Conducibilità che diminuisce

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Conducibilità che diminuisce

Messaggio di Pisu » 15/09/2020, 21:31

Ok...
Ma un'acqua con pH bassissimo e conducibilità ancora più bassa, non dovrebbe avere un'incredibile potere solvente?
Hai citato ossidi vari, numerosi microrganismi che processano materiale organico...
Perché queste sostanze non vengono così facilmente disciolte?
Un chelante che si prende una sostanza...forse "non la fa leggere al conduttivimetro"?
Scusate l'estrema semplificazione da ignorantone ma sono troppo curioso O:-)

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Conducibilità che diminuisce

Messaggio di Giueli » 16/09/2020, 14:49

Pisu ha scritto:
15/09/2020, 21:31
non vengono così facilmente disciolte?
Perché non ci stanno... parliamo di geologia inerte e acqua già priva di sali,quei pochi che ci stanno vengono utilizzati dai batteri,pesci e piante,gli organismi che vivono in ambienti poveri di sali hanno adattamenti specifici per sfruttarli al massimo e non se li lasciano scappare.
Pisu ha scritto:
15/09/2020, 21:31
non la fa leggere al conduttivimetro"?
Non viene letta perché precipitando finisce nel fondo dove viene decomposta.

Sostanzialmente, l'unione di batteri,organismi saprofagi,sostanze unmiche,piante e pesci,geologia del suolo,materia organica in decomposizione,mancanza di calcio e quindi effetto tampone... fa si che vi sia una bassa conducibilità e che i pochi sali presenti vengano utilizzati dal sistema molto velocemente, a questo unisci caldo e poco ossigeno che sono le condizioni maggiormente presenti ed il gioco è fatto :D

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Giueli per il messaggio (totale 2):
Pisu (16/09/2020, 17:05) • Gioele (16/09/2020, 18:18)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Conducibilità che diminuisce

Messaggio di Pisu » 16/09/2020, 17:07

Chiarissimo :-bd
Quindi abbiamo la conferma che sono condizioni riproducibili anche nelle nostre vasche

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

Conducibilità che diminuisce

Messaggio di Zommy86 » 16/09/2020, 17:57

Pisu ha scritto:
16/09/2020, 17:07
Chiarissimo :-bd
Quindi abbiamo la conferma che sono condizioni riproducibili anche nelle nostre vasche
Da quello ho capito si ma con fondi molto maturi

Posted with AF APP

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11602
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Conducibilità che diminuisce

Messaggio di Gioele » 16/09/2020, 18:21

Pisu ha scritto:
16/09/2020, 17:07
Chiarissimo :-bd
Quindi abbiamo la conferma che sono condizioni riproducibili anche nelle nostre vasche
Direi di sì, visti i risultati. Ma non sono sicuro di saperlo riprodurre, non sono le uniche vasche che gestisco così
Il primo senza filtro che ho allestito per qualcun altro ha la stessa fauna e una composizione dell'acqua simile, sono davvero curioso di vedere come sta a livello di valori dopo quasi un anno che gira :-?

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Conducibilità che diminuisce

Messaggio di nicolatc » 17/09/2020, 0:27

Giueli ha scritto:
15/09/2020, 21:20
Nel primo stadio la presenza di materiale organico a varie fasi di decomposizione, non completamente umficata genera chelati che attraverso l'acqua vengono trasportati negli strati profondi del fondo,ossidati e decomposti,
La decomposizione mi viene da pensare che sia lenta, per il pH basso e il poco ossigeno in particolare all'aumentare dello spessore dello strato, insomma un processo a catena. Altrimenti la mineralizzazione inizierebbe a far risalire la conducibilità, invece quel poco che si libera (e che non resta precipitato) va alle piante o ai pesci.
Anche qui però, se abbondi col mangime alla fine la conducibilità aumenta.

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Conducibilità che diminuisce

Messaggio di Giueli » 17/09/2020, 0:34

nicolatc ha scritto:
17/09/2020, 0:27
decomposizione mi viene da pensare che sia lenta
Esattamente, caldo,poco ossigeno pH basso,sostanze umiche, condizioni atmosferiche stabili ... non penso qualcuno scateni temporali in acquario... :-? ... ah sì chi cambia acqua... :- :ymdevil:

Smetto :D
nicolatc ha scritto:
17/09/2020, 0:27
abbondi col mangime alla fine la conducibilità aumenta.
E non fertilizzi :- ... conoscendo @Gioele data da mangiare si e no due volte a settimana... :-?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Giueli per il messaggio:
nicolatc (17/09/2020, 0:56)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4715
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

Conducibilità che diminuisce

Messaggio di Ragnar » 17/09/2020, 0:40

Non pensate che un risultato così spiccato ed evidente sia impossibile da raggiungere in così poco tempo? :-?

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Conducibilità che diminuisce

Messaggio di Giueli » 17/09/2020, 0:57

Ragnar ha scritto:
17/09/2020, 0:40
Non pensate che un risultato così spiccato ed evidente sia impossibile da raggiungere in così poco tempo? :-?
Ha perso diciamo 50/60 so niente... @Gioele in quanto tempo?

Posted with AF APP
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Conducibilità che diminuisce

Messaggio di nicolatc » 17/09/2020, 1:10

Giueli ha scritto:
17/09/2020, 0:34
non penso qualcuno scateni temporali in acquario... ... ah sì chi cambia acqua
Però diciamo anche per completezza che chi cambia molto frequentemente e tanto non scatena temporali, se l'acqua che usa è sempre la stessa.
Il temporale (anzi la tromba marina) è proprio smuovere quell'alto strato di "humus" che hai voluto lasciare formarsi nel tempo (non avendo filtro e non facendo cambi), e che come hai detto ha "adsorbito" ioni di vario genere (durezze, fosfati ecc), ha liberato chelanti in colonna e ha fatto precipitare nel fondo altri elementi...

Smetto! =))

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: raffyluci e 5 ospiti