perforza quelle blu e rosse come striscia?
Prendere le RGB per non usare le G non ha poi molto senso, anche pensando ai costi. La soluzione piu' semplice e' prendere delle RB in rapporto di circa 5 rossi ogni 1 blu, e usare queste anche dimmerandole (sempre se decidi per una centralina). Poi ci mancherebbe che se preferisci le RGB prendi quelle, il mio e' solo un consiglio e non conosco la storia della tua vasca e le tue esigenze :)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Blatta
star3
Messaggi: 613
Iscritto il: 05/08/20, 12:07

Lampada LED faidate per juwel 125

Messaggio di Blatta » 12/09/2020, 16:01

Steinoff ha scritto:
12/09/2020, 15:09
intendi dire che elimineresti i neon originali o che useresti strip LED morbide gia' impermeabilizzate?
elimino i tubi LED originali(non essendo dimmerabili ed utilizzerei solo delle strisce LED
Steinoff ha scritto:
12/09/2020, 15:09
Sempre piu' o meno, ti serviranno intorno ai 5500 lumen totali.
fai conto che adesso sono intorno ai 3000 ma alcune zone della vasca faticano ad essere illuminate e alcune piantine faticano a crescere quindi come minimo dovrei stare intorno a quei lumen
Steinoff ha scritto:
12/09/2020, 15:09
Se usi una centralina puoi anche aumentare la quota per poi gestirtela dimmerando per quel che serve
si esatto prenderò anche la tc420
Steinoff ha scritto:
12/09/2020, 15:09
Prendere le RGB per non usare le G non ha poi molto senso, anche pensando ai costi. La soluzione piu' semplice e' prendere delle RB in rapporto di circa 5 rossi ogni 1 blu, e usare queste anche dimmerandole (sempre se decidi per una centralina). Poi ci mancherebbe che se preferisci le RGB prendi quelle, il mio e' solo un consiglio e non conosco la storia della tua vasca e le tue esigenze
no era solo una domanda perchè dai cinesi e al brico vicino casa avevano quelle. Comunque mi servirebbe una dritta anche per capire quali e quante strisce LED prendere.Perchè ho visto che alcune strisce LED da 5m possono essere tagliate solo in 3 punti, mentre a me servirebbero strisce da circa 70/75cm.

Comunque mi sono convinto a togliere i due sportellini dell'acquario, quindi diverebbe semiaperto. Mi sono già procurato 3 lastre di alluminio da 100cmx2.5 (così dissipa meglio)che unirò insieme e taglierò a misura con il seghetto per appoggiarsi ai bordi della vasca dove già si appoggiava il gruppo luci originale.

Mi serve solo sapere quali strisce fanno al caso mio, se riuscissi a linkarmene un paio sarebbe il top =)



Aggiunto dopo 16 minuti 58 secondi:
Queste possono andare @Steinoff?
luce LED 6500k
► Mostra testo
Luce RB:
► Mostra testo

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Lampada LED faidate per juwel 125

Messaggio di fla973 » 14/09/2020, 15:24

Blatta ha scritto:
12/09/2020, 16:18
luce LED 6500k
ciao @Blatta queste sono ip 65, dovresti cercarle ip 20

le rb vanno bene se non costano una cifra ;)
Enjoy the silence

Avatar utente
Blatta
star3
Messaggi: 613
Iscritto il: 05/08/20, 12:07

Lampada LED faidate per juwel 125

Messaggio di Blatta » 14/09/2020, 18:41

Ciao @fla973 purtroppo ho gia ordinato tutto in quanto non ricevevo piu nessuna riaposta :(
fla973 ha scritto:
14/09/2020, 15:24
ciao @Blatta queste sono ip 65, dovresti cercarle ip 20
Purtroppo le ho prese entrambe ip65, ma ho notato che il silicone si rimuove facilmente, quindi non appena vedrò che si ingiallisce lo toglierò e diventeranno ip 20 =))
fla973 ha scritto:
14/09/2020, 15:24
le rb vanno bene se non costano una cifra
Le ho prese a qualche euro in piu di quelle da 6500k.

Come rapporto tra strisce white/rb pensavo a un 7:2 o meglio un 2:1?

Qui sotto la foto di com'è adesso la lampada, gli spazi mancanti sono per le rb che arriveranno mercoledì, poi procederò a saldare a stagno tutti i collegamenti(grazie a dio a scuola mi hanno insegnato a saldare a stagno :-B)

Ho un unico problema, le barre di alluminio le ho tagliate a misura del gruppo luci originale in modo che appoggino nel bordo dell acquario... Ma appoggiando pochi millimetri per parte ho paura che prima o poi voli giu in acqua... Qualche idea per fissarlo meglio?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Lampada LED faidate per juwel 125

Messaggio di fla973 » 14/09/2020, 20:51

Blatta ha scritto:
14/09/2020, 18:41
ho gia ordinato tutto in quanto non ricevevo piu nessuna riaposta
porta pazienza ma qui tutti abbiamo un lavoro ed una famiglia, a volte non riusciamo a rispondere subito :-??
Blatta ha scritto:
14/09/2020, 18:41
il silicone si rimuove facilmente,
toglilo subito :-bd
Blatta ha scritto:
14/09/2020, 18:41
Come rapporto tra strisce white/rb pensavo a un 7:2 o meglio un 2:1
scusa ma non capisco
Blatta ha scritto:
14/09/2020, 18:41
Qualche idea per fissarlo meglio?
un paio di staffe?
Enjoy the silence

Avatar utente
Blatta
star3
Messaggi: 613
Iscritto il: 05/08/20, 12:07

Lampada LED faidate per juwel 125

Messaggio di Blatta » 14/09/2020, 21:28

fla973 ha scritto:
14/09/2020, 20:51
porta pazienza ma qui tutti abbiamo un lavoro ed una famiglia, a volte non riusciamo a rispondere subito
Non era assolutamente una critica purtroppo o per fortuna lavoro anch'io e so cosa voglia dire
fla973 ha scritto:
14/09/2020, 20:51
toglilo subito
Su quel lato li ho un po paura perche essendo a pochi cm dall acqua non vorrei che l evaporazione dell acqua crei problemi
fla973 ha scritto:
14/09/2020, 20:51
Blatta ha scritto: ↑Come rapporto tra strisce white/rb pensavo a un 7:2 o meglio un 2:1

scusa ma non capisco
Intendo il rapporto tra strisce 6500k e rb, nel senso che se metto troppe strisce rb la luce diventerà violacea, mentre se ne metto troppo poche l effetto fotostimolante potrebbe essere quasi assente.
fla973 ha scritto:
14/09/2020, 20:51
un paio di staffe?
Suggerimenti su come crearle?

Posted with AF APP

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Lampada LED faidate per juwel 125

Messaggio di fla973 » 14/09/2020, 21:58

Blatta ha scritto:
14/09/2020, 21:28
mentre se ne metto troppo poche l effetto fotostimolante potrebbe essere quasi assente.
quante sono le strip bianche?
Blatta ha scritto:
14/09/2020, 21:28
Suggerimenti su come crearle?
@Maury ho bisogno di te ;)
Enjoy the silence

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti