
Domandona! La crescita delle piante in acquario si è bloccata... Potete vedere che piante ho sulla mia scheda profilo
Quindi ora stò ordinando una nuova luce tubolare perché l'acquario non è a LED ma il negoziante mi ha detto che non è normale ma apposita per la flora

Oltre al cambio di luce, che era vecchia, cosa posso fare? Premetto che le piante sono rimaste per qualche settimana a 27°/28° ed infatti il Ceratophyllum demersum ha perso tutte le foglie lasciando solo un gambo lungo lungo senza foglie e soltanto delle foglie nuove all'estremità verso l'alto e invece molte delle Pistia strationes si sono "sciolte" poverine
Le Anubias come sempre continuano a mettere foglie e stanno benissimo
Le altre piante invece hanno avuto una crescita bloccata (Vallisneria Gigantea e Limnophila sessiliflora) o quasi inesistente come per esempio l'Echinodorus tenellus...
Oggi vi posto anche i risultati dei nuovi test dell'acqua che farò
Grazie in anticipo!
Aggiunto dopo 27 secondi:
@siryo1981MadMez ha scritto: ↑23/09/2020, 11:01Ciao a tutti!
Domandona! La crescita delle piante in acquario si è bloccata... Potete vedere che piante ho sulla mia scheda profilo
Quindi ora stò ordinando una nuova luce tubolare perché l'acquario non è a LED ma il negoziante mi ha detto che non è normale ma apposita per la flora
Oltre al cambio di luce, che era vecchia, cosa posso fare? Premetto che le piante sono rimaste per qualche settimana a 27°/28° ed infatti il Ceratophyllum demersum ha perso tutte le foglie lasciando solo un gambo lungo lungo senza foglie e soltanto delle foglie nuove all'estremità verso l'alto e invece molte delle Pistia strationes si sono "sciolte" poverineOra la temperatura è tornata a 25°/26°
Le Anubias come sempre continuano a mettere foglie e stanno benissimo
Le altre piante invece hanno avuto una crescita bloccata (Vallisneria Gigantea e Limnophila sessiliflora) o quasi inesistente come per esempio l'Echinodorus tenellus...
Oggi vi posto anche i risultati dei nuovi test dell'acqua che farònel frattempo potete darmi dei consigli e pareri a riguardo per favore?
Grazie in anticipo!![]()
Aggiunto dopo 8 minuti 8 secondi:
P.S. Altri dettagli riguardo il Ceratophyllum demersum, lo avevo appena inserito in acquario, quello nuovo dopo un paio di settimane durante la fase estiva di Agosto ha iniziato a fare così, quello vecchio che già avevo e che stava bene pure... Quindi con @mmarco abbiamo supposto fosse il caldo e il cambiamento, infatti non è morto ma ha solo perso tutte le foglie sul gambo poi ha lasciato delle nuove foglie in cima, molto ma molto verdi. Tenevo il Ceratophyllum demersum ancorato al fondo con dei canolicchi quindi perdendo le foglie è andato a galleggiare e l'ho lasciato lì per vedere anche le reazioni con quelli in basso e la differenza è sostanziale! I primi che ho lasciato a galleggiare hanno rimesso più foglie nuovamente e invece quelli che ho lasciato sul fondo non hanno ancora rimesso nuove foglie quindi ho pensato ad una mancanza di luce dipesa dalla vecchia lampada...
La Vallisneria Gigantea ha smesso completamente di crescere da quando ho inserito le Pistia strationes che andavano a coprirla quindi anche lì ho pensato che stando coperta la Vallisneria Gigantea non gli arrivava abbastanza luce per crescere
Le Pistia strationes si sono sciolte molte, come se fossero marcite e credo che la causa sia la vicinanza con la luce che è calda, consequenzialmente tra la temperatura alta in acquario e il calore dall'alto dato che l'acquario è coperto... Siano morte per ciò
Ho anche supposto che siano andate in conflitto con il Ceratophyllum demersum, può essere dato che assorbono entrambe tantissimi nutrienti? Dato che entrambe hanno iniziato a soffrire così fortemente nello stesso momento che ho inserito una 50ina di Ceratophyllum demersum
Le Anubias invece continuano a crescere e mettere foglie, immortali loro
Il Muschio di Singapore invece sta crescendo ed è bello sano
La Nanja guadalupensis sta bene ma credo che la sua crescita sia rallentata dato che ce l'ho da mesi e penso dovrebbe crescere di più dal tipo di pianta che è, è cresciuta di un pochino ma non saprei...
La Limnophila sessiliflora ha la crescita quasi bloccata e non è cresciuta minimamente in mesi che ce l'ho in acquario e lì mi sembra molto strano!
Aggiunto dopo 2 minuti 7 secondi:
Ah dettaglio che mi ha fatto supporre ciò, ho messo lo stesso Ceratophyllum demersum (una decina) in un nuovo acquario da 17L in maturazione senza filtro e anzi qui è cresciuto, ha preso un colore quasi rossastro sulle punte dovuto alla luce ed è bello in forma senza aver perso neanche una foglia... Premetto che le temperature erano uguali in entrambi gli acquariMadMez ha scritto: ↑23/09/2020, 11:09Ho anche supposto che siano andate in conflitto con il Ceratophyllum demersum, può essere dato che assorbono entrambe tantissimi nutrienti? Dato che entrambe hanno iniziato a soffrire così fortemente nello stesso momento che ho inserito una 50ina di Ceratophyllum demersum