cambio vasca da inesperto!

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Massimiliano80
star3
Messaggi: 24
Iscritto il: 21/11/18, 19:42

cambio vasca da inesperto!

Messaggio di Massimiliano80 » 15/09/2020, 17:30

gem1978 ha scritto:
15/09/2020, 17:28
Massimiliano80 ha scritto:
15/09/2020, 7:34
65x50x30
I barbus non ci stanno mi dispiace :( c'è chi li ha avuti in circa 80 cm e li vedeva stretti.
Sono turbolenti e la loro "aggressività" intra ed extra specie viene decisamente mitigata in un acquario grande sufficientemente piantumato e con un gruppo abbastanza numeroso, tipo una dozzina di esemplari.
Pensa che non fanno stare tranquilla nessun'altra specie... per loro meglio un monospecifico.
ok dunque ( con i valori attuali) cosa mi consigli? pulcher?

Aggiunto dopo 19 minuti 12 secondi:
in caso per abbassare i valori di "durezza dell'acqua " posso usare acqua demineralizzata ? leggevo un articolo proprio qua che dice che si puo usare senza problemi quella venduta al supermercato ,per intenderci quella NON profumata che si usa per il ferro da stiro .

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43476
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

cambio vasca da inesperto!

Messaggio di roby70 » 15/09/2020, 18:14

Massimiliano80 ha scritto:
15/09/2020, 17:49
in caso per abbassare i valori di "durezza dell'acqua " posso usare acqua demineralizzata ?
Si, però eventuali cambi li farei a fine maturazione per non rallentarla.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Massimiliano80 (15/09/2020, 18:17)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Massimiliano80
star3
Messaggi: 24
Iscritto il: 21/11/18, 19:42

cambio vasca da inesperto!

Messaggio di Massimiliano80 » 15/09/2020, 18:17

roby70 ha scritto:
15/09/2020, 18:14
Massimiliano80 ha scritto:
15/09/2020, 17:49
in caso per abbassare i valori di "durezza dell'acqua " posso usare acqua demineralizzata ?
Si, però eventuali cambi li farei a fine maturazione per non rallentarla.
Quindi non posso ancora considerarlo maturo? Anche se ho usato tutto del mio vecchio acquario che girava da 3 anni ?scusate le domande che per voi sono scontate ma sono molto insicuro...

Posted with AF APP

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23827
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

cambio vasca da inesperto!

Messaggio di gem1978 » 16/09/2020, 2:33

Massimiliano80 ha scritto:
15/09/2020, 17:49
ok dunque ( con i valori attuali) cosa mi consigli? pulcher?
Una coppia non li terrei in meno di 80 cm; sono dei tonnarelli :D e poi sono coloniali :x in una vasca abbastanza grande hanno comportamenti come i ciclidi Tanganica.

Però in quelle misure (ma 50 cm è l'altezza? ) ci sta una coppia di ciclidi nani sudamericani qualunque :) abbassando le durezze e portando il pH in zona acida.
Solo che a vedere il fondo nella foto in prima pagina non va bene per i "mangiatori di terra" e tutti quelli legati al fondo sabbioso per intenderci :-??

Ma se ti piacciono pesci colorati e che fanno movimento potresti valutare le pseudomugil :)

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Massimiliano80
star3
Messaggi: 24
Iscritto il: 21/11/18, 19:42

cambio vasca da inesperto!

Messaggio di Massimiliano80 » 16/09/2020, 6:07

gem1978 ha scritto:
16/09/2020, 2:33
Massimiliano80 ha scritto:
15/09/2020, 17:49
ok dunque ( con i valori attuali) cosa mi consigli? pulcher?
Una coppia non li terrei in meno di 80 cm; sono dei tonnarelli :D e poi sono coloniali :x in una vasca abbastanza grande hanno comportamenti come i ciclidi Tanganica.

Però in quelle misure (ma 50 cm è l'altezza? ) ci sta una coppia di ciclidi nani sudamericani qualunque :) abbassando le durezze e portando il pH in zona acida.
Solo che a vedere il fondo nella foto in prima pagina non va bene per i "mangiatori di terra" e tutti quelli legati al fondo sabbioso per intenderci :-??

