Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Andcost
-
Topo
- Messaggi: 8097
- Messaggi: 8097
- Ringraziato: 1478
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans
rotala
Alternanthera
proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti
-
Grazie inviati:
427
-
Grazie ricevuti:
1478
Messaggio
di Topo » 24/09/2020, 8:54
Ragnar ha scritto: ↑24/09/2020, 7:50
Ma ho preso una barra con rapporto 5:1 apposta!
io pure avevo luce rossa e blu dimmerabile, prima dell'estate avevo le tue stesse alghe e NO
3- alti, riducendo (ora però l'ho ristabilita) ho risolto, fare una prova per qualche giorno visto che sei a foto ridotto non ti costa nulla, comunque è una prova da fare come tante altre in caso di alghe
Aggiunto dopo 49 secondi:
Ragnar ha scritto: ↑24/09/2020, 7:50
Senti oggi in negozio vedo se hanno anche un buon test per i nitrati
e del KH

Topo
-
Certcertsin
- Messaggi: 17295
- Messaggi: 17295
- Ringraziato: 3243
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3112
-
Grazie ricevuti:
3243
Messaggio
di Certcertsin » 24/09/2020, 8:59
mmarco ha scritto: ↑24/09/2020, 4:29
Comunque, bella vasca.
Quoto
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Certcertsin per il messaggio:
- Ragnar (24/09/2020, 9:03)
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
-
Ragnar
- Messaggi: 4713
- Messaggi: 4713
- Ringraziato: 657
- Iscritto il: 30/11/18, 1:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Casatenovo
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45×28×30H
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 42
- Temp. colore: 7863+7500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia silicea
- Flora: Rotala rotondifolia, limnophila sessiliflora, Cryptocoryne di vario genere, java moss, eleocharis acicularis, ludwigia mini super red, hydrocotyle tripartita, riccia fluitans e Alternanthera reineckii
- Fauna: 8 rasbora galaxy e diverse Caridina
-
Grazie inviati:
1431
-
Grazie ricevuti:
657
Messaggio
di Ragnar » 24/09/2020, 9:03
Topo ha scritto: ↑24/09/2020, 8:55
del KH
E va bene!
Certcertsin ha scritto: ↑24/09/2020, 8:59
mmarco ha scritto: ↑24/09/2020, 4:29
Comunque, bella vasca.
Quoto
Troppo gentili! :ymblushing:
Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!
Ragnar
-
Ragnar
- Messaggi: 4713
- Messaggi: 4713
- Ringraziato: 657
- Iscritto il: 30/11/18, 1:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Casatenovo
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45×28×30H
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 42
- Temp. colore: 7863+7500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia silicea
- Flora: Rotala rotondifolia, limnophila sessiliflora, Cryptocoryne di vario genere, java moss, eleocharis acicularis, ludwigia mini super red, hydrocotyle tripartita, riccia fluitans e Alternanthera reineckii
- Fauna: 8 rasbora galaxy e diverse Caridina
-
Grazie inviati:
1431
-
Grazie ricevuti:
657
Messaggio
di Ragnar » 24/09/2020, 11:53
Topo, ho preso il test del KH ed è a 5, il GH 9 e ho preso un test per gli NO
3- della tetra, prenderei a legnate chi lo ha progettato
14 gocce reagente 1, 7 del reagente 2, un cucchiaino di polvere che non si scioglie manco col calendario che è caduto e ancora 7 del reagente 3 per avere una scala alla fine che è 0 - 12.5 - 25 - 50 - 100 a che diavolo mi serve? Mi è uscito un valore tra 0 e 12.5 che non so come decifrare!

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!
Ragnar
-
Certcertsin
- Messaggi: 17295
- Messaggi: 17295
- Ringraziato: 3243
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3112
-
Grazie ricevuti:
3243
Messaggio
di Certcertsin » 24/09/2020, 12:06
Ragnar ha scritto: ↑24/09/2020, 11:53
Mi è uscito un valore tra 0 e 12.5 che non so come decifrare!
Lo avuto anche io se vuoi provare la sua bontà,prova a mettere uno stuzzicadenti intinto nel nitrato di potassio vedi se cambia colore...
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Certcertsin per il messaggio:
- Ragnar (24/09/2020, 12:10)
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
-
Andcost
- Messaggi: 4354
- Messaggi: 4354
- Ringraziato: 863
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
Bacoba Caroliniana
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum tuberculatum
Proserpinaca palustris
Ludwigia Mini super red
Hygrophilia triflora
Pogostemon erectus
Ammania gracilis
Lysimachia nummularia
Lindernia rotundifolia variegated
Eleocharis Montevidensis
Microsorum pteropus
Cryptocoryne petchii pink
Cryptocoryne wendtii
Christmas moss
Monosolenium tenerum
Salvinia natans
Riccia fluitans
Pistia Stratiotes
Phyllanthus fluitans
- Fauna: Puntius titteya
Puntius semifasciolatus
-
Grazie inviati:
366
-
Grazie ricevuti:
863
Messaggio
di Andcost » 24/09/2020, 12:13
Ragnar,
Così tanto per parlare, per me i migliori sono sera e jbl. I tetra sono indecifrabili
Per il resto come procede?
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Andcost per il messaggio:
- Ragnar (24/09/2020, 12:34)
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

Andcost
-
Ragnar
- Messaggi: 4713
- Messaggi: 4713
- Ringraziato: 657
- Iscritto il: 30/11/18, 1:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Casatenovo
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45×28×30H
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 42
- Temp. colore: 7863+7500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia silicea
- Flora: Rotala rotondifolia, limnophila sessiliflora, Cryptocoryne di vario genere, java moss, eleocharis acicularis, ludwigia mini super red, hydrocotyle tripartita, riccia fluitans e Alternanthera reineckii
- Fauna: 8 rasbora galaxy e diverse Caridina
-
Grazie inviati:
1431
-
Grazie ricevuti:
657
Messaggio
di Ragnar » 24/09/2020, 12:34
Andcost ha scritto: ↑24/09/2020, 12:13
Per il resto come procede?
Per il resto non noto una proliferazione eccessiva al momento, poi chi lo sa
Questa settimana non ho fertilizzato perché credo a sto punto che ci sia più di un eccesso, magari vedo se si manifesta qualche carenza...
Secondo la tabella dovrei avere la CO
2 in concentrazione ottimale e il resto... è da vedé

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!
Ragnar
-
Topo
- Messaggi: 8097
- Messaggi: 8097
- Ringraziato: 1478
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans
rotala
Alternanthera
proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti
-
Grazie inviati:
427
-
Grazie ricevuti:
1478
Messaggio
di Topo » 24/09/2020, 12:49
Il test Sera non lo avevano???

è più decifrabile....anche perché la scala 0-12 insomma è bella ampia...vabbè allora diciamo che non hai nitrati alle stelle ed è già una cosa, il fotoperiodo lo hai ridotto mi pare, la CO
2 è ottimale GH 9 e KH 5 ci dicono che magnesio teoricamente c'è, ci rimangono da capire fosfati micro e luce rb

Topo
-
Andcost
- Messaggi: 4354
- Messaggi: 4354
- Ringraziato: 863
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
Bacoba Caroliniana
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum tuberculatum
Proserpinaca palustris
Ludwigia Mini super red
Hygrophilia triflora
Pogostemon erectus
Ammania gracilis
Lysimachia nummularia
Lindernia rotundifolia variegated
Eleocharis Montevidensis
Microsorum pteropus
Cryptocoryne petchii pink
Cryptocoryne wendtii
Christmas moss
Monosolenium tenerum
Salvinia natans
Riccia fluitans
Pistia Stratiotes
Phyllanthus fluitans
- Fauna: Puntius titteya
Puntius semifasciolatus
-
Grazie inviati:
366
-
Grazie ricevuti:
863
Messaggio
di Andcost » 24/09/2020, 12:56
Ragnar ha scritto: ↑24/09/2020, 12:34
non noto una proliferazione eccessiva al momento, poi chi lo sa
Meglio
Ragnar ha scritto: ↑24/09/2020, 12:34
Secondo la tabella dovrei avere la CO
2 in concentrazione ottimale e il resto... è da vedé
Da tempo alle piante e continua a rimuoverne poco alla volta.
Io nella mia piccola esperienza ho notato che quando finisce la CO
2 e non la sostituisci subito, le piante la prendono a male

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Andcost per il messaggio:
- mmarco (24/09/2020, 12:57)
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

Andcost
-
Ragnar
- Messaggi: 4713
- Messaggi: 4713
- Ringraziato: 657
- Iscritto il: 30/11/18, 1:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Casatenovo
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45×28×30H
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 42
- Temp. colore: 7863+7500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia silicea
- Flora: Rotala rotondifolia, limnophila sessiliflora, Cryptocoryne di vario genere, java moss, eleocharis acicularis, ludwigia mini super red, hydrocotyle tripartita, riccia fluitans e Alternanthera reineckii
- Fauna: 8 rasbora galaxy e diverse Caridina
-
Grazie inviati:
1431
-
Grazie ricevuti:
657
Messaggio
di Ragnar » 24/09/2020, 13:02
Topo ha scritto: ↑24/09/2020, 12:49
Il test Sera non lo avevano???
No solo questo e l'ho pagato pure!
Topo ha scritto: ↑24/09/2020, 12:49
anche perché la scala 0-12 insomma è bella ampia...vabbè allora diciamo che non hai nitrati alle stelle ed è già una cosa,
Io ho chiuso gli occhi, girato la ruota della fortuna e l'ho bloccata a 5 mg/l
Topo ha scritto: ↑24/09/2020, 12:49
GH 9 e KH 5 ci dicono che magnesio teoricamente c'è
Teoricamente si ma se è come ha detto @
cicerchia80 dovrei essere in eccesso di potassio
Topo ha scritto: ↑24/09/2020, 12:49
ci rimangono da capire fosfati
Beh posso fare il test
Topo ha scritto: ↑24/09/2020, 12:49
micro
Non eccedo mai!
Topo ha scritto: ↑24/09/2020, 12:49
luce rb
A spegniamo?
Andcost ha scritto: ↑24/09/2020, 12:56
Meglio
Andcost ha scritto: ↑24/09/2020, 12:56
nella mia piccola esperienza ho notato che quando finisce la CO
2 e non la sostituisci subito, le piante la prendono a male
Malissimo!!!!!

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!
Ragnar
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti