Tetra serpe in difficoltà
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- XiaXia
- Messaggi: 630
- Iscritto il: 14/08/20, 22:53
-
Profilo Completo
Tetra serpe in difficoltà
Ciao ragazzi, stamattina stavo per dare il cibo e ho notato che uno dei tetra serpe aveva il fianco bianco invece che arancione. L'ho subito messo in isolamento in un vaso di vetro (non ho vaschette di riserva). Non mangia (né oggi né ieri) e a guardare meglio il fianco sembra sia una specie di ferita (stile vescica scoppiata con ancora la pelle attaccata... Scusate il paragone ma non so come spiegarmi). Inoltre, la branchia nel lato opposto é come gonfia e un po' più rossa. Gli altri tetra stanno tutti bene, sono vispi e affamati. Cosa può essergli successo?
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- sp19
- Messaggi: 5933
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
Profilo Completo
Tetra serpe in difficoltà
Ciao @XiaXia! aggiorna per favore il post con queste info
acquariologia-generale-f17/alcune-sempl ... 70372.html
Servono anche test dell'acqua.
(il video continua a caricare ma non si vede
)
Potrebbe essere un morso o una ferita con infezione ma l'aspetto non mi piace niente... hai detto che anche ieri non mangiava, ma il taglio lo hai visto oggi giusto?
Che coinquilini ha per inciso?
Sentiamo anche @Matty03, ma io andrei di antibiotico + sale (se questa specie lo tollera)..

acquariologia-generale-f17/alcune-sempl ... 70372.html
Servono anche test dell'acqua.
(il video continua a caricare ma non si vede

Potrebbe essere un morso o una ferita con infezione ma l'aspetto non mi piace niente... hai detto che anche ieri non mangiava, ma il taglio lo hai visto oggi giusto?
Che coinquilini ha per inciso?
Sentiamo anche @Matty03, ma io andrei di antibiotico + sale (se questa specie lo tollera)..
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce 
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
- Matty03
- Messaggi: 10778
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
Profilo Completo
Tetra serpe in difficoltà
Ciao
Dalla foto sembrerebbe una micosi, ma ne servirebbe qualcuna piú ravvicinata per capire meglio l'aspetto di questa macchia

Dalla foto sembrerebbe una micosi, ma ne servirebbe qualcuna piú ravvicinata per capire meglio l'aspetto di questa macchia

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare 
#teamPochiCambi

#teamPochiCambi
- XiaXia
- Messaggi: 630
- Iscritto il: 14/08/20, 22:53
-
Profilo Completo
Tetra serpe in difficoltà
Ciao @sp19, hai ragione. La vasca é un 120x40x50, avviata il 9 luglio. Valori (misurati a reagente ieri sera) sono
pH 7.4
GH 11
KH 8
NO2- 0
NO3- 10
PO43- tra 1 mg/L e 2 mg/L
EC 386
I conquilini sono 6 tetra del congo, 15 tetra imperatore, 7 cory aeneus albini, 6 cory panda e altri due tetra serpe (so che andrebbero in gruppi maggiori, ma li ho presi da un mio amico che sta smantellando la vasca)
Per quanto riguarda il video é la prima volta che lo carico, l'ho condiviso su youtube e poi ho messo il link con il tasto play... Ad ogni modo, il link é questo
Allego foto della vasca.
Aggiunto dopo 5 minuti 43 secondi:
pH 7.4
GH 11
KH 8
NO2- 0
NO3- 10
PO43- tra 1 mg/L e 2 mg/L
EC 386
I conquilini sono 6 tetra del congo, 15 tetra imperatore, 7 cory aeneus albini, 6 cory panda e altri due tetra serpe (so che andrebbero in gruppi maggiori, ma li ho presi da un mio amico che sta smantellando la vasca)
Per quanto riguarda il video é la prima volta che lo carico, l'ho condiviso su youtube e poi ho messo il link con il tasto play... Ad ogni modo, il link é questo
Allego foto della vasca.
Aggiunto dopo 5 minuti 43 secondi:

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Matty03
- Messaggi: 10778
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
Profilo Completo
Tetra serpe in difficoltà
Invece sembra proprio una bella ferita aperta, confermi?
@sp19 visto che il pesce non mangia, io proverei ad usare prima del sale(questi pesci 3g/l li tollerano
),se non funziona e la ferita si infetta meglio passare all'antibiotico
Cosa ne dici?

