Pesce oranda stazionario in superficie
- Speedypeto
- Messaggi: 254
- Iscritto il: 10/09/20, 19:08
-
Profilo Completo
Pesce oranda stazionario in superficie
@sp19 oggi sembra che stia meglio ma aspetto a cantare vittoria. Anche questo pesciolino è sotto sale e dato che mi sembra che stia bene oggi incomincerei a cambiare acqua del 30% aggiungendo acqua non salata. Così tolgo la salinità piano piano.
Per quanto riguarda il pesciolino malato invece ho delle novità: siccome mi sembrava che la situazione stesse peggiorando ho pensato di agire con le conoscenze che ho datemi da un veterinario. Ho quindi aggiunto una soluzione di acqua con bactrim nella vaschetta e oggi sta miracolosamente nuotando. A volte torna stazionario, ma sta decisamente meglio rispetto a ieri.
La soluzione data dal veterinario per un altro pesciolino era: soluzione sale + bactrim e cambio totale d’acqua ogni due giorni. Per quanto riguarda il bactrim ho messo mezza compressa e non intera.
Per quanto riguarda il pesciolino malato invece ho delle novità: siccome mi sembrava che la situazione stesse peggiorando ho pensato di agire con le conoscenze che ho datemi da un veterinario. Ho quindi aggiunto una soluzione di acqua con bactrim nella vaschetta e oggi sta miracolosamente nuotando. A volte torna stazionario, ma sta decisamente meglio rispetto a ieri.
La soluzione data dal veterinario per un altro pesciolino era: soluzione sale + bactrim e cambio totale d’acqua ogni due giorni. Per quanto riguarda il bactrim ho messo mezza compressa e non intera.
- sp19
- Messaggi: 5937
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
Profilo Completo
Pesce oranda stazionario in superficie
Sul Bactrim non mi esprimo perchè esula dalle mie conoscenze, forse @EnricoGaritta ne sa le dosi
Per quello che era irritato, si grattava contro gli arredi e/o correva in giro per la vasca a scatti come volesse togliersi qualcosa? In caso affermativo sono probabilmente parassiti della pelle o simili per cui meglio lasciarlo nel sale (da quanto è salato?) e anzi si può valutare alzare i grammi.... posteresti una sua foto?
Per quello che era irritato, si grattava contro gli arredi e/o correva in giro per la vasca a scatti come volesse togliersi qualcosa? In caso affermativo sono probabilmente parassiti della pelle o simili per cui meglio lasciarlo nel sale (da quanto è salato?) e anzi si può valutare alzare i grammi.... posteresti una sua foto?
Posted with AF APP
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce 
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
- Speedypeto
- Messaggi: 254
- Iscritto il: 10/09/20, 19:08
-
Profilo Completo
Pesce oranda stazionario in superficie
Ora mi sembra che si muova come sempre. Comunque ho seguito il suggerimento e ho fatto il cambio con acqua salata (2 g per litro)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- EnricoGaritta
- Messaggi: 8793
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
Profilo Completo
Pesce oranda stazionario in superficie
Ciao
sinceramente non penso che il bactrim c'entri qualcosa con il miglioramento.
Come mai dici che aumentano i nitriti? Li hai misurati?

Mi soffermerei su questo passaggio, hai fatto maturare il filtro?
Come mai dici che aumentano i nitriti? Li hai misurati?
Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit
#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente


"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit
#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente


- Speedypeto
- Messaggi: 254
- Iscritto il: 10/09/20, 19:08
-
Profilo Completo
Pesce oranda stazionario in superficie
@EnricoGaritta Ciao, grazie per la risposta
Se il bactrim non dovesse centrare con il miglioramento mi consigli di cambiare nuovamente l’acqua e lasciarlo solamente nella soluzione salina per ora?
Per quanto riguarda i nitriti li ho misurati con i test a reagente (quello della sera) e la colorazione è diventata arancione scuro tendente al rosso. Sinceramente non ho mai visto il reagente diventare così scuro.. é sempre stato a 0 dopo la maturazione. Per questo motivo non capisco come mai ci sia stato un picco.. la maturazione è terminata a fine giugno e ormai sono passati mesi..

Se il bactrim non dovesse centrare con il miglioramento mi consigli di cambiare nuovamente l’acqua e lasciarlo solamente nella soluzione salina per ora?
Per quanto riguarda i nitriti li ho misurati con i test a reagente (quello della sera) e la colorazione è diventata arancione scuro tendente al rosso. Sinceramente non ho mai visto il reagente diventare così scuro.. é sempre stato a 0 dopo la maturazione. Per questo motivo non capisco come mai ci sia stato un picco.. la maturazione è terminata a fine giugno e ormai sono passati mesi..
- EnricoGaritta
- Messaggi: 8793
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
Profilo Completo
Pesce oranda stazionario in superficie
In termini numerici a quanto corrisponde?Speedypeto ha scritto: ↑13/09/2020, 11:27Per quanto riguarda i nitriti li ho misurati con i test a reagente (quello della sera) e la colorazione è diventata arancione scuro tendente al rosso
Io uscirei anche il secondo pesce e lo metterei in una vasca di quarantena con 50% acqua dell'acquario e 50% nuova.
Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit
#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente


"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit
#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente


