EnricoGaritta ha scritto: ↑26/09/2020, 10:52
Hai ragione nell'articolo si parla di sale ma in realtà come hai scoperto non tutti i pesci lo tolelrano benissimo e secondo me a meno di evidenti patologie che ne richiedano l'ultilizzo
Cavolo io pensavo, dopo aver letto l'articolo, che fosse comunque un'ottima azione preventiva
Quindi ora mi conviene fare cambi giornalieri per diluirla un po'?
EnricoGaritta ha scritto: ↑26/09/2020, 10:52
dovrebbe essere prima sciolto a parte e poi inserito gradualmente nel tempo (anche in 20-30 minuti).
In questo caso credo comunque di aver fatto qualcosa di simile perché nonostante il sale fosse stato sciolto in acqua tutto insieme, nell'inserimento aggiungevo l'acqua della vaschetta mezzo bicchiere per volta ogni 5 min in busta (togliendo lo stesso quantitativo di acqua della busta) per circa 45 Min prima dell'inserimento vero e proprio in vasca.
A questo punto due domande:
- Quanto li tengo in quarantena?
- Quali sono i segnali di sofferenza che devo stare attento a notare?
Pensavo a questo punto di fare piccoli cambi giornalieri fino a raggiungere la EC della vasca principale e poi trasferirli, facendo tutto in una settimana circa.
EnricoGaritta ha scritto: ↑26/09/2020, 10:52
Se ti va sposto in acquariologia così puoi caricarci un video dei
Ho già un topic aperto in Acquariologia per il dubbio se quarantenare o meno i pesci appena comprati. Continuo in quello o conviene aprirne un altro? (Magari il titolo potrebbe essere fuorviante ora)