Consigli per nuovo allestimento 54 LT.
- Franchia
- Messaggi: 182
- Iscritto il: 21/09/20, 17:30
-
Profilo Completo
Consigli per nuovo allestimento 54 LT.
Salve. Ho proceduto da poco all'iscrizione. Confido in questo sito/forum che ho spesso seguito da esterno perché mi pare che rispetto ad altri si prediliga la pratica alla filosofia...
Ho una vasca 60*30*30 con cui lotto da un paio di anni. Non è stata la prima ma continuo a ritenermi un principiante assoluto e per tale mi dovete prendere per favore. Diciamo pure che sarà il mio primo acquario!
È avviato come dicevo ma salvo un Betta (che non camperá molto purtroppo) ed una pianta di echinodorus non è rimasto altro che acqua limpida e un fondo di quarzo nero.
Il filtro è il terra originale corretto con cannolicchi e pelt.
Tralascio i problemi passati. Ho acquistato una chihiros a601 che andrò a piazzare e intendo integrare il fondo con della sabbia vulcanica senza togliere l'acqua.
Spero di ricevere idee e consigli per un allestimento "facile".
Dimenticavo...acqua di rubinetto tendenzialmente basica (il sito aqp dice pH 8 ma verificherò) e con GH e KH ai limiti (11 e 8 sempre secondo aqp). Vi ringrazio in anticipo.
Ciro
Ho una vasca 60*30*30 con cui lotto da un paio di anni. Non è stata la prima ma continuo a ritenermi un principiante assoluto e per tale mi dovete prendere per favore. Diciamo pure che sarà il mio primo acquario!
È avviato come dicevo ma salvo un Betta (che non camperá molto purtroppo) ed una pianta di echinodorus non è rimasto altro che acqua limpida e un fondo di quarzo nero.
Il filtro è il terra originale corretto con cannolicchi e pelt.
Tralascio i problemi passati. Ho acquistato una chihiros a601 che andrò a piazzare e intendo integrare il fondo con della sabbia vulcanica senza togliere l'acqua.
Spero di ricevere idee e consigli per un allestimento "facile".
Dimenticavo...acqua di rubinetto tendenzialmente basica (il sito aqp dice pH 8 ma verificherò) e con GH e KH ai limiti (11 e 8 sempre secondo aqp). Vi ringrazio in anticipo.
Ciro
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Consigli per nuovo allestimento 54 LT.
Benvenuto
Foto della vasca?
Hai Test per acquario? E quindi i valori in vasca?
Posta una foto del pesce che poi vediamo se farti aprire un topic in sezione ANABANTIDI o ACQUARIOLOGIA GENERALE
Foto della vasca?
Hai Test per acquario? E quindi i valori in vasca?
Posta una foto del pesce che poi vediamo se farti aprire un topic in sezione ANABANTIDI o ACQUARIOLOGIA GENERALE
A tema Betta giusto?
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- Franchia
- Messaggi: 182
- Iscritto il: 21/09/20, 17:30
-
Profilo Completo
Consigli per nuovo allestimento 54 LT.
Ciao grazie per l'interesse. Come dicevo deve essere un reset totale. Sto mettendo insieme gli strumenti per partire (e magari anche i reagenti o un phmetro...cose che prima non ho mai usato ma... probabilmente... servono). Credo che inviare foto di una vasca praticamente vuota non serva. E gli stessi valori dell'acqua attualmente non rispecchierebbero una futura realtà sebbene si parte dal presupposto che ho acque dure e basiche da rubinetto. Il primo consiglio che cerca è: mi conviene preservare acqua e filtro così come sono? Ossia potrei pensare di avere già una vasca semi avviata in cui andare a piantumare? Va bene l'idea di aggiungere del materiale vulcanico al quarzo già presente? Ed in base a questo ed alla citata chihiros a601 (5800 lumen dichiarati 8000 k) su quali piante orientarmi. Sulla fauna vedrei in seguito ma sono aperto ad ogni idea. Grazie ancora!
- Fiamma
- Messaggi: 17614
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Consigli per nuovo allestimento 54 LT.
Franchia, perdonami ma non mi è molto chiaro il tuo ragionamento
innanzitutto, che farai del Betta? dici che purtroppo non camperà molto, perchè? da quanto ce l'hai? certo quei valori per lui non sono adatti ma ci vuole poco a sistemare l'acqua in modo da farlo star bene.
la foto serve, anche se la vasca è vuota, aiuta a capire.La puoi postare usando il tasto Aggiungi file in basso.Così come la foto del Betta, così vediamo come sta.

innanzitutto, che farai del Betta? dici che purtroppo non camperà molto, perchè? da quanto ce l'hai? certo quei valori per lui non sono adatti ma ci vuole poco a sistemare l'acqua in modo da farlo star bene.
la foto serve, anche se la vasca è vuota, aiuta a capire.La puoi postare usando il tasto Aggiungi file in basso.Così come la foto del Betta, così vediamo come sta.
non li tralascerei, da quelli possiamo ragionare su quali errori ci sono stati e vedere di evitarli stavolta

- Franchia
- Messaggi: 182
- Iscritto il: 21/09/20, 17:30
-
Profilo Completo
Consigli per nuovo allestimento 54 LT.
Ciao. Il Betta ha due anni e da un paio di settimane sta maluccio. Provato con terapia per infiammazione vescica ma senza risultati. L'illuminazione è quella vecchia e credo che tanto abbia influito su alghe e cianobatteri. Le piante poco alla volta si son perse tutte. Ma oggettivamente ho avuto tanti problemi e poco tempo per dedicarmi bene.
Aggiunto dopo 58 minuti 19 secondi:
Vi posto i dati forniti da aqp. Ma farò esaminare da un laboratorio amico nei prossimi giorni. Grazie ancora per la collaborazione!
Aggiunto dopo 58 minuti 19 secondi:
Vi posto i dati forniti da aqp. Ma farò esaminare da un laboratorio amico nei prossimi giorni. Grazie ancora per la collaborazione!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Fiamma
- Messaggi: 17614
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Consigli per nuovo allestimento 54 LT.
Per il Betta apri un topic in Aquariologia, i nostri "dottori" potrebbero risolvere la situazione, non so che terapia tu gli abbia fatto e come hai diagnosticato problemi alla vescica natatoria...sicuramente per lui ci vorrebbero valori e allestimento adatti, credo tra l'altro che quelle pietre siano calcaree...a lui basterebbe una vasca da 20-30 litri allestita per bene, anche senza filtro
Per le alghe, il modo migliore per combatterle è avere piante in salute, soprattutto piante rapide.
Che pesci pensavi di inserire?
Per le alghe, il modo migliore per combatterle è avere piante in salute, soprattutto piante rapide.
Che pesci pensavi di inserire?
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Consigli per nuovo allestimento 54 LT.
Fattibile avendo solo il betta (da "curare") lo si sposta in contenitore adatto (come meglio ti diranno in Acauariologia) e se tutto va bene dopo un mese la vasca sarà pronta ed Adeguata a ri.accoglierlo.
Se nella risposta il betta non è previsto e non hai intenzione/modo di comprare una vasca più piccolina...anche un contenitore stile Sampla Ikea va bene per far star al meglio che si può la bestiola, che sia bella vista da fuori a lui non importa, che valori ed allestimento lo sian Si

https://acquariofilia.org/anabantidi/betta-realta-leggende/
- Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio:
- Fiamma (22/09/2020, 13:56)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- Franchia
- Messaggi: 182
- Iscritto il: 21/09/20, 17:30
-
Profilo Completo
Consigli per nuovo allestimento 54 LT.
Le pietre sono dragonstone e sono in acqua da otto anni. Il Betta ha vissuto benissimo fino a due settimane fa bella vasca così com'è adesso. Cmq più tardi apro in acquariologia.Fiamma ha scritto: ↑22/09/2020, 0:25Per il Betta apri un topic in Aquariologia, i nostri "dottori" potrebbero risolvere la situazione, non so che terapia tu gli abbia fatto e come hai diagnosticato problemi alla vescica natatoria...sicuramente per lui ci vorrebbero valori e allestimento adatti, credo tra l'altro che quelle pietre siano calcaree...a lui basterebbe una vasca da 20-30 litri allestita per bene, anche senza filtro
Per le alghe, il modo migliore per combatterle è avere piante in salute, soprattutto piante rapide.
Che pesci pensavi di inserire?
So che servono piante in salute. E per questo vorrei pensare a delle piante che ben si adattano compatibilmente con allelopatie. In tal senso chiedevo consigli prima di acquistare. Ma la prima domanda è: conviene salvare il filtro già avviato con i suoi cannolicchi e l acqua che ci sta dentro? Posso rinfrancare il fondo? Va bene una sabbia vulcanica? Tutto in funzione di piante da acquistare.
In soldoni: con il fondo quarzo vulcanico. Con chihiros a601. Con acqua di partenza di cui vi ho postato valori. Quali allestimenti di flora sono consigliati? Grazie!
- roby70
- Messaggi: 43476
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Consigli per nuovo allestimento 54 LT.
Se vuoi riallestire da 0 ovviamente puoi farlo ma al momento vedendo l'acquario non ne vedo il motivo e mi limiterei ad aggiungere piante, sopratutto rapide.
Ad esempio potresti mettere egeria e vallisneria che sono semplici e aiutano molto; magari delle anubias legate alle rocce se ti piace.
Se
Per il betta vedi tu cosa vuoi fare, se spostarlo in un altro acquario o tenerlo in questo dopo aver provato a curarlo.
Venendo ai valori se hai sempre usato quell'acqua e fatto i rabbocchi con demineralizzata sono più adatti ai poecidili che al betta; però se hai dei test per acquario fai anche un giro di test e riporta i valori.
Se invece la tua idea è per forza riallestire da 0 allora ne parliamo.
Ad esempio potresti mettere egeria e vallisneria che sono semplici e aiutano molto; magari delle anubias legate alle rocce se ti piace.
Se
Per il betta vedi tu cosa vuoi fare, se spostarlo in un altro acquario o tenerlo in questo dopo aver provato a curarlo.
Venendo ai valori se hai sempre usato quell'acqua e fatto i rabbocchi con demineralizzata sono più adatti ai poecidili che al betta; però se hai dei test per acquario fai anche un giro di test e riporta i valori.
Se invece la tua idea è per forza riallestire da 0 allora ne parliamo.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Franchia
- Messaggi: 182
- Iscritto il: 21/09/20, 17:30
-
Profilo Completo
Consigli per nuovo allestimento 54 LT.
Avevo pensato a egeria microphyllum Vallisneria...come mangia nitrati...e poi altro di compatibile. La Vallisneria credo mi precluda varie opzioni. Leucocephala lobelia cardinalis rotala r. Mi piacciono. Poi aggiungere delle crypto sempre compatibilmente. Vorrei piantumare bene ma non ho intenzione di spendere per la CO2 salvo il metodo a lieviti fai da te che però ho avuto modo di appurare come sia di difficile gestione con il regolatore "da flebo".roby70 ha scritto: ↑22/09/2020, 10:18Se vuoi riallestire da 0 ovviamente puoi farlo ma al momento vedendo l'acquario non ne vedo il motivo e mi limiterei ad aggiungere piante, sopratutto rapide.
Grazie Roby. La mia idea era la tua, se possibile, quindi svuotare, sggiungere ulteriore fondo perché mi pare scarso, piantumare e riutilizzare la stessa acqua.
Ad esempio potresti mettere egeria e vallisneria che sono semplici e aiutano molto; magari delle anubias legate alle rocce se ti piace.
Se
Per il betta vedi tu cosa vuoi fare, se spostarlo in un altro acquario o tenerlo in questo dopo aver provato a curarlo.
Venendo ai valori se hai sempre usato quell'acqua e fatto i rabbocchi con demineralizzata sono più adatti ai poecidili che al betta; però se hai dei test per acquario fai anche un giro di test e riporta i valori.
Se invece la tua idea è per forza riallestire da 0 allora ne parliamo.
Aggiunto dopo 9 minuti :
Scusate...mi è partita questa frase fuori posto...
"Grazie Roby. La mia idea era la tua, se possibile, quindi svuotare, sggiungere ulteriore fondo perché mi pare scarso, piantumare e riutilizzare la stessa acqua."
Per la fauna mi orienterò su quello che può vivere decentemente dopo che avrò dei valori attendibili in seguito al nuovo allestimento. Odio vedere morire una pianta per colpa mia...figuriamoci un pesce.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 14 ospiti