@sp19 visto che il pesce non mangia, io proverei ad usare prima del sale(questi pesci 3g/l li tollerano


Cosa ne dici?
Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare 
#teamPochiCambi

#teamPochiCambi
- XiaXia
- Messaggi: 630
- Iscritto il: 14/08/20, 22:53
-
Profilo Completo
Tetra serpe in difficoltà
Spero si veda meglio...
Aggiunto dopo 44 secondi:
Come può essersela fatta? Non ho rocce appuntite

Aggiunto dopo 23 minuti 10 secondi:
Non so se possa servire, ma il pescetto sta immbile vicino al fondo del vaso dove l'ho spostato
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- sp19
- Messaggi: 5933
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
Profilo Completo
Tetra serpe in difficoltà
Sì hai ragione vediamo se si riprende

Allora @XiaXia fai così:
- calcola precisamente quanti litri di acqua hai nella vaschetta
- prendi un bicchiere di questa acqua, sciogli dentro 3g/l di sale NON iodato ---> es: se hai 10 lt di acqua: 10*3= 30 gr sale
- versa pianissimo la soluzione nella vaschetta (almeno 30-40 min); se il pesce fa scatti strani (ma con questa dose non dovrebbe) fermati e diluisci con acqua dolce fino a che non si calma, poi chiamaci
- cambia il 25-30% dell'acqua ogni giorno sifonando il fondo e reintegrando il sale tolto ---> esempio: se cambi 2lt di acqua, i nuovi 2lt che metti dentro devono avere sciolta una quantità di sale pari a 2*3= 6gr
Se hai l'areatore puoi aggiungerlo se vuoi

Per la ferita non lo so, io sono molto prevenuta contro i pesci da fondo, ho avuto pessime esperienze in passato (ma non conosco i corydoras)
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce 
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
- XiaXia
- Messaggi: 630
- Iscritto il: 14/08/20, 22:53
-
Profilo Completo
Tetra serpe in difficoltà
@Matty03 potresti spiegarmi questa cura del sale per favore? Prima volta che la faccio, non so neanche da dove iniziare
Posted with AF APP
- XiaXia
- Messaggi: 630
- Iscritto il: 14/08/20, 22:53
-
Profilo Completo
Tetra serpe in difficoltà
Ciao, piccolo aggiornamento. Il pesce continua a non mangiare e nuota pochissimo. Non ho fatto nulla perché la cura del sale non la conosco e ho paura di fare più danni che benefici. Ho cambiato un 60% dell'acqua del vaso in cui é adesso e ho aggiunto un paio di pignette di ontano (spero facciano bene alle mucose)
Posted with AF APP
- Alex_N
- Messaggi: 1908
- Iscritto il: 27/01/16, 15:50
-
Profilo Completo
Tetra serpe in difficoltà
Prendi un bicchiere con acqua dell'acquario. Sciogli 3 grammi per ogni litro d'acqua della quarantena. Quando tutto il sale si è sciolto completamente, versi lentamente la soluzione ottenuta nella vaschetta di quarantena (come per l'acclimatazione goccia a goccia). Se vuoi avere la ragionevole certezza di non fargli subire sbalzi troppo forti, potresti prendere un bicchierino di plastica, forarlo sul fondo con uno spillo, attaccarlo alla parete della quarantena con una molletta e versare in più volte, ogni 5 - 15 minuti, la soluzione acqua + sale, che scenderà lentamente dal foro nel bicchierino alla vaschetta.
Il pesce dovrebbe sopportare il sale, spesso anche alcuni di acqua tenera vengono cresciuti in allevamento con concentrazioni basse per prevenire certi parassiti e disinfettare eventuali ferite. Se vedi che comincia a respirare troppo veloce, produrre troppo muco (pinne chiuse e incollate), nuotare in modo strano, allora gli dà fastidio e devi fare un cambio con l'acqua dell'acquario.
Seguendo queste accortezze non uccidi il pesce, quindi stai tranquilla. Ovviamente la cura va fatta in quarantena, perché
1- Il sale dà fastidio alle piante. Anche se le tue potrebbero stare tranquillamente in un salmastro, quindi non è il tuo caso
2- Se i pesci mostrano di non tollerarlo, in quarantena cambi 5-10 litri e sei a posto, in acquario ne devi cambiare 200!
Per la ferita, potrebbe essere un morso, dal suo compagno o da un altro pesce. I Caracidi non sono poi così pacifici come sembra, e se la prendono spesso con i più deboli.
Le pignette d'ontano temo facciano più male che bene in uno spazio così ridotto, perché si decompongono con conseguente produzione di ammoniaca. Secondo, non ci sono studi sulla loro efficacia, a differenza della corteccia d'ontano e delle foglie di catappa. Ma alla gente piace metterle in acqua e quindi le aziende si son messe a venderle come prodotti miracolosi.
Hai bisogno di una vaschetta di almeno 5-10 litri, in un vasetto il pesce lo perdi sicuro.
Ultima modifica di Alex_N il 18/09/2020, 12:03, modificato 2 volte in totale.
25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], BenedettaCe96, Guidone1989 e 9 ospiti