Derattizzazione...

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Rispondi
Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17596
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Derattizzazione...

Messaggio di Fiamma » 23/09/2020, 0:49

Dommenico888 ha scritto:
22/09/2020, 22:25
potresti considerare il veleno.
il veleno avvelena uccelli, gatti, e qualsiasi animale dovesse predare il topo, oltre che fargli fare una fine orribile e dolorosissima...
Dommenico888 ha scritto:
22/09/2020, 22:25
Metti una tenda
ecco :))
riccardo269 ha scritto:
22/09/2020, 23:12
credo in ferramenta si trovino ancora.
le trappole a gabbia si trovano, poi il topo va liberato lontano da dove lo hai catturato altrimenti torna, anche se vuol dire separarlo dalla sua famiglia e forse dalla cura dei suoi piccoli...
oppure adottate un gatto :D

Avatar utente
Davide3737
star3
Messaggi: 226
Iscritto il: 04/09/17, 23:24

Derattizzazione...

Messaggio di Davide3737 » 23/09/2020, 5:40

Io sono per il lasciarli tranquilli, se non fanno niente di male...il loro problema è che se si trovano bene è finita ti ritrovavi completamente pieno, io anche sono abbastanza fobico al solo pensiero ho i brividi😅 dove lavoro ovviamente usano le trappole perché possono fare parecchi danni...purtroppo se vuoi sbarazzartene le scelte son quelle

Posted with AF APP

Avatar utente
Seralia
star3
Messaggi: 2110
Iscritto il: 17/07/19, 21:44

Derattizzazione...

Messaggio di Seralia » 23/09/2020, 9:14

Grazie ragazzi
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Derattizzazione...

Messaggio di bitless » 23/09/2020, 10:26

concordo sul non usare il veleno, e per esperienza diretta
posso consigliarti di usare la colla apposita; il tuo vicino ha
dei cani?

mm
mm

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2727
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Derattizzazione...

Messaggio di Scardola » 23/09/2020, 10:57

SE hai appurato che si tratta di un ratto e non di un ghiro, mi associo a chi consiglia di eliminarlo senza pietà.

Se è un ratto non è da solo oppure non le è ANCORA. Se si insedia una colonia di ratti vicino casa, è un problema: sono aggressivi e portano svariate malattie (tipo leptospirosi e toxoplasmosi) sia agli umani che agli animali domestici. Non è questione di essere fobici ma con le infestazioni da ratti non si scherza, una volta annidati poi devi chiamare una ditta di derattizzazione.
Magari usa colla o trappole e non veleno.

Catturalo, sbarazzatene (io sarei per trappola a colla e colpo di vanga in testa, sarà brutale ma è veloce) e controlla se non ne ripassano altri le sere successive, potrebbe anche essere solo un foraggiatore che fa lo stesso percorso da una fonte di cibo al nido, hanno strutture sociali complesse, ho visto di cosa sono capaci. Se sei fortunata e stai in campagna, potrebbe essere il ratto nero (Rattus rattus), se sono pantegane, ovvero i topi di fogna (Rattus norvegicus), sono molto peggio e più difficili da eliminare se si insediano.
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Avatar utente
Seralia
star3
Messaggi: 2110
Iscritto il: 17/07/19, 21:44

Derattizzazione...

Messaggio di Seralia » 23/09/2020, 11:09

...visto che è in casa del vicino credo avviserò lui e vedrò che vuol fare :(
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17596
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Derattizzazione...

Messaggio di Fiamma » 23/09/2020, 14:52

bitless ha scritto:
23/09/2020, 10:26
concordo sul non usare il veleno, e per esperienza diretta
posso consigliarti di usare la colla apposita;
spero tu voglia dire NON usare la colla apposita, oltretutto vietata, che fa strage di altri animali anche quella..
Scardola ha scritto:
23/09/2020, 10:57
usa colla
idem come sopra

Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Messaggi: 5666
Iscritto il: 09/07/19, 20:30

Derattizzazione...

Messaggio di Pinny » 23/09/2020, 15:13

Qualche anno fa avevo un invasione di topi, passeggiavano sui fili, sulle grondaie, sugli alberi, hanno fatto danni immensi. Poi i miei figli hanno adottato qualche gatto trovatello, e i topi sono spariti.
Prima di avere i gatti, avevo acquistato una trappola elettrica a batteria, che funzionava bene. Basta mettere un esca, e il topo entrando, rimane folgorato.
A me i topi piaciono, ma quando diventato tanti, fanno le tane dappertutto, rosicchiando e lasciando odori e deiezioni sgradevoli e pericolose, qualcosa si deve fare purtroppo :-??
Trappola per topi.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2727
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Derattizzazione...

Messaggio di Scardola » 23/09/2020, 16:02

Fiamma ha scritto:
23/09/2020, 14:52
bitless ha scritto:
23/09/2020, 10:26
concordo sul non usare il veleno, e per esperienza diretta
posso consigliarti di usare la colla apposita;
spero tu voglia dire NON usare la colla apposita, oltretutto vietata, che fa strage di altri animali anche quella..
Scardola ha scritto:
23/09/2020, 10:57
usa colla
idem come sopra
Hai ragione, mi ero dimenticato fosse vietata, e giustamente (la usavano i miei nonni quando trovavano ratti intorno al pollaio). Trappole ce ne sono ti tanti tipi
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Derattizzazione...

Messaggio di bitless » 23/09/2020, 18:35

Fiamma ha scritto:
23/09/2020, 14:52
spero tu voglia dire NON usare la colla apposita, oltretutto vietata
è vietata solo all'aperto... non ci ho pensato!
(mi scuso per il consiglio inutile) :(

mm
mm

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ericotta, Samu e 8 ospiti