Salve, vi ho trovato tramite una ricerca internet, mi chiedevo se potevate aiutarmi, sono mancata 3 giorni e ho affidato il mio pesce rosso a mia suocera, ho una vasca da 16 litri e cambio l'acqua un giorno si e uno no, dopo aver fatto decamtare l'acqua per una notte e aggiungendo la soluzione per acquari della Tera.
Non è stato fatto questa volta, quando l'ho cambiata l'acqua era torbida e mandava cattivo odore. Ora mi sono accorta di una bolla bianca sul "nasov del pesce, ed è un po' letargico... Come posso aiutarlo? Di che si tratta? Dopo poco che l'ho preso gli sono comparse delle macchie nere sul corpo, ho fatto dei bagni di sale brevi tutti i giorni al cambio dell'acqua e con una settimana è andato a posto, ora è passato qualche mese, l'ho lasciato in salute e lo ritrovo cosi... Che posso fare?
Metto anche una foto... Sono preoccupata...
Bolla bianca sul naso
- cristina.trebastoni
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 22/09/20, 14:56
-
Profilo Completo
Bolla bianca sul naso
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Sinnemmx
- Messaggi: 1761
- Iscritto il: 29/01/18, 17:48
-
Profilo Completo
Bolla bianca sul naso
primo problema
inutile
probabile micosi da cattive condizioni dell' acqua
cristina.trebastoni ha scritto: ↑22/09/2020, 15:16Come posso aiutarlo?
trovargli un laghetto, i pesci rossi comuni non sono pesci da acquario, figuriamoci in una vaschetta da 16 litri
- sp19
- Messaggi: 5937
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
Profilo Completo
Bolla bianca sul naso
ciao @cristina.trebastoni!
benvenuta nel forum
Quello che ti ha detto @Sinnemmx è giustissimo, purtroppo i pesci rossi a coda singola (omeomorfi) non sono adatti all'acquario, a meno che non si parli di acquari di più di 100lt e 1.5 m di lunghezza
Il consiglio è trovare qualcuno che abbia un laghetto in cui lasciarlo a termine cura (io con un annuncio su subito.it ho trovato molte persone che si sono fatte avanti per prendere il mio
Detto questo passiamo al tuo problema. in primis integra le info che trovi indicate qui (compresi i test dell'acqua)
acquariologia-generale-f17/alcune-sempl ... 70372.html
Servono foto più nitide/vicine e se puoi un video (caricalo col tasto "play" che trovi in chat)
Le macchie scure sono ustioni da ammoniaca, questo può averlo debilitato. Come prima cosa ti chiedo: l'acquario ha un filtro biologico? lo hai fatto in caso affermativo maturare?
I cambi di acqua frequenti sono in questo caso fondamentali ma non salutari per il pesce, comportano molto stress. Per l'acqua se la decanti 24h non serve il biocondizionatore
La macchia bianca che aspetto ha da vicino? E' liscia o cotonosa?
ti chiedo poi di dirmi queste altre cose (alcune cose le hai già dette ma è il mio personale questionario standard
):
1) tipo di cibo e come lo somministri; il pesce mangia?
2) dai verdura?
4)Hai test dell'acqua? puoi eseguirli sia in acquario sia nella vasca (chiamiamola di quarantena) in cui è il pesce?
5) il pesce defeca? di che colore sono le feci, galleggiano, sono bianche/trasparenti, vuote o piene ecc ---> se fai una foto è il meglio
6) il pesce boccheggia?
7) ha macchie nere o comunque scure lungo il corpo?
8) vedi rossori in parti del corpo o sulle branchie?
9) lungo il corpo vedi scaglie alzate (come se il pesci fosse una piccola pigna)?
10) mi ripeto: foto e video
benvenuta nel forum

Quello che ti ha detto @Sinnemmx è giustissimo, purtroppo i pesci rossi a coda singola (omeomorfi) non sono adatti all'acquario, a meno che non si parli di acquari di più di 100lt e 1.5 m di lunghezza

Il consiglio è trovare qualcuno che abbia un laghetto in cui lasciarlo a termine cura (io con un annuncio su subito.it ho trovato molte persone che si sono fatte avanti per prendere il mio

Detto questo passiamo al tuo problema. in primis integra le info che trovi indicate qui (compresi i test dell'acqua)
acquariologia-generale-f17/alcune-sempl ... 70372.html
Servono foto più nitide/vicine e se puoi un video (caricalo col tasto "play" che trovi in chat)
Le macchie scure sono ustioni da ammoniaca, questo può averlo debilitato. Come prima cosa ti chiedo: l'acquario ha un filtro biologico? lo hai fatto in caso affermativo maturare?
I cambi di acqua frequenti sono in questo caso fondamentali ma non salutari per il pesce, comportano molto stress. Per l'acqua se la decanti 24h non serve il biocondizionatore

La macchia bianca che aspetto ha da vicino? E' liscia o cotonosa?
ti chiedo poi di dirmi queste altre cose (alcune cose le hai già dette ma è il mio personale questionario standard

1) tipo di cibo e come lo somministri; il pesce mangia?
2) dai verdura?
4)Hai test dell'acqua? puoi eseguirli sia in acquario sia nella vasca (chiamiamola di quarantena) in cui è il pesce?
5) il pesce defeca? di che colore sono le feci, galleggiano, sono bianche/trasparenti, vuote o piene ecc ---> se fai una foto è il meglio
6) il pesce boccheggia?
7) ha macchie nere o comunque scure lungo il corpo?
8) vedi rossori in parti del corpo o sulle branchie?
9) lungo il corpo vedi scaglie alzate (come se il pesci fosse una piccola pigna)?
10) mi ripeto: foto e video
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce 
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
- Fiamma
- Messaggi: 17535
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Bolla bianca sul naso
Ciao cristina.trebastoni,
Come dicono gli altri, per questi pesci ci vorrebbero minimo 100 litri a testa, sono pesci che nuotano molto, crescono molto e... sporcano molto.Nelle giuste condizioni vivono decine di anni e raggiungono dimensioni notevoli (fino a 30 cm) se costretti in una vaschetta soffrono di nanismo indotto e si ammalano e finiscono per sopravvivere poco e male.
Inoltre sono pesci altamente sociali che hanno bisogno di almeno un altro della loro specie per stare bene.
Purtroppo queste cose non te le dicono quando li vai a comprare
Una volta risolta la micosi, il consiglio è di trovargli un laghetto (o se hai un giardino o terrazzo allestirne tu uno, anche un pond va bene, guarda la sezione apposita) oppure prendere una vasca da 200 litri con filtro e allestirla per lui e un compagno

cominciare col prendergli una vasca più grande.Una Samla Ikea andrebbe benissimo per cominciare
micosi, non è una cosa grave e si cura facilmente con il sale (fatto come ti diranno però, altrimenti rischi di stressare il pesce e peggiorare la situazione) ma si ripresenterà questo o altri problemi finché non dai al pesce una sistemazione adeguata.
Quanto è grande il pesce? ci metti una foto della vasca? come li fai i cambi? sifoni il fondo per togliere la sporcizia e le feci? i cambi in una vasca così piccola e senza filtro andrebbero fatti giornalmente del 50%, cambi totali sottopongono il pesce al rischio di shock osmotici e di temperatura (importante che l'acqua del cambio abbia la stessa temperatura di quella della vasca)cristina.trebastoni ha scritto: ↑22/09/2020, 15:16ho una vasca da 16 litri e cambio l'acqua un giorno si e uno no,
Come dicono gli altri, per questi pesci ci vorrebbero minimo 100 litri a testa, sono pesci che nuotano molto, crescono molto e... sporcano molto.Nelle giuste condizioni vivono decine di anni e raggiungono dimensioni notevoli (fino a 30 cm) se costretti in una vaschetta soffrono di nanismo indotto e si ammalano e finiscono per sopravvivere poco e male.
Inoltre sono pesci altamente sociali che hanno bisogno di almeno un altro della loro specie per stare bene.
Purtroppo queste cose non te le dicono quando li vai a comprare

Una volta risolta la micosi, il consiglio è di trovargli un laghetto (o se hai un giardino o terrazzo allestirne tu uno, anche un pond va bene, guarda la sezione apposita) oppure prendere una vasca da 200 litri con filtro e allestirla per lui e un compagno

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti