@
EnricoGaritta Innanzitutto potresti postare delle foto del terrario
Aggiunto dopo 7 minuti 33 secondi:
Io possiedo un bel po' di specie di granchi quindi un minimo di esperienza la possiedo.
Ho un Geosesarma notophorum, un Geosesarma sp. Red Ruby appena nato nel terrario di un mio amico che me lo ha regalato, una coppia di Geosesarma rouxi, una coppia di Geosesarma tiomanicum, 5 metasesarma obesum, un Cardisoma armatum, un Coenobita clypeatus , un Coenobita brevimanus e un Coenobita compressus.
Aggiunto dopo 5 minuti 40 secondi:
se il terrario è abbastanza grande e con molti nascondigli possono convivere anche più specie di Geosesarma. Il Geosesarma dennerle è un pochino più aggressivo degli altri quindi io consiglio di tenerlo da soli in un monospecifico mentre il Geosesarma hagen che possiedi tu @
EnricoGaritta che tra l'altro ho avuto per un breve periodo sono molto tranquilli e di certo possono convivere con altri granchi dello stesso genere (dimensioni teca permettendo)
Aggiunto dopo 1 minuto 46 secondi:
A loro basta una piccola ciotola per bagnarsi ed immergersi dato che sono quasi esclusivamente terrestri e quindi hanno bisogno di una parte emersa più ampia di quella acquatica, il minimo sarebbe il 60% di parte emersay
Aggiunto dopo 1 minuto 9 secondi:
I miei Geosesarma hagen hanno convissuto con una coppia di metasesarma