Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
gem1978
- Messaggi: 23812
- Messaggi: 23812
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 09/09/2020, 0:41
marcoo ha scritto: ↑08/09/2020, 23:53
Sei stato gentilissimo!
Gentilissima, lei è una lei...
Io sono un lui ... il mio avatar

...

Non esistono più le mezze stagioni

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
- Fiamma (09/09/2020, 0:53)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
marcoo

- Messaggi: 80
- Messaggi: 80
- Iscritto il: 04/09/20, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 17
- Dimensioni: 40x20x31
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 1
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
54
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di marcoo » 22/09/2020, 0:47
roby70 ha scritto: ↑04/09/2020, 20:24
Si, per il cibo senti anche loro
Per l’inserimento meglio prima le Caridina e dopo una settimana i danio. Eviterei solo guppy femmine, a parte che sono grigie e bruttine, rischi che si stressino senza maschi; alla fine sono pesci che pensano solo a quello
Fiamma ha scritto: ↑05/09/2020, 1:48
gem1978 ha scritto: ↑04/09/2020, 22:26
Confermo che è un falso problema.
Accettano tranquillamente il secco certo alternare magari con un vivo è sempre una buona idea .
quoto, bisogna solo dare un cibo di dimensioni piccole viste quelle della loro bocca
Ciao scusate il disturbo ma penso di star avendo un problema. Oggi ho finalmente deciso di risistemare il mio acquario aggiungendo un fondo fertile, naturalmente l'ho svuotato mettendo l'acqua che conteneva in un secchio insieme alle varie piantine, l'ho pulito e una volta aver rimosso la ghiaia nera ho aggiunto il fondo fertile per poi coprirlo con la ghiaia che avevo tolto precedentemente. Inoltre ho messo altre 3 piantine due anubias nane e una di cui non so il nome... una volta averlo riempito nuovamente ci ho messo circa un'ora per cercare di sistemare le piantine e da un paio di ora che l'acqua continua a essere torbida. L'ho sistemato verso le 19 di sera e non capisco se sono io che sto avendo delle paranoie inutili o che c'è qualcosa che non va. Vi allego una foto
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
marcoo
-
roby70
- Messaggi: 43407
- Messaggi: 43407
- Ringraziato: 6538
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6538
Messaggio
di roby70 » 22/09/2020, 10:42
Hai smosso il fondo, è normale che sia torbida. Direi che in qualche giorno dovrebbe andare via.
Ma perchè hai deciso di mettere sotto il fertile? Per le piante se non sai il nome di qualcuna apri un topic nella loro sezione con le foto per riconoscerle e poi aggiorna il profilo con le informazioni. Avendo messo fondo fertile ci vorranno piante che lo sfruttano altrimenti lo faranno le alghe,
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
marcoo

- Messaggi: 80
- Messaggi: 80
- Iscritto il: 04/09/20, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 17
- Dimensioni: 40x20x31
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 1
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
54
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di marcoo » 17/10/2020, 20:10
roby70 ha scritto: ↑22/09/2020, 10:42
Hai smosso il fondo, è normale che sia torbida. Direi che in qualche giorno dovrebbe andare via.
Ma perchè hai deciso di mettere sotto il fertile? Per le piante se non sai il nome di qualcuna apri un topic nella loro sezione con le foto per riconoscerle e poi aggiorna il profilo con le informazioni. Avendo messo fondo fertile ci vorranno piante che lo sfruttano altrimenti lo faranno le alghe,
Ciao ragazzi scusate il disturbo, ultimamente sto avendo qualche problema in acquario. Ho provato a informarmi sulla community e mi sono risollevato il morale dato che sono dei problemi che bisogna per forza riscontrare durante il corso e "la vita" del proprio acquario.. Penso di avere le alghe filamentose ma non ho capito come poter aggiustare o sistemare il problema. Mi sorge inoltre un altro dubbio, ovvero il fondo. Il mio fondo ha molti detriti e non capisco se io stesso devo pulirli o è un lavoro che deve svolgere il filtro stesso. Inoltre è comparsa una lumachina in questi ultimi giorni, deduco che ci sia sempre stata giusto? Buona domenica e scusate ancora
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
marcoo
-
roby70
- Messaggi: 43407
- Messaggi: 43407
- Ringraziato: 6538
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6538
Messaggio
di roby70 » 17/10/2020, 21:49
Le filamentose sono normali in avvio ma se aumentano troppo apri un topic in alghe con foto e valori.
Per il fondo è normale che un po’ di sporchi , lascialo stare che è tutto nutrimento per le piante
- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- marcoo (17/10/2020, 22:44)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
marcoo

- Messaggi: 80
- Messaggi: 80
- Iscritto il: 04/09/20, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 17
- Dimensioni: 40x20x31
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 1
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
54
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di marcoo » 17/10/2020, 22:45
Volendo una volta aver misurato i valori potrò aggiungere le caradine? ( Sempre se i valori saranno consoni )
Posted with AF APP
marcoo
-
gem1978
- Messaggi: 23812
- Messaggi: 23812
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 18/10/2020, 0:35
Da quanto è avviato, mi ricordi se hai il filtro?
Comunque in generale direi di sì.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
marcoo

- Messaggi: 80
- Messaggi: 80
- Iscritto il: 04/09/20, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 17
- Dimensioni: 40x20x31
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 1
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
54
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di marcoo » 18/10/2020, 8:44
gem1978 ha scritto: ↑18/10/2020, 0:35
Da quanto è avviato, mi ricordi se hai il filtro?
Comunque in generale direi di sì.
L'ho avviato il 6 settembre di quest'anno
Posted with AF APP
marcoo
-
roby70
- Messaggi: 43407
- Messaggi: 43407
- Ringraziato: 6538
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6538
Messaggio
di roby70 » 18/10/2020, 9:49
Fai un giro di test e vediamo i valori
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
marcoo

- Messaggi: 80
- Messaggi: 80
- Iscritto il: 04/09/20, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 17
- Dimensioni: 40x20x31
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 1
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
54
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di marcoo » 20/10/2020, 16:34
roby70 ha scritto: ↑18/10/2020, 9:49
Fai un giro di test e vediamo i valori
Ho fatto i test tetra, secondo voi vanno bene? Vi devo allegare anche la "tabella"?
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
marcoo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Amazon [Bot], roby70 e 7 ospiti