Comunque è una pianticella che va costantemente tenuta a bada.
Cambio o non cambio?
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
mmarco

- Messaggi: 32824
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Cambio o non cambio?
Ogni tanto si scherza un po'....scusa
Comunque è una pianticella che va costantemente tenuta a bada.

Comunque è una pianticella che va costantemente tenuta a bada.
Posted with AF APP
- Marta
- Messaggi: 18305
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
-
mmarco

- Messaggi: 32824
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
- Fiamma
- Messaggi: 18156
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
- Cash

- Messaggi: 218
- Iscritto il: 14/09/19, 20:49
-
Profilo Completo
Cambio o non cambio?
@Marta abbiamo capito che il rapporto tra la Lemna e @mmarco è una bella storia d'amore
Cmq ho visto la sua capacità visto che in poche settimane ha ricoperto la metà della superficie della vasca
D'altra parte una galleggiante la volevo cmq quindi vorrà dire che imparerò a gestirla...
Spero....
Ecco cosa ho fatto nell'ultimo periodo.
Allora....
Dell'EC matematicamente non ne comprendo l'andamento.
A luglio stavo tra 700 e 800 fino all'1 agosto. Poi il 2/08 senza inserire nulla è salito intorno a 1130.
In tutto luglio, ho inserito 15 ml di potassio in tutto il 5 e il 26.
Il perché di questo salto non lo comprendo. Ad agosto ho continuato ad inserire 3 ml a settimana ma l'EC è rimasta stabile e quindi ho dedotto assorbimento confermato dalla Limno come vi dicevo (praticamente stava sparendo e ora è come la vedete).
Ad oggi il conduttivimetro lo sciaquo sempre in acqua distillata prima e dopo la misurazione (peraltro per quell'acqua riporta un EC costante di 40).
Immergendolo più volte o in posti diversi riporta a volte dati sensibilmente diversi e per questo non mi fido ciecamente. Ho visto però dei dati ricorrenti e li prendo per buoni basandomi anche sulle piante.
Per quanto riguarda l'Hygrophyla in realtà la carenza di magnesio l'avevamo rilevata insieme a giugno e da qui avevamo stabilito di aumentare il GH. Ho inserito da giugno a oggi 20 ml magnesio che da 9 l'hanno portato anche a 20 e quindi assorbimento ce ne è stato ma molto poco in proporzione.
Dicevo carenza di potassio per via dei buchi sulle foglie comparsi da poche settimane.
Cmq prendo atto dell'errore ^:)^
Uso solo acqua ad osmosi inversa anche per i rabbocchi.
In realtà non mi sembra di aver inserito quantità così enormi di fertilizzanti... O no?
Cmq ho visto la sua capacità visto che in poche settimane ha ricoperto la metà della superficie della vasca
D'altra parte una galleggiante la volevo cmq quindi vorrà dire che imparerò a gestirla...
Spero....
Avevamo parlato della mia vasca a giugno qui: viewtopic.php?f=21&t=71396&start=40
Ecco cosa ho fatto nell'ultimo periodo.
Allora....
Dell'EC matematicamente non ne comprendo l'andamento.
A luglio stavo tra 700 e 800 fino all'1 agosto. Poi il 2/08 senza inserire nulla è salito intorno a 1130.
In tutto luglio, ho inserito 15 ml di potassio in tutto il 5 e il 26.
Il perché di questo salto non lo comprendo. Ad agosto ho continuato ad inserire 3 ml a settimana ma l'EC è rimasta stabile e quindi ho dedotto assorbimento confermato dalla Limno come vi dicevo (praticamente stava sparendo e ora è come la vedete).
Ad oggi il conduttivimetro lo sciaquo sempre in acqua distillata prima e dopo la misurazione (peraltro per quell'acqua riporta un EC costante di 40).
Immergendolo più volte o in posti diversi riporta a volte dati sensibilmente diversi e per questo non mi fido ciecamente. Ho visto però dei dati ricorrenti e li prendo per buoni basandomi anche sulle piante.
Per quanto riguarda l'Hygrophyla in realtà la carenza di magnesio l'avevamo rilevata insieme a giugno e da qui avevamo stabilito di aumentare il GH. Ho inserito da giugno a oggi 20 ml magnesio che da 9 l'hanno portato anche a 20 e quindi assorbimento ce ne è stato ma molto poco in proporzione.
Dicevo carenza di potassio per via dei buchi sulle foglie comparsi da poche settimane.
Cmq prendo atto dell'errore ^:)^
Uso solo acqua ad osmosi inversa anche per i rabbocchi.
In realtà non mi sembra di aver inserito quantità così enormi di fertilizzanti... O no?
Posted with AF APP
-
mmarco

- Messaggi: 32824
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
- Cash

- Messaggi: 218
- Iscritto il: 14/09/19, 20:49
-
Profilo Completo
Cambio o non cambio?
@Marta che dite allora?
Procedo con cambi progressivi del tipo un 20% a settimana monitorando i valori?
Obiettivo EC a 600? Tipo dieta
Nel frattempo visto al risposta delle piante non abbandonerei il potassio con dosi minime.
Si? No?
Posted with AF APP
-
mmarco

- Messaggi: 32824
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Cambio o non cambio?
Io non mi ricordo più niente....
Riesci a mettere una foto attuale della vasca?
Personalmente preferisco guardare ma penso di non essere il solo.
Ciao e grazie.
Riesci a mettere una foto attuale della vasca?
Personalmente preferisco guardare ma penso di non essere il solo.
Ciao e grazie.
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

