Plafoniera chihiros

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
BGM
star3
Messaggi: 657
Iscritto il: 27/01/18, 11:19

Plafoniera chihiros

Messaggio di BGM » 23/09/2020, 8:19

Bradcar ha scritto:
22/09/2020, 23:07
@BGM esattamente cosa intendi per efficienza ? La capacità di dissipazione o la potenza luminosa :-?
Ciao @Bradcar. Per efficenza intendo quanta energia consumata va nella produzione di luce.
Se una lampada scalda molto vuol dire che una percentuale abbastanza alta della energia che viene consumata dalla plafoniera si trasforma in calore invece che in luce.
In pratica mi fa consumare energia elettrica inutilmente.
Meno una lampada scalda più è efficiente, nel senso che meno energia viene dispersa in calore invece che nella produzione di luce.
Spero di essermi spiegato :-??

Avatar utente
BGM
star3
Messaggi: 657
Iscritto il: 27/01/18, 11:19

Plafoniera chihiros

Messaggio di BGM » 23/09/2020, 8:33

Se vedi il wataggio di alcune delle plafoniere più performanti presente sul mercato, hanno un consumo molto minore rispetto a lampade un po' più economiche della stessa fascia.
La Twinstar Light II 900SA (da 90 cm) consuma 65W. La corrispettiva lampada della Chihiros, la WRGB II 90, consuma 100W.
65W contro 100W per fare sostanzialmente la stessa luce.
Bisogna poi prendere in considerazione una cosa: più calore si crea, più si stressa il LED, accorciandogli la vita.
Sono tutti parametri che raramente vengono presi in considerazione, ma spesso sono quelli che spiegano, almeno in parte, perchè due plafoniere che sembrano uguali (ma non lo sono) hanno prezzi differenti.

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8369
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Plafoniera chihiros

Messaggio di siryo1981 » 23/09/2020, 8:51

BGM ha scritto:
23/09/2020, 8:19
Meno una lampada scalda più è efficiente,
Non concordo.
Una lampada è più effeciente di un altra quando a parità di consumi (watt) emette un flusso luminoso maggiore.

Poi il fatto che ci sono aziende , o tipologie di lampade che hanno un occhio di riguardo anche per la dissipazione del calore , questo è un altro discorso. È normale che la vita di un LED aumenti se durante il suo utilizzo ci sia una buona dissipazione del calore.
BGM ha scritto:
23/09/2020, 8:33
La Twinstar Light II 900SA (da 90 cm) consuma 65W. La corrispettiva lampada della Chihiros, la WRGB II 90, consuma 100W
La Twinstar ha un flusso luminoso di 5100lm
La chihiros 6200lm
Quindi un consumo maggiore è giustificato.

Con questo non sto dicendo che la seconda sia meglio della prima, ma non concordo col tuo metro di misura sul discorso efficienza luminosa.
Poi è normale, ripeto, che ci siano plafoniere qualitativamente superiori ad altre il cui prezzo spesso non è compreso.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato siryo1981 per il messaggio:
Bradcar (23/09/2020, 18:32)
CIRO :)

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18279
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Plafoniera chihiros

Messaggio di Pisu » 23/09/2020, 9:20

Avete ragione più o meno tutti 😎
Un esempio: le lampade a ioduri metallici.
Scaldano come una stufetta eppure hanno un'efficienza e una durata notevoli.
Per quanto riguarda i LED bisogna vedere molto semplicemente il rapporto lumen/watt, nella speranza che sia veritiero...
Magari due lampade che hanno lo stesso rapporto hanno dissipazione diversa o efficienza dei chip diversa.
Per assurdo quindi una lampada che scalda tantissimo potrebbe in teoria essere anche molto più efficiente.
Ma in genere comunque, come dato empirico ma veritiero, le lampade che scaldano meno sono quasi sempre quelle progettate meglio e con maggiore efficienza (a parità di flusso luminoso erogato ovviamente).

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
BGM
star3
Messaggi: 657
Iscritto il: 27/01/18, 11:19

Plafoniera chihiros

Messaggio di BGM » 23/09/2020, 9:34

siryo1981 ha scritto:
23/09/2020, 8:51
La Twinstar ha un flusso luminoso di 5100lm
La chihiros 6200lm
Quindi un consumo maggiore è giustificato.

Con questo non sto dicendo che la seconda sia meglio della prima, ma non concordo col tuo metro di misura sul discorso efficienza luminosa.
Poi è normale, ripeto, che ci siano plafoniere qualitativamente superiori ad altre il cui prezzo spesso non è compreso.
Il metro dei lumen per valutare quanta luce fa una lampada va bene per una plafoniera a luce bianca ma per una RGB è un metro sbagliato, soprattutto quando si confrontano lampade con uno spettro differente.

Avatar utente
BGM
star3
Messaggi: 657
Iscritto il: 27/01/18, 11:19

Plafoniera chihiros

Messaggio di BGM » 23/09/2020, 9:42

Ho fatto queste considerazioni solo perchè spesso, nell'acquisto di un prodotto complesso come può essere una lampada, si considerano parametri che non sono quelli corretti per fare una scelta consapevole.
Come dicevo, possiedo Chihiros e sono contento per quello che fa nell'acquario dove è installata.
Sicuramente sarebbe inadeguata per acquari più spinti, dove infatti ho altro.
I prodotti sono tanti, per tutte le tasche e per tutte le esigenze. L'importante è avere chiaro quali siano i parametri necessari per fare una scelta il più possibile coerente con quello che si vuole.
Lungi da me di voler spingere una marca a discapito di un'altra ;)

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8369
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Plafoniera chihiros

Messaggio di siryo1981 » 23/09/2020, 9:42

BGM ha scritto:
23/09/2020, 9:34
Il metro dei lumen per valutare quanta luce fa una lampada va bene per una plafoniera a luce bianca ma per una RGB è un metro sbagliato, soprattutto quando si confrontano lampade con uno spettro differente
Giusto.
Infatti nelle lampade wrgb i lumens riportati sono riferiti solo ai bianchi

Aggiunto dopo 1 minuto 38 secondi:
BGM ha scritto:
23/09/2020, 9:42
Ho fatto queste considerazioni solo perchè spesso, nell'acquisto di un prodotto complesso come può essere una lampada, si considerano parametri che non sono quelli corretti per fare una scelta consapevole.
Hai fatto benissimo ad esprimere il tuo parere ;) , siamo qui per condivivedere le nostre opinioni

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18279
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Plafoniera chihiros

Messaggio di Pisu » 23/09/2020, 10:08

BGM ha scritto:
23/09/2020, 9:34
Il metro dei lumen per valutare quanta luce fa una lampada va bene per una plafoniera a luce bianca ma per una RGB è un metro sbagliato, soprattutto quando si confrontano lampade con uno spettro differente.
Chiaro.
Le lampade da confontare devono essere dello stesso genere.
Ad esempio la wrgb 2 è una rgb pura, così come la vivid. Se lo è anche la twinstar si possono confrontare con buona approssimazione :)

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Plafoniera chihiros

Messaggio di Bradcar » 23/09/2020, 18:46

BGM ha scritto:
23/09/2020, 8:19
Per efficenza intendo quanta energia consumata va nella produzione di luce.
Quella si misura in watt e ci sono diversi tipi di LED quelli di maggiore efficienza sono quelli che per 1 watt di consumo producono una maggiore quantità di luce lumen o meglio par
BGM ha scritto:
23/09/2020, 8:19
una percentuale abbastanza alta della energia che viene consumata dalla plafoniera si trasforma in calore invece che in luce.
Non penso sia proprio così : i LED riscaldano e per evitare il calore si usano diffusori proprio perché il calore può accorciare la vita del LED
BGM ha scritto:
23/09/2020, 8:19
Meno una lampada scalda più è efficiente
Non è più efficiente ha una maggiore efficacia di dispersione del calore che è una caratteristica importante per evitare guasti o rotture dei singoli chip
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
BGM
star3
Messaggi: 657
Iscritto il: 27/01/18, 11:19

Plafoniera chihiros

Messaggio di BGM » 24/09/2020, 8:49

Bradcar ha scritto:
23/09/2020, 18:46
Non è più efficiente ha una maggiore efficacia di dispersione del calore che è una caratteristica importante per evitare guasti o rotture dei singoli chip
Non necessariamente. Alcuni scaldano davvero di meno, a parità di luce emessa. Per fare un esempio, i vecchi Vivid scaldavano davvero tanto, infatti furono costretti a mettere delle ventole. I nuovi (peraltro migliori dei primi) non hanno ventole, ma solo dispersione passiva.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti