Si riparte...

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
Cardavo90
star3
Messaggi: 178
Iscritto il: 15/09/20, 10:59

Si riparte...

Messaggio di Cardavo90 » 15/09/2020, 11:55

Buongiorno a tutti sono nuovo di questo forum ma girando un po’ in rete mi sembra il Miglior forum ed il più adatto A chi pratica questo hobby....
Ho acquistato un nuovo acquario juwel rio 180 che dovrebbe arrivare a giorni...siccome avevo già un acquario da 100 litro dove ho fatto tutto di testa mia questa volta voglio partire da zero Magari con buoni consigli da persone esperte ed oneste non come i negozianti....
Quindi vorrei preparare tutto ciò che mi occorre per allestirlo e chiedere vari consigli sia sul’ illuminazione che sulla fertilizzazione...

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Si riparte...

Messaggio di Steinoff » 15/09/2020, 14:50

Cardavo90 ha scritto:
15/09/2020, 11:55
mi sembra il Miglior forum ed il più adatto A chi pratica questo hobby....
Beh ma grazie Cardavo90, e benvenuto in AF :)
Cardavo90 ha scritto:
15/09/2020, 11:55
Quindi vorrei preparare tutto ciò che mi occorre per allestirlo
Ok, hai gia' in mente qualcosa?
Cardavo90 ha scritto:
15/09/2020, 11:55
chiedere vari consigli sia sul’ illuminazione
Chiedi tranquillamente, poi eventualmente se si dovesse scendere molto nel dettaglio ti consiglieremo di approfondire in sezione Tecnica o in Brico :)
Considera comunque che la luce e' uno degli elementi della fertilizzazione, quindi e' necessaria in funzione delle piante che andrai a inserire ;)
Cardavo90 ha scritto:
15/09/2020, 11:55
che sulla fertilizzazione...
Quando sara' il momento, apri un topic in sezioe Fertilizzazione per essere seguito da loro.
Intanto, dopo aver deciso che piante inserire, puoi iniziare a valutare se seguire un protocollo commerciale, di quelli "quasi tutto in uno" che poi prevedono regolari cambi d'acqua per eliminare tutti gli eccessi che necessariamente vengono a formarsi, o se andare con un sistema mirato come il PMDD, che sostanzialmente prevede di inserire solo quel che serve quando serve. Non ti spaventare che non e' affatto difficile, l'ho capito pure io quindi... ;)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Si riparte...

Messaggio di EnricoGaritta » 15/09/2020, 14:54

Ciao @Cardavo90 :)
Quando hai un momento se ti va passa a presentarti in salotto :-bd
Sai già che pesci metterai nel nuovo acquario?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato EnricoGaritta per il messaggio:
Steinoff (15/09/2020, 15:45)
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
Cardavo90
star3
Messaggi: 178
Iscritto il: 15/09/20, 10:59

Si riparte...

Messaggio di Cardavo90 » 15/09/2020, 17:20

Non sono ancora pratico de sito quindi se sbaglio a rispondere ditemi voi 😂....allora l’acquario in questione è un juwel rio 180 101x41x50...come illuminazione di serie dovrebbe montare due barre LED una da 9000k
Ed un altra da 6500k per un totale di 46w e 5630 lumen...io vorrei allestire una vasca molto piantumata...
La piante che vorrei inserire sono: un pratico con hemianthus callitrichoides
Sagittaria subulata
Echinodurus reni
Pogostemon erectus
Vesicularia ferriei weping sui tronchi
E se è possibile qualche pianta rossa....
Ho già un impianto CO2 con diffusore della sera
Ed come fondo ho già delle fluorite classica fluorite black
Ed anche fluorite black sand....e alcuni tronchi e pietre...
Vorrei creare un rialzo da un solo lato per dare un po’ di profondità alla vasca...spero di essere stato il più chiaro possibile....grazie anticipatamente

Aggiunto dopo 6 minuti 8 secondi:
Cardavo90, come faccio a presentarmi in salotto 🤦🏻‍♂️

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48056
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Si riparte...

Messaggio di Monica » 15/09/2020, 17:31

Ciao Cardavo :) la fluirite classica se è quella a scaglie va benissimo se non hai intenzione di inserire pesci da fondo, la black sand a pH acidi può dare problemi, ha tantissimo Sodio :)
Per creare i dislivelli puoi usare del lapillo grossolano, quello che trovi anche nei garden

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Cardavo90
star3
Messaggi: 178
Iscritto il: 15/09/20, 10:59

Si riparte...

Messaggio di Cardavo90 » 15/09/2020, 17:33

Per quanto riguarda la fertilizzazione Ho sempre usato uno generico di solito usavo il sera florena abbinato alla pasticche di sera florenette questa volta mi incuriosiva il
Protocollo delle seachem mi sembrava il piu completo...ma avevo già letto qualche vostro post mentre parlavate del protocollo pmdd e la cosa mi interessa molto...

Aggiunto dopo 1 minuto 57 secondi:
E posso inserire sia la fluorite classica che la black senza problemi? Volevo mettere da un lato la classica e dall’altro là black...e magari usare la black send essendo più fine come usto strato ma solo in alcuni punti più per estetica che per altro

Aggiunto dopo 52 secondi:
Per quanto riguarda i pesci ancora nn ho alcuna idea xke principalmente sono più interessato alle piante e da lì poi la scelta dei pesci

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48056
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Si riparte...

Messaggio di Monica » 15/09/2020, 17:37

Sono entrambi a elementi separati, assolutamente migliori di un tutto in uno perché eviti eccessi e di dosare concimi che non servono, sicuramente il PMDD è più economico :) ma questo è un discorso che affronterai in Fertilizzazione, quando sarà il momento i ragazzi in sezione ti aiuteranno a scegliere e a fare i primi passi :)

Aggiunto dopo 1 minuto 35 secondi:
Cardavo90 ha scritto:
15/09/2020, 17:35
Per quanto riguarda i pesci ancora nn ho alcuna idea xke principalmente sono più interessato alle piante e
Perfetto :) allora ti direi di usare un fondo che non modifica i valori, per evitare di precluderti alcune scelte :) Fluorite classica

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Cardavo90
star3
Messaggi: 178
Iscritto il: 15/09/20, 10:59

Si riparte...

Messaggio di Cardavo90 » 15/09/2020, 17:42

Quindi iniziò con il protocollo della seachem ed intanto inzio a capire come fare un protocollo pmdd...quindi uso solo la fluorite classica? Niente black?

Aggiunto dopo 40 secondi:
Parlo di fluorite black non fluorite black sand

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48056
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Si riparte...

Messaggio di Monica » 15/09/2020, 18:33

@Pisu la Fluorite black la conosci? :) Ha tanto Sodio come la sand?
Cardavo90 ha scritto:
15/09/2020, 17:43
Quindi iniziò con il protocollo della seachem ed intanto inzio a capire come fare un protocollo pmdd.
Ma no :) butti soldi per niente, non inizierai a fertilizzare immediatamente, hai tempo per decidere cosa usare :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Cardavo90
star3
Messaggi: 178
Iscritto il: 15/09/20, 10:59

Si riparte...

Messaggio di Cardavo90 » 15/09/2020, 19:22

E per il ottimo come faccio? Nn serve fertilizzare subito?

Aggiunto dopo 5 minuti 12 secondi:
Scusate volevo dire con il prato

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti