Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Franchia

- Messaggi: 182
- Messaggi: 182
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 21/09/20, 17:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Grottaglie
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60*30*30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 39
- Lumen: 5800
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo e lapillo vulcanica
- Flora: Rotula r.
Ceratopteris s.
H. Leucocephala
Lobelia c.
Limnophila s.
Acicularis
Lilaeopsis
Criptocoryne wendii tropica Red
Cryptocoryne wendii compact
Criptocoryne undulata
Criptocoryne beckettii
Ceratophillum d.
Taxyphillum spiky
- Fauna: Endler
Due ampullarie
- Altre informazioni: Rocce dragonstone
-
Grazie inviati:
28
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Franchia » 22/09/2020, 16:17
Salve. Il mio Betta da un paio di settimane accusa difficoltà natatorie. Ho provato col digiuno per tre giorni e poi somministrare pisello bollito ma con scarsi effetti. Tende a restare sul fondo ed ha difficoltà nei movimenti.
Aggiunto dopo 4 minuti 37 secondi:
16007133543562923638293238157887.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Franchia
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 22/09/2020, 16:24
Franchia ha scritto: ↑22/09/2020, 16:21
Tende a restare sul fondo ed ha difficoltà nei movimenti.
riesci a far un video?
puoi pubblicarlo Direttamente qui con il tasto |> (play)
Per info di chi ti legge la prima volta... metti foto generale della vasca e il valore dell'altezza ^:)^

i valori non ricordo se li hai da test... opportuno pure quelli

I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
Franchia

- Messaggi: 182
- Messaggi: 182
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 21/09/20, 17:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Grottaglie
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60*30*30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 39
- Lumen: 5800
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo e lapillo vulcanica
- Flora: Rotula r.
Ceratopteris s.
H. Leucocephala
Lobelia c.
Limnophila s.
Acicularis
Lilaeopsis
Criptocoryne wendii tropica Red
Cryptocoryne wendii compact
Criptocoryne undulata
Criptocoryne beckettii
Ceratophillum d.
Taxyphillum spiky
- Fauna: Endler
Due ampullarie
- Altre informazioni: Rocce dragonstone
-
Grazie inviati:
28
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Franchia » 23/09/2020, 8:53
Ecco un breve video
Aggiunto dopo 6 minuti 26 secondi:
Non riesco ad allegare
Franchia
-
sp19
- Messaggi: 5933
- Messaggi: 5933
- Ringraziato: 1309
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 76*36*44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Elodea
4 Anubias (2 varietà)
Ceratophyllum
Bacopa
Limnophyla
Cryptocoryne
- Fauna: Tateurndina ocellicauda
Pseudomugil gertrudae
- Secondo Acquario: 11 lt lordi, aperto, senza filtro
Betta splendens
Piante: pothos, anubias, Staurogyne, limnobium, limnophila
-
Grazie inviati:
204
-
Grazie ricevuti:
1309
Messaggio
di sp19 » 23/09/2020, 9:54
Franchia ha scritto: ↑23/09/2020, 8:59
riesco ad allegare
Ciao! o lo carichi su youtube e condividi qui il link, oppure stessa cosa ma da google drive/dropbox (in questo caso poi non rimuovere i video sennò li perdiamo
@
EnricoGaritta i betta sono pane per i tuoi denti

A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
sp19
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 23/09/2020, 10:10
se ne abbiamo necessità hai modo di preparare una vaschetta di quarantena per isolarlo?
vorrei vedere anche io il video
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
EnricoGaritta
- Messaggi: 8784
- Messaggi: 8784
- Ringraziato: 1813
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 39
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda
- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna:
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido
Altri Acquari
60x30x30
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
-
Grazie inviati:
1635
-
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 23/09/2020, 12:20
Ciao @
Franchia devi usare questo tasto per caricare il video

Il pesce mangia?
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
EnricoGaritta
-
Franchia

- Messaggi: 182
- Messaggi: 182
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 21/09/20, 17:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Grottaglie
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60*30*30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 39
- Lumen: 5800
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo e lapillo vulcanica
- Flora: Rotula r.
Ceratopteris s.
H. Leucocephala
Lobelia c.
Limnophila s.
Acicularis
Lilaeopsis
Criptocoryne wendii tropica Red
Cryptocoryne wendii compact
Criptocoryne undulata
Criptocoryne beckettii
Ceratophillum d.
Taxyphillum spiky
- Fauna: Endler
Due ampullarie
- Altre informazioni: Rocce dragonstone
-
Grazie inviati:
28
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Franchia » 23/09/2020, 13:00
https://photos.app.goo.gl/KjcCiD2747jhjXJDA
Aggiunto dopo 3 minuti 4 secondi:
Spero ci sia riuscito.
Il pesce mangia e talora ho l'impressione che non ci veda bene, sarà solo impressione. Per trasferirlo non ho un secondo acquario, lo metterei in un recipiente di vetro con la stessa acqua dell'acquario.
Grazie a tutti
Franchia
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 23/09/2020, 13:06
Off Topic
EnricoGaritta ha scritto: ↑23/09/2020, 12:20
devi usare questo tasto per caricare il video
Se ti manca, usa il tasto rispondi che poi lo trovi
Arrivando dal link della notifica non appare...
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
EnricoGaritta
- Messaggi: 8784
- Messaggi: 8784
- Ringraziato: 1813
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 39
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda
- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna:
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido
Altri Acquari
60x30x30
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
-
Grazie inviati:
1635
-
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 23/09/2020, 19:46
@
Franchia potresti fargli un video un po'più lungo?

Vorrei valutare bene il nuoto.
Le feci le hai viste?
Il pesce si gratta?
Per i prossimi giorni continua con il digiuno
Posted with AF APP
EnricoGaritta
-
Franchia

- Messaggi: 182
- Messaggi: 182
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 21/09/20, 17:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Grottaglie
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60*30*30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 39
- Lumen: 5800
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo e lapillo vulcanica
- Flora: Rotula r.
Ceratopteris s.
H. Leucocephala
Lobelia c.
Limnophila s.
Acicularis
Lilaeopsis
Criptocoryne wendii tropica Red
Cryptocoryne wendii compact
Criptocoryne undulata
Criptocoryne beckettii
Ceratophillum d.
Taxyphillum spiky
- Fauna: Endler
Due ampullarie
- Altre informazioni: Rocce dragonstone
-
Grazie inviati:
28
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Franchia » 23/09/2020, 20:12
https://photos.app.goo.gl/SUABfMh6Go5xei5n7
Questo era integrale
Aggiunto dopo 1 minuto 34 secondi:
Le feci non riesco a identificarle. Non si tratta. Tende a essere sul fondo. Risale solo per respirare e mangiare
Franchia
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti