Il mio primo acquario: Iwagumi
- Romeo87
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 21/09/20, 21:41
-
Profilo Completo
Il mio primo acquario: Iwagumi
Salve a tutti, felicissimo di far parte di questo straordinario forum.
Questa è la mia prima esperienza in assoluto con un acquario, vorrei allestirlo in stile Iwagumi.
Metterò in vasca solo delle Seiryu, pratino (max pratino ed un'altra specie di pianta)
Per i pesci non ci ho ancora pensato, quel che mi interessa è il layout.
Ho cercato un po'in rete e starei optando per:
Amtra tank 90
Vasca (165litri) 90x45x45 con relativo mobile
Filtro pratico 200
Aquili CO2 (versione professionale)
Riscaldatore
Valigetta sera
Phometro
Chihiros a901 plus 86lumen/litro
Cosa ne pensate?
Grazie mille
Questa è la mia prima esperienza in assoluto con un acquario, vorrei allestirlo in stile Iwagumi.
Metterò in vasca solo delle Seiryu, pratino (max pratino ed un'altra specie di pianta)
Per i pesci non ci ho ancora pensato, quel che mi interessa è il layout.
Ho cercato un po'in rete e starei optando per:
Amtra tank 90
Vasca (165litri) 90x45x45 con relativo mobile
Filtro pratico 200
Aquili CO2 (versione professionale)
Riscaldatore
Valigetta sera
Phometro
Chihiros a901 plus 86lumen/litro
Cosa ne pensate?
Grazie mille
-
- Messaggi: 32840
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Il mio primo acquario: Iwagumi

Buon divertimento
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio (totale 3):
- EnricoGaritta (22/09/2020, 13:04) • Starman (22/09/2020, 13:16) • Andcost (22/09/2020, 13:29)
- Romeo87
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 21/09/20, 21:41
-
Profilo Completo
- roby70
- Messaggi: 43476
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Il mio primo acquario: Iwagumi
Hai pensato a un allestimento particolare e non di facile gestione visto che non prevede praticamente piante rapide.
Solo qualche osservazione su quello che hai messo sulle rocce seiryu: sono calcaree quindi vanno abbinate a un fondo allofano (come quello ADA o akadama). Volendo fare un pratino non saprei quale dei due consigliarti o se consigliarti altro, proviamo a sentire @Nijk sa ha qualche consiglio.
Il resto direi che va bene; poi andranno scelti pesci compatibili con il layout ma questo penso lo sai.
Solo qualche osservazione su quello che hai messo sulle rocce seiryu: sono calcaree quindi vanno abbinate a un fondo allofano (come quello ADA o akadama). Volendo fare un pratino non saprei quale dei due consigliarti o se consigliarti altro, proviamo a sentire @Nijk sa ha qualche consiglio.
Il resto direi che va bene; poi andranno scelti pesci compatibili con il layout ma questo penso lo sai.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Il mio primo acquario: Iwagumi
Valuta il contenuto (a memoria direi che manca sempre un test di quelli importanti e ve ne sono alcuni di cui "normalmente" si fa a meno)...e se vale il prezzo rispetto ai singoli.

Sommando prima esperienza e la ricerca di layout spinto io propenderei per una vasca più piccola.
E considererei https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/dsm-dry-start-method/
- Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio:
- Romeo87 (22/09/2020, 15:07)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- Romeo87
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 21/09/20, 21:41
-
Profilo Completo
Il mio primo acquario: Iwagumi
Grazie infinite per gli utilissimi consigli.
Il metodo DSM, lo prendo sicuramente in considerazione, anzi, sicuro farò così.Avevo pensato alla Hemiantus Callitrichoides Cuba che ne dite? Rispetta lo stile Iwagumi? Per la vasca più piccola...Si, pensavo anche ad un 86 litri (60x45x45) ma non è più semplice da gestire una vasca grande?
Per i pesci, lì sceglierò in funzione dei valori, non ho preferenze.
Per il tempo che ci vorrà non è un problema, anzi, avrò modo di prendere confidenza con le piante e acquisterò la strumentazione pian piano,ad esigenza.
Che dire, mi avete dato modo di iniziare al meglio, grazie infinite.
Ps, sotto il fondo allofano, ghiaino? Cda bene per i semi sopra citati?
Saluti
Il metodo DSM, lo prendo sicuramente in considerazione, anzi, sicuro farò così.Avevo pensato alla Hemiantus Callitrichoides Cuba che ne dite? Rispetta lo stile Iwagumi? Per la vasca più piccola...Si, pensavo anche ad un 86 litri (60x45x45) ma non è più semplice da gestire una vasca grande?
Per i pesci, lì sceglierò in funzione dei valori, non ho preferenze.
Per il tempo che ci vorrà non è un problema, anzi, avrò modo di prendere confidenza con le piante e acquisterò la strumentazione pian piano,ad esigenza.
Che dire, mi avete dato modo di iniziare al meglio, grazie infinite.
Ps, sotto il fondo allofano, ghiaino? Cda bene per i semi sopra citati?
Saluti
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Il mio primo acquario: Iwagumi
Come primo acquario in tutta franchezza non so se un Iwagumi sia la scelta giusta, partendo tra l'altro anche con una tecnica particolare (DSM, i semi di calli non so se si vendano per davvero) e con una serie di attrezzature anche abbastanza difficili da gestire.Romeo87 ha scritto: ↑22/09/2020, 15:15Il metodo DSM, lo prendo sicuramente in considerazione, anzi, sicuro farò così.Avevo pensato alla Hemiantus Callitrichoides Cuba che ne dite? Rispetta lo stile Iwagumi? Per la vasca più piccola...Si, pensavo anche ad un 86 litri (60x45x45) ma non è più semplice da gestire una vasca grande?
Per i pesci, lì sceglierò in funzione dei valori, non ho preferenze.
Per il tempo che ci vorrà non è un problema, anzi, avrò modo di prendere confidenza con le piante e acquisterò la strumentazione pian piano,ad esigenza.
Che dire, mi avete dato modo di iniziare al meglio, grazie infinite.
Tenendo presente che mi sembra di capire sia una delle tue prime esperienze 86 lumen per litro potenzialmente potrebbero rappresentare ben presto un problema e non una risorsa, così come anche la CO2, un terreno allofano e le pietre calcaree.
La calli in realtà cresce anche legata su un sasso, ti basta fertilizzare in colonna il giusto e dare luce e CO2.
Io per iniziare ti consiglio un fondo inerte, delle piante semplici, anche da prato, luce media, niente CO2, la fertilizzazione dipende poi dalle piante che sceglie più che altro, potrebbe anche non essere necessaria.
Se vuoi partire come hai programmato a questo punto a quello che hai scelto aggiungi un fondo allofano fertilizzato, ADA o simili, ma preparati ad una gestione molto più impegnativa in quanto oltre alla tecnica (intesa come materiali ed attrezzature) ci sarà bisogno anche di una manutenzione particolare.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- Romeo87
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 21/09/20, 21:41
-
Profilo Completo
Il mio primo acquario: Iwagumi
Per quanto riguarda la luce, dici essere troppa?
Per il fondo avevo pensato Akadama, sotto ci metto comunque ghiaino o basta da solo?
Per la manutenzione particolare intendi la gestione delle piante pre-riempitura della vasca?
Infine, quale tecnica mi consigli?(strumentazione di misurazione varia)
Grazie mille.
Per il fondo avevo pensato Akadama, sotto ci metto comunque ghiaino o basta da solo?
Per la manutenzione particolare intendi la gestione delle piante pre-riempitura della vasca?
Infine, quale tecnica mi consigli?(strumentazione di misurazione varia)
Grazie mille.
- roby70
- Messaggi: 43476
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Il mio primo acquario: Iwagumi
L’akadama va da sola ma come ha detto nijk valuterei il fondo Ada anche se abbastanza costoso ma ci sta con le loro rocce.
Per le altre domande aspettiamo lui che idea ha
Per le altre domande aspettiamo lui che idea ha

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Romeo87
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 21/09/20, 21:41
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: vultur e 10 ospiti