Cominciamo !!!!
- Aldo87
- Messaggi: 150
- Iscritto il: 23/08/20, 3:13
-
Profilo Completo
Cominciamo !!!!
1 mese di maturazione, secondo voi a che punto sta? Potrei già inserire qualche ospite? Qualche Caridina japonica?
Poi devo abbassare anche il pH per ospitare un Betta giusto?
Poi devo abbassare anche il pH per ospitare un Betta giusto?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- roby70
- Messaggi: 43478
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Cominciamo !!!!
Il picco dei nitriti lo hai già visto? Stai mettendo un pizzico di mangime ogni 2/3 giorni?
Per il betta i valori sono completamente sbagliati e andranno sistemati prima di metterlo.
Visto che siamo a pagina 15 e perdo i colpi mi ricordi con che acqua hai riempito è che test usi?
Per il betta i valori sono completamente sbagliati e andranno sistemati prima di metterlo.
Visto che siamo a pagina 15 e perdo i colpi mi ricordi con che acqua hai riempito è che test usi?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Aldo87
- Messaggi: 150
- Iscritto il: 23/08/20, 3:13
-
Profilo Completo
Cominciamo !!!!
Il picco dei nitriti li ho avuti la settimana scorsa, ho usato acqua della bottiglia e ho rabboccato con acqua demineralizzata, uso le striscettr della tetra che fanno schifo, non si capisce mai nnt. Per abbassare il pH devo prima abbassare il KH giusto? Con un cambio d’acqua può risolvere il problema?roby70 ha scritto: ↑19/09/2020, 10:03Il picco dei nitriti lo hai già visto? Stai mettendo un pizzico di mangime ogni 2/3 giorni?
Per il betta i valori sono completamente sbagliati e andranno sistemati prima di metterlo.
Visto che siamo a pagina 15 e perdo i colpi mi ricordi con che acqua hai riempito è che test usi?
Aggiunto dopo 1 minuto 15 secondi:
Il mangime a cosa serve?
- gem1978
- Messaggi: 23827
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Cominciamo !!!!
l'etichetta l'avevi postata? I valori che misuri sono probabilmente sballati. In particolare il KH e , forse, anche il pH.
Si e si. Il cambio dovrai farlo con demineralizzata per raggiungere un KH intorno al 3.
Vediamo prima l'etichetta dell'acqua usata per riempire poi ci ragioniamo

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Aldo87
- Messaggi: 150
- Iscritto il: 23/08/20, 3:13
-
Profilo Completo
Cominciamo !!!!
gem1978 ha scritto: ↑19/09/2020, 17:51l'etichetta l'avevi postata? I valori che misuri sono probabilmente sballati. In particolare il KH e , forse, anche il pH.
Si e si. Il cambio dovrai farlo con demineralizzata per raggiungere un KH intorno al 3.
Vediamo prima l'etichetta dell'acqua usata per riempire poi ci ragioniamo![]()
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- roby70
- Messaggi: 43478
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Cominciamo !!!!
Prova a calcolarti tu GH e KH con i valori dell’etichetta, qui c’è scritto come fare: Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Aggiunto dopo 1 minuto 9 secondi:
Così li confronti con i test che hai fatto ma le strisce tetra tendono a raddoppiare il KH
Aggiunto dopo 1 minuto 9 secondi:
Così li confronti con i test che hai fatto ma le strisce tetra tendono a raddoppiare il KH
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Aldo87
- Messaggi: 150
- Iscritto il: 23/08/20, 3:13
-
Profilo Completo
Cominciamo !!!!
Ottimo ho letto tutto e adesso so pure il KH è il GH dell’acqua della bottigliaroby70 ha scritto: ↑19/09/2020, 20:09Prova a calcolarti tu GH e KH con i valori dell’etichetta, qui c’è scritto come fare: Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Aggiunto dopo 1 minuto 9 secondi:
Così li confronti con i test che hai fatto ma le strisce tetra tendono a raddoppiare il KH
GH 6
KH 5.5
Adesso che consigli mi date?
- gem1978
- Messaggi: 23827
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Cominciamo !!!!
Io direi che hai bisogno di test più affidabili per il KH e specialmente il pH. Così andiamo un po' alla cieca.
Andando alla cieca e prendendo per buoni i valori dell'etichetta, considera che nel tempo le fonti d'acqua sono suscettibili di cambiamenti anche se lievi, fare un cambio del 50% con demineralizzata o osmosi.
Prima di farlo assicurati che sia davvero tale con un conduttimetro. Deve misurare sotto i 20 µS/cm
Andando alla cieca e prendendo per buoni i valori dell'etichetta, considera che nel tempo le fonti d'acqua sono suscettibili di cambiamenti anche se lievi, fare un cambio del 50% con demineralizzata o osmosi.
Prima di farlo assicurati che sia davvero tale con un conduttimetro. Deve misurare sotto i 20 µS/cm
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Aldo87
- Messaggi: 150
- Iscritto il: 23/08/20, 3:13
-
Profilo Completo
Cominciamo !!!!
Il pH e la conducibilità la misuro con i test elettronici, perciò quelli sono sicuri, l’acqua demineralizzata l’ho misurata e misura 14 µS/cm.gem1978 ha scritto: ↑20/09/2020, 9:11Io direi che hai bisogno di test più affidabili per il KH e specialmente il pH. Così andiamo un po' alla cieca.
Andando alla cieca e prendendo per buoni i valori dell'etichetta, considera che nel tempo le fonti d'acqua sono suscettibili di cambiamenti anche se lievi, fare un cambio del 50% con demineralizzata o osmosi.
Prima di farlo assicurati che sia davvero tale con un conduttimetro. Deve misurare sotto i 20 µS/cm
Aggiunto dopo 31 minuti 58 secondi:
Per il cambio d’acqua com’è la procedura? Devo metterci qualcosa o basta solo l’acqua?
- roby70
- Messaggi: 43478
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Cominciamo !!!!
Fai una cosa: prova a misurare GH e KH dell'acqua in bottiglia così vediamo il risultato del test. Però diciamo se sapendo che le striscette tetra raddoppiano i valori del KH dovremmo quasi esserci.
Però se il pH lo misuri con un phmetro c'è qualcosa che non torna con quel KH
Il phmetro è tarato? Gli dai il tempo di stabilizzarsi prima di leggere il valore?
Sul discorso cambi invece il KH è da abbassare sicuramente in modo che poi sia più facile far scendere il pH con foglie o simili quindi magari nel frattempo procurati un 40% di acqua d'osmosi o demineralizzata. Se fai il cambio con questa non serve mettere nessun prodotto (e in generale neanche con l'acqua di rubinetto
).
Però se il pH lo misuri con un phmetro c'è qualcosa che non torna con quel KH

Sul discorso cambi invece il KH è da abbassare sicuramente in modo che poi sia più facile far scendere il pH con foglie o simili quindi magari nel frattempo procurati un 40% di acqua d'osmosi o demineralizzata. Se fai il cambio con questa non serve mettere nessun prodotto (e in generale neanche con l'acqua di rubinetto

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 5 ospiti