- Speedypeto
- Messaggi: 254
- Iscritto il: 10/09/20, 19:08
-
Profilo Completo
Pesce oranda stazionario in superficie
A 2mg purtroppo. L’ho misurato giovedì. Oggi ho misurato nuovamente e sono tornati a zero (l’acqua dell’acquario non è stata toccata dato che ho spostato tutti i pesciolini in altre vasche)
Entrambi i pesciolini sono in quarantena in due vasche separate: un pesciolino sembra stare bene, mentre l’altro sembra avere anche un’infezione all’occhio (vedo una sottile patina opaca e bianca su un occhio). Purtroppo è davvero sottile e non riesco a fare la foto.
Per via di quest’ultimo problema ho deciso di metterli in due vaschette separate, prima che venga contagiato anche il pesciolino sano
Aggiunto dopo 8 minuti 23 secondi:
Ok sono riuscita a fare una foto Aggiunto dopo 57 secondi:
La foto del “prima” ha una qualità che lascia un po’ a desiderare perché è una foto presa da un video
Entrambi i pesciolini sono in quarantena in due vasche separate: un pesciolino sembra stare bene, mentre l’altro sembra avere anche un’infezione all’occhio (vedo una sottile patina opaca e bianca su un occhio). Purtroppo è davvero sottile e non riesco a fare la foto.
Per via di quest’ultimo problema ho deciso di metterli in due vaschette separate, prima che venga contagiato anche il pesciolino sano
Aggiunto dopo 8 minuti 23 secondi:
Ok sono riuscita a fare una foto Aggiunto dopo 57 secondi:
La foto del “prima” ha una qualità che lascia un po’ a desiderare perché è una foto presa da un video
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- EnricoGaritta
- Messaggi: 8793
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
Profilo Completo
Pesce oranda stazionario in superficie
Bene
scusa il ritardo, il pescetto con la patina è quello che è rimasto più a lungo nell'acquario?
Mi sembra di vedere anche una macchia pianca sul fianco destro ma forse mi sbaglio
Tu la vedi?
In ogni caso direi di provare a trattarlo con un bagno di sale prolungato a 3g/L .
Sciogli il sale in un bicchiere con un poco d'acqua e versalo molto lentamente nella vasca di quarantena, mettici anche mezz'ora, se fa strani movimenti o si capovolge fermati e allunga altrettanto piano con acqua dolce.

Mi sembra di vedere anche una macchia pianca sul fianco destro ma forse mi sbaglio

In ogni caso direi di provare a trattarlo con un bagno di sale prolungato a 3g/L .
Sciogli il sale in un bicchiere con un poco d'acqua e versalo molto lentamente nella vasca di quarantena, mettici anche mezz'ora, se fa strani movimenti o si capovolge fermati e allunga altrettanto piano con acqua dolce.
Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit
#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente


"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit
#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente


- Speedypeto
- Messaggi: 254
- Iscritto il: 10/09/20, 19:08
-
Profilo Completo
Pesce oranda stazionario in superficie
Ciao @EnricoGaritta
Per quanto riguarda la macchia bianca penso che sia normale perché un oranda rosso-bianco
Ho delle vecchie foto e ha sempre avuto quella macchietta Fammi pure sapere se non ti dovesse sembrare normale.
Per quanto riguarda il pesciolino sembra che si stia rimettendo e l’opacità sull’occhio è praticamenre sparita. Quindi continuerei ancora con 2g di sale al litro finché le feci non ritornano completamente normali. Diciamo che per quanto riguarda le feci a volte le fa filamentose e non capisco il motivo. Altre volte invece sono ben formate, verdi (sto dando piselli sbollentati) e non galleggiano. Magari aspetto ancora qualche giorno e torneranno normali
Per quanto riguarda la macchia bianca penso che sia normale perché un oranda rosso-bianco
Ho delle vecchie foto e ha sempre avuto quella macchietta Fammi pure sapere se non ti dovesse sembrare normale.
Per quanto riguarda il pesciolino sembra che si stia rimettendo e l’opacità sull’occhio è praticamenre sparita. Quindi continuerei ancora con 2g di sale al litro finché le feci non ritornano completamente normali. Diciamo che per quanto riguarda le feci a volte le fa filamentose e non capisco il motivo. Altre volte invece sono ben formate, verdi (sto dando piselli sbollentati) e non galleggiano. Magari aspetto ancora qualche giorno e torneranno normali
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Matty03
- Messaggi: 10781
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
Profilo Completo
Pesce oranda stazionario in superficie
Ciao
Secondo me il problema sono proprio i nitriti
La macchia scura ed il nuoto frenetico mi fanno pensare ad un avvelenamento, il sale aiuta perché facilità la respirazione, quindi in questi casi é utile
Continua con cambi del 30% due volte al giorno, cosí abbassiamo gli inquinanti al minimo, e il sale sciolto(3g/l, giusto?
)
Il bactrim é un medicinale molto usato con infezioni interne, peró in un giorno dubito possa fare molto effetto

Secondo me il problema sono proprio i nitriti

La macchia scura ed il nuoto frenetico mi fanno pensare ad un avvelenamento, il sale aiuta perché facilità la respirazione, quindi in questi casi é utile

Continua con cambi del 30% due volte al giorno, cosí abbassiamo gli inquinanti al minimo, e il sale sciolto(3g/l, giusto?

Il bactrim é un medicinale molto usato con infezioni interne, peró in un giorno dubito possa fare molto effetto

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Matty03 per il messaggio:
- EnricoGaritta (14/09/2020, 22:41)
Prevenire é meglio che curare 
#teamPochiCambi

#teamPochiCambi
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti