Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Andcost, Topo
-
Jeanshield

- Messaggi: 124
- Messaggi: 124
- Iscritto il: 17/10/19, 15:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 100x40x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 40
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia inerte
- Flora: vallisneria gigantea
sagittaria subulata
anubias nana
microsorum pteropus
Cryptocoryne nevillii
- Fauna: 20 cardinali
8 hyphessobrycon rosaceus
4 P. scalare
ancistrus sp.
8 corydoras sterbai
apistogramma agassizii
-
Grazie inviati:
24
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Jeanshield » 17/09/2020, 14:29
Salve amici, stamattina ho trovato una sorpresa orribile nel mio acquario da 20 litri! Acqua opaca e un tappeto marrone di diatomee sul pelo dell'acqua, o almeno credo che siano diatomee. Qualche giorno fa ho fatto manutenzione al filtro e cambiato le spugne, inoltre ho un sistema artificiale di erogazione di CO2 a lieviti e ricordo di averne erogata più del dovuto. Forse identifico in questi due fattori la causa dell'esplosione algale. Come devo fare per debellarle? Vanno via da sole? Per il momento ne ho rimosse alcune dal pelo dell'acqua tamponando con dei fazzoletti. Inoltre l'acqua puzza terribilmente! È la stessa puzza di un bicchiere di acqua e limone!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"There is grandeur in this view of life. From so simple a beginning, endless forms most beautiful have been, and are being, evolved."
Jeanshield
-
Andcost
- Messaggi: 4427
- Messaggi: 4427
- Ringraziato: 874
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
Bacoba Caroliniana
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum tuberculatum
Proserpinaca palustris
Ludwigia Mini super red
Hygrophilia triflora
Pogostemon erectus
Ammania gracilis
Lysimachia nummularia
Lindernia rotundifolia variegated
Eleocharis Montevidensis
Microsorum pteropus
Cryptocoryne petchii pink
Cryptocoryne wendtii
Christmas moss
Monosolenium tenerum
Salvinia natans
Riccia fluitans
Pistia Stratiotes
Phyllanthus fluitans
- Fauna: Puntius titteya
Puntius semifasciolatus
-
Grazie inviati:
368
-
Grazie ricevuti:
874
Messaggio
di Andcost » 17/09/2020, 14:42
Jeanshield,
Ciao,
Da quanto tempo è avviato? Con che acqua hai riempito? Il legno è nuovo?
Non mi sembrano diatomee bensì pezzetti di corteccia
Aggiunto dopo 2 minuti 58 secondi:
Jeanshield ha scritto: ↑17/09/2020, 14:29
l'acqua puzza terribilmente
Mi fa pensare a qualcosa che si sta degradando
Jeanshield ha scritto: ↑17/09/2020, 14:29
È la stessa puzza di un bicchiere di acqua e limone!

Acqua e limone profuma

Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

Andcost
-
Jeanshield

- Messaggi: 124
- Messaggi: 124
- Iscritto il: 17/10/19, 15:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 100x40x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 40
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia inerte
- Flora: vallisneria gigantea
sagittaria subulata
anubias nana
microsorum pteropus
Cryptocoryne nevillii
- Fauna: 20 cardinali
8 hyphessobrycon rosaceus
4 P. scalare
ancistrus sp.
8 corydoras sterbai
apistogramma agassizii
-
Grazie inviati:
24
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Jeanshield » 17/09/2020, 14:45
Andcost ha scritto: ↑17/09/2020, 14:42
Jeanshield,
Ciao,
Da quanto tempo è avviato? Con che acqua hai riempito? Il legno è nuovo?
Non mi sembrano diatomee bensì pezzetti di corteccia
l'acquario è avviato da un anno
Aggiunto dopo 2 minuti 1 secondo:
Andcost ha scritto: ↑17/09/2020, 14:45
Acqua e limone profuma
hahahaahah per me puzza un sacco
"There is grandeur in this view of life. From so simple a beginning, endless forms most beautiful have been, and are being, evolved."
Jeanshield
-
Andcost
- Messaggi: 4427
- Messaggi: 4427
- Ringraziato: 874
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
Bacoba Caroliniana
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum tuberculatum
Proserpinaca palustris
Ludwigia Mini super red
Hygrophilia triflora
Pogostemon erectus
Ammania gracilis
Lysimachia nummularia
Lindernia rotundifolia variegated
Eleocharis Montevidensis
Microsorum pteropus
Cryptocoryne petchii pink
Cryptocoryne wendtii
Christmas moss
Monosolenium tenerum
Salvinia natans
Riccia fluitans
Pistia Stratiotes
Phyllanthus fluitans
- Fauna: Puntius titteya
Puntius semifasciolatus
-
Grazie inviati:
368
-
Grazie ricevuti:
874
Messaggio
di Andcost » 17/09/2020, 16:28
Pure il legno e lì da un anno?
Aggiunto dopo 58 secondi:
Jeanshield, comunque visto che hai toccato il filtro controlla i nitriti
Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

Andcost
-
Jeanshield

- Messaggi: 124
- Messaggi: 124
- Iscritto il: 17/10/19, 15:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 100x40x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 40
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia inerte
- Flora: vallisneria gigantea
sagittaria subulata
anubias nana
microsorum pteropus
Cryptocoryne nevillii
- Fauna: 20 cardinali
8 hyphessobrycon rosaceus
4 P. scalare
ancistrus sp.
8 corydoras sterbai
apistogramma agassizii
-
Grazie inviati:
24
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Jeanshield » 17/09/2020, 17:56
Andcost ha scritto: ↑17/09/2020, 16:29
Pure il legno e lì da un anno?
sì sì è tutto lì da un anno, ma il legno originario lo divisi in due parti. la seconda parte l'ho aggiunta due settimane fa
Andcost ha scritto: ↑17/09/2020, 16:29
Jeanshield, comunque visto che hai toccato il filtro controlla i nitriti
nitriti assenti, nitrati ce ne sono

"There is grandeur in this view of life. From so simple a beginning, endless forms most beautiful have been, and are being, evolved."
Jeanshield
-
Andcost
- Messaggi: 4427
- Messaggi: 4427
- Ringraziato: 874
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
Bacoba Caroliniana
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum tuberculatum
Proserpinaca palustris
Ludwigia Mini super red
Hygrophilia triflora
Pogostemon erectus
Ammania gracilis
Lysimachia nummularia
Lindernia rotundifolia variegated
Eleocharis Montevidensis
Microsorum pteropus
Cryptocoryne petchii pink
Cryptocoryne wendtii
Christmas moss
Monosolenium tenerum
Salvinia natans
Riccia fluitans
Pistia Stratiotes
Phyllanthus fluitans
- Fauna: Puntius titteya
Puntius semifasciolatus
-
Grazie inviati:
368
-
Grazie ricevuti:
874
Messaggio
di Andcost » 17/09/2020, 19:40
Jeanshield ha scritto: ↑17/09/2020, 17:56
nitrati ce ne sono
Quanti?
Jeanshield ha scritto: ↑17/09/2020, 17:56
seconda parte l'ho aggiunta due settimane fa
Lo hai scortecciato e fatto bollire?
Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

Andcost
-
Jeanshield

- Messaggi: 124
- Messaggi: 124
- Iscritto il: 17/10/19, 15:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 100x40x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 40
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia inerte
- Flora: vallisneria gigantea
sagittaria subulata
anubias nana
microsorum pteropus
Cryptocoryne nevillii
- Fauna: 20 cardinali
8 hyphessobrycon rosaceus
4 P. scalare
ancistrus sp.
8 corydoras sterbai
apistogramma agassizii
-
Grazie inviati:
24
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Jeanshield » 18/09/2020, 13:05
Andcost ha scritto: ↑17/09/2020, 19:40
Quanti?
sui 25 mg/l
Andcost ha scritto: ↑17/09/2020, 19:40
Lo hai scortecciato e fatto bollire?
sì sì io lo comprai al negozio già scortecciato ma l'ho fatto bollire un anno fa. la seconda volta non l'ho messo a bollire
"There is grandeur in this view of life. From so simple a beginning, endless forms most beautiful have been, and are being, evolved."
Jeanshield
-
Andcost
- Messaggi: 4427
- Messaggi: 4427
- Ringraziato: 874
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
Bacoba Caroliniana
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum tuberculatum
Proserpinaca palustris
Ludwigia Mini super red
Hygrophilia triflora
Pogostemon erectus
Ammania gracilis
Lysimachia nummularia
Lindernia rotundifolia variegated
Eleocharis Montevidensis
Microsorum pteropus
Cryptocoryne petchii pink
Cryptocoryne wendtii
Christmas moss
Monosolenium tenerum
Salvinia natans
Riccia fluitans
Pistia Stratiotes
Phyllanthus fluitans
- Fauna: Puntius titteya
Puntius semifasciolatus
-
Grazie inviati:
368
-
Grazie ricevuti:
874
Messaggio
di Andcost » 18/09/2020, 13:42
Non è alto
Jeanshield ha scritto: ↑18/09/2020, 13:05
sì io lo comprai al negozio già scortecciato ma l'ho fatto bollire un anno fa. la seconda volta non l'ho messo a bollire
Potrebbe essere il legno a rilasciarti qualcosa in giro
Oppure era sporco che stava nel filtro e con la manutenzione si è sparso in giro
Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

Andcost
-
Jeanshield

- Messaggi: 124
- Messaggi: 124
- Iscritto il: 17/10/19, 15:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 100x40x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 40
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia inerte
- Flora: vallisneria gigantea
sagittaria subulata
anubias nana
microsorum pteropus
Cryptocoryne nevillii
- Fauna: 20 cardinali
8 hyphessobrycon rosaceus
4 P. scalare
ancistrus sp.
8 corydoras sterbai
apistogramma agassizii
-
Grazie inviati:
24
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Jeanshield » 18/09/2020, 14:44
Andcost ha scritto: ↑18/09/2020, 13:42
Potrebbe essere il legno a rilasciarti qualcosa in giro
Oppure era sporco che stava nel filtro e con la manutenzione si è sparso in gir
potrebbe essere...l'acqua è molto opaca e puzza. rettifico: la puzza è paragonabile a quella di un tombino aperto
inoltre noto che sia le planorbarius che i pesci sono costantemente a cercare ossigeno sul pelo dell'acqua, a indicazione del fatto che i livelli di ossigeno sono molto carenti
WhatsApp Image 2020-09-18 at 14.41.29.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"There is grandeur in this view of life. From so simple a beginning, endless forms most beautiful have been, and are being, evolved."
Jeanshield
-
Andcost
- Messaggi: 4427
- Messaggi: 4427
- Ringraziato: 874
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
Bacoba Caroliniana
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum tuberculatum
Proserpinaca palustris
Ludwigia Mini super red
Hygrophilia triflora
Pogostemon erectus
Ammania gracilis
Lysimachia nummularia
Lindernia rotundifolia variegated
Eleocharis Montevidensis
Microsorum pteropus
Cryptocoryne petchii pink
Cryptocoryne wendtii
Christmas moss
Monosolenium tenerum
Salvinia natans
Riccia fluitans
Pistia Stratiotes
Phyllanthus fluitans
- Fauna: Puntius titteya
Puntius semifasciolatus
-
Grazie inviati:
368
-
Grazie ricevuti:
874
Messaggio
di Andcost » 18/09/2020, 14:47
Jeanshield ha scritto: ↑18/09/2020, 14:44
potrebbe essere...l'acqua è molto opaca e puzza. rettifico: la puzza è paragonabile a quella di un tombino aperto
Misura di nuovo i nitriti, non mi piace per niente che puzzi
Aggiunto dopo 1 minuto 21 secondi:
Jeanshield ha scritto: ↑18/09/2020, 14:44
inoltre noto che sia le planorbarius che i pesci sono costantemente a cercare ossigeno sul pelo dell'acqua, a indicazione del fatto che i livelli di ossigeno sono molto carenti
Accendi un aeratore
Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

Andcost
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti