Mai andare contro @Marta! Il test del pH shakerato mi ha dato 8,8, un valore un po' troppo alto... ho nuovamente abbassato la valvola della bombola, come avevi detto qualche tempo fa
Consigli fertilizzazione primo acquario
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- Procionide

- Messaggi: 208
- Iscritto il: 03/04/19, 14:38
-
Profilo Completo
- Contatta:
Consigli fertilizzazione primo acquario
Posted with AF APP
Cosa posso fare senza gli altri uomini?
Arrivando in questo mondo ero nelle loro mani,
andandomene da qui sarò nelle loro mani.
Arrivando in questo mondo ero nelle loro mani,
andandomene da qui sarò nelle loro mani.
- Marta
- Messaggi: 18305
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Consigli fertilizzazione primo acquario
Buongiorno @Procionide
La fauna che ha a pH 7 dovrebbe star benone.
Mi sembra un buon compromesso.. che dici?
Inoltre, abbassando il KH, dovrai erogare meno CO2 per avere un pH più basso.
quanta saggezza
ok.. ma forse potremmo fare un cambio per abbassare quel KH. L'ideale sarebbe stare su pH 7 più il pH sale e meno bene staranno le piante.
La fauna che ha a pH 7 dovrebbe star benone.
Mi sembra un buon compromesso.. che dici?
Inoltre, abbassando il KH, dovrai erogare meno CO2 per avere un pH più basso.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
- Procionide (17/09/2020, 8:03)
- Procionide

- Messaggi: 208
- Iscritto il: 03/04/19, 14:38
-
Profilo Completo
- Contatta:
Consigli fertilizzazione primo acquario
Ciao @Marta
si scrive "saggezza" si legge "vecchiaia"
Ok, tu che ne sai a pacchi, quanto dovrei cambiare più o meno? Ti ricordo, 150 litri netti.
Cosa posso fare senza gli altri uomini?
Arrivando in questo mondo ero nelle loro mani,
andandomene da qui sarò nelle loro mani.
Arrivando in questo mondo ero nelle loro mani,
andandomene da qui sarò nelle loro mani.
- Marta
- Messaggi: 18305
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Consigli fertilizzazione primo acquario
potresti fare un cambio del 20% o due del 10% con acqua dem così dovremmo abbassare il KH e la conducibilità.
Che ne dici?
Scusa.. non mi ricordo se me lo avevi già detto (questa è la vecchiaia
Posted with AF APP
- Procionide

- Messaggi: 208
- Iscritto il: 03/04/19, 14:38
-
Profilo Completo
- Contatta:
Consigli fertilizzazione primo acquario
Eccomi @Marta,
per me ok fare un cambio.

per me ok fare un cambio.
se non contiamo i rabbocchi (proprio questa settimana ho dovuto fare 10 litri), ho fatto un cambio di 15 litri il 28/7, anche se ho il sospetto che anche questo sia un rabbocco; l'ultimo cambio di cui sono sicuro è stato quello fatto a giugno per sistemare i valori, su tua ricetta: il 15/6 35 litri di osmosi, il 19/6 35 litri metà osmosi e metà rubinetto.
non potrebbe essere che segui gratis una valanga di persone e ci sta che non ti ricordi tutto di ognuno? Secondo me è un'ipotesi valida...
Cosa posso fare senza gli altri uomini?
Arrivando in questo mondo ero nelle loro mani,
andandomene da qui sarò nelle loro mani.
Arrivando in questo mondo ero nelle loro mani,
andandomene da qui sarò nelle loro mani.
- Marta
- Messaggi: 18305
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Consigli fertilizzazione primo acquario
certo che non li contiamo. Rabbocchi e cambi sono due cose completamente diverse. Coi rabbocchi non vai a modificare nulla (sempre che tu usi acqua veramente demineralizzata) ma solo a reintegrare l'H2O evaporata.
Quando l'acqua evapora lascia tutti i sali in vasca.. solo le molecole di H2O vanno via.
I cambi, al contrario, tolgono parte dell'acqua (con tutti i sali in essa disciolti) sostituendola con altra a diversa concentrazione. E questo modifica i valori.
Procionide ha scritto: ↑18/09/2020, 11:23ho fatto un cambio di 15 litri il 28/7, anche se ho il sospetto che anche questo sia un rabbocco
perdona la mia pigrizia, ma mi potresti trovare i valori per e post cambio? Vorrei vedere come sono variati dopo quei due cambi di giugno e come sono evoluti ora.. se c'è riuscissi, sarebbe grandioso. Se no, poi spulcio io...Procionide ha scritto: ↑18/09/2020, 11:2315/6 35 litri di osmosi, il 19/6 35 litri metà osmosi e metà rubinetto.
sei molto gentile :ymblushing: è un altro modo di vederla
Posted with AF APP
- Procionide

- Messaggi: 208
- Iscritto il: 03/04/19, 14:38
-
Profilo Completo
- Contatta:
Consigli fertilizzazione primo acquario
Questo lo sapevo, ma non sapevo cosa tu volessi fartene dei miei cambi, quindi ho specificato...
Eh, non mi ricordo cosa ho fatto ieri, figurati se ho idea di come e perché ho fatto quel cambio
Ci mancherebbe altro che dovessi andare tu a cercare i valori del mio acquario!
Ecco qua: Attendo il via libera per riempire le taniche!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Cosa posso fare senza gli altri uomini?
Arrivando in questo mondo ero nelle loro mani,
andandomene da qui sarò nelle loro mani.
Arrivando in questo mondo ero nelle loro mani,
andandomene da qui sarò nelle loro mani.
- Marta
- Messaggi: 18305
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Consigli fertilizzazione primo acquario
volevo cercare di capire l'andamento dei valori...
se non hai tolto acqua ma solo aggiunta, allora è un rabbocco. Se hai tolto, che ne so, 5 litri di acqua e poi rimessi 10 (perché 5 erano evaporati) è un cambio di 5 litri.
Comunque non è importante, adesso.
Procionide ha scritto: ↑18/09/2020, 17:20Ok, ho realizzato la didascalia meno chiarificatrice nella storia delle didascalie..
Ehm.. torniamo seri: allora... La conducibilità sale e sale, il che non va bene.. dovrebbe anche scendere e invece no.. accidenti a lei. Diagnosi: hai una conducibilità cocciuta
Inoltre quel KH mi fa pensare che qualcosa di calcareo reagisca col pH .. quando scende sotto il 7 il KH sale.
Il manado dark non dovrebbe influire sul KH.. magari sulla conducibilità,ma sul KH.. mmh
Vabbè..scusa non preoccupiamoci troppo.
Andiamo avanti così come avevamo detto.
io direi di fare un bel cambio con la dem per abbassare KH e conducibilità.
Io, per non stressare troppo i pesci, farei due cambi di 15 litri (il 10%) a distanza di 3 giorni l'uno dall'altro..
Poi giro di test e vediamo cosa dare.
Ovviamente anche foto nuove
Posted with AF APP
- Procionide

- Messaggi: 208
- Iscritto il: 03/04/19, 14:38
-
Profilo Completo
- Contatta:
Consigli fertilizzazione primo acquario
Considera però che fino a metà luglio avevo rocce calcaree che poi ho tolto.
Adesso ho solo Manado e dragon stone,che ho testato (a meno che non abbiamo un unico punto pieno di calcare). Legni e radici potrebbero influire alzando il KH? Non credo ma non saprei cos'altro... comunque procedo con i cambi e ti aggiorno, ormai andrò alla prossima settimana.
PS il prossimo è il messaggio numero 100!
Posted with AF APP
Cosa posso fare senza gli altri uomini?
Arrivando in questo mondo ero nelle loro mani,
andandomene da qui sarò nelle loro mani.
Arrivando in questo mondo ero nelle loro mani,
andandomene da qui sarò nelle loro mani.
- Procionide

- Messaggi: 208
- Iscritto il: 03/04/19, 14:38
-
Profilo Completo
- Contatta:
Consigli fertilizzazione primo acquario
E va beh @Marta, mi prendo io il messaggio numero 100
Allora, ecco i valori dell'acqua dopo il doppio cambio da 15 litri:
temp. 27
GH 7 (da 8)
KH 6,5 (da 8)
EC 426 (da 517)
pH 7,3 :-\ (era così anche la scorsa settimana)
NO3- 10
PO43- 0,5 (mi sono dimenticato di fosforare a metà settimana
)
Sono cresciute un po' le alghe, sempre situazione non preoccupante, o almeno non mi preoccupo io, ma ho pensato sia stato dovuto anche al fatto che avevo un po' ridotto la massa di piante a crescita rapida; adesso le sto lasciando crescere un po' più liberamente.
Ma soprattutto... ma sto pH?!?
Se guardo l'acquario mi sembra che stiano bene sia le piante sia i pesci, anche l'hyrdocotyle è ripartito, dopo un periodo di assestamento. Le pinnatifida sono già state accorciate perchè erano già arrivate troppo alte e ho atteso che si sviluppassero dei rami laterali per ridurle.
L'unico dubbio, le femmine dei puntius titteya se ne stanno raggruppate in un angolo, a metà vasca, ma io sinceramente credo stiano solo facendo gruppo per proteggersi dalle avances dei maschi, che sono in fregola.
Ti lascio alcune foto delle piante per la tua consulenza: (le mie fantastiche didascalie sono state scritte basandomi sulle miniature, quindi potrei anche aver scritto qualche cavolata)
Potrebbe essere possibile che il mio pHmetro sia da ritarare? (la soluzione dei campioni: quando i test danno valori che non ti piacciono, cambia i test!
)
Danke fraulein!
Allora, ecco i valori dell'acqua dopo il doppio cambio da 15 litri:
temp. 27
GH 7 (da 8)
KH 6,5 (da 8)
EC 426 (da 517)
pH 7,3 :-\ (era così anche la scorsa settimana)
NO3- 10
PO43- 0,5 (mi sono dimenticato di fosforare a metà settimana
Sono cresciute un po' le alghe, sempre situazione non preoccupante, o almeno non mi preoccupo io, ma ho pensato sia stato dovuto anche al fatto che avevo un po' ridotto la massa di piante a crescita rapida; adesso le sto lasciando crescere un po' più liberamente.
Ma soprattutto... ma sto pH?!?
Se guardo l'acquario mi sembra che stiano bene sia le piante sia i pesci, anche l'hyrdocotyle è ripartito, dopo un periodo di assestamento. Le pinnatifida sono già state accorciate perchè erano già arrivate troppo alte e ho atteso che si sviluppassero dei rami laterali per ridurle.
L'unico dubbio, le femmine dei puntius titteya se ne stanno raggruppate in un angolo, a metà vasca, ma io sinceramente credo stiano solo facendo gruppo per proteggersi dalle avances dei maschi, che sono in fregola.
Ti lascio alcune foto delle piante per la tua consulenza: (le mie fantastiche didascalie sono state scritte basandomi sulle miniature, quindi potrei anche aver scritto qualche cavolata)
Potrebbe essere possibile che il mio pHmetro sia da ritarare? (la soluzione dei campioni: quando i test danno valori che non ti piacciono, cambia i test!
Danke fraulein!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Cosa posso fare senza gli altri uomini?
Arrivando in questo mondo ero nelle loro mani,
andandomene da qui sarò nelle loro mani.
Arrivando in questo mondo ero nelle loro mani,
andandomene da qui sarò nelle loro mani.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Dario85, Google [Bot] e 6 ospiti