Ma se ti piacciono pesci colorati e che fanno movimento potresti valutare le pseudomugil :)
Si 50 cm e l'altezza, grazie per i consigli ,ora mi documento sulla specie che mi hai consigliato ,perché non gli conosco pensavo fosse adeguato come grandezza ,invece mi sa che per la maggior parte dei pesci in commercio e piccolino :((

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43476
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

cambio vasca da inesperto!

Messaggio di roby70 » 16/09/2020, 9:40

Massimiliano80 ha scritto:
15/09/2020, 18:17
Quindi non posso ancora considerarlo maturo? Anche se ho usato tutto del mio vecchio acquario che girava da 3 anni ?scusate le domande che per voi sono scontate ma sono molto insicuro...
Se hai portato sia acqua che filtro senza toccarlo e senza spegnerlo sicuramente la maturazione è stata accelerata.
Però hai dentro i barbus al momento giusto? Quindi direi che puoi iniziare ad abbassare le durezze ma con i cambi non superare il 20/25% per evitare sbalzi repentini dei valori.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Massimiliano80 (16/09/2020, 9:49)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Massimiliano80
star3
Messaggi: 24
Iscritto il: 21/11/18, 19:42

cambio vasca da inesperto!

Messaggio di Massimiliano80 » 16/09/2020, 9:48

roby70 ha scritto:
16/09/2020, 9:40
Massimiliano80 ha scritto:
15/09/2020, 18:17
Quindi non posso ancora considerarlo maturo? Anche se ho usato tutto del mio vecchio acquario che girava da 3 anni ?scusate le domande che per voi sono scontate ma sono molto insicuro...
Se hai portato sia acqua che filtro senza toccarlo e senza spegnerlo sicuramente la maturazione è stata accelerata.
Però hai dentro i barbus al momento giusto? Quindi direi che puoi iniziare ad abbassare le durezze ma con i cambi non superare il 20/25% per evitare sbalzi repentini dei valori.
No allora l'acqua e stata portata per meno della metà, questo acquario ha capienza doppia ,e il filtro è stato allestito con i vecchi cannolicchi ma su uno più grosso (l,altro era piccolino ) la sabbia e la stessa del precedente acquario ,con aggiunta di un altrettanto quantitativo nuovo ,alcuni legni e tutte le piante sono le stesse del precedente ,in più per circa 2 settimane ho somministrato batteri come avevo letto ,ora sto somministrando una dose ogni settimana .per quanto riguarda i pesci, al momento ho i guppy dentro che vivono alla grande ,e proliferano ..... ~x( avrei voluto cambiare tipologia di pesci ,ma a quanto ho capito e troppo piccolo per quasi tutte le specie che mi piacciono ,e che sono più resistenti .in procinto di prendere i barbus ho anche inserito le piante galleggianti per fare ombra ...e vabbè vorra dire che dovrò tenere i guppy ...

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43476
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

cambio vasca da inesperto!

Messaggio di roby70 » 16/09/2020, 10:05

I batteri lasciali pure perdere ;) COmunque per sicurezza io aspetterei altre due settimane prima di mettere altri pesci così intanto li scegli.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Massimiliano80 (16/09/2020, 12:29)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Massimiliano80
star3
Messaggi: 24
Iscritto il: 21/11/18, 19:42

cambio vasca da inesperto!

Messaggio di Massimiliano80 » 16/09/2020, 12:34

roby70 ha scritto:
16/09/2020, 10:05
I batteri lasciali pure perdere ;) COmunque per sicurezza io aspetterei altre due settimane prima di mettere altri pesci così intanto li scegli.
Grazie mille per i consigli, dunque non metto più batteri? Sicuramente aspetterò forse anche più di due settimane ,mi sono scoraggiato a prendere altri tipi di pesci ,anche perche con i ciclidi nani ho avuto una brutta esperienza, perciò molto probabilmente lascerò i guppy e accontenterò (mio malgrado) l'idea di avere altri tipi di pesci .purtroppo per le altre specie ci vogliono vasche molto più grosse ed io non posso permettermi ne in termini di spazio ne in termini di spesa .

Aggiunto dopo 42 minuti 24 secondi:
Ero così contento che finalmente avrei potuto cambiare tipologia di pesce e invece ...mi è andata male pure stavolta :))

Aggiunto dopo 42 secondi:
i guppy conquisteranno il mondo =)) =))

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43476
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

cambio vasca da inesperto!

Messaggio di roby70 » 16/09/2020, 14:22

Assieme ai guppy potresti metterci dei platy o forse una coppia di velifera.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti