Layout Lago di Como

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16166
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Layout Lago di Como

Messaggio di Giueli » 27/09/2020, 1:49

Macco ha scritto:
26/09/2020, 20:10
, consigli a manetta
Ed eccomi :D

Allora vista la conformazione del lago,con sponde che scendono a picco in relativo poco spazio, poche pozze lacustri,la flora è scarsa,trovi Elodea canadengis e ceratofili in particolare modo.

Io dedicherei la vasca ai persici sole,con alborelle a far compagnia,fondo a granulometria mista,rocce le piante dette molto semplice e spartano così come si presenta il lago sostanzialmente :D

Posted with AF APP
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Macco
star3
Messaggi: 1985
Iscritto il: 21/02/19, 18:46

Layout Lago di Como

Messaggio di Macco » 27/09/2020, 7:55

Giueli ha scritto:
27/09/2020, 1:49
Macco ha scritto:
26/09/2020, 20:10
, consigli a manetta
Ed eccomi :D

Allora vista la conformazione del lago,con sponde che scendono a picco in relativo poco spazio, poche pozze lacustri,la flora è scarsa,trovi Elodea canadengis e ceratofili in particolare modo.

Io dedicherei la vasca ai persici sole,con alborelle a far compagnia,fondo a granulometria mista,rocce le piante dette molto semplice e spartano così come si presenta il lago sostanzialmente :D
Ok, ma quindi zero legni? Avrei messo un paio di radici giusto da creare divisori visto che già si rompono le palle a vicenda, unica cosa mi sarebbe piaciuto tenere anche i due reali che mi fanno impazzire.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7970
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Layout Lago di Como

Messaggio di Topo » 27/09/2020, 11:44

testina piombata??😀 per me cambiare ogni volta i grandi per i piccoli non vale la pena perchè i black e i reali sono belli da vedere quando hanno buone dimensioni forse come dice jueli l’accoppiata sole e alborelle è l’unica oppure solo black o solo reali

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16166
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Layout Lago di Como

Messaggio di Giueli » 27/09/2020, 12:17

Macco ha scritto:
27/09/2020, 7:55
ma quindi zero legni?
Bhe,qualche legno sicuramente si trova,quindi perché no ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Giueli per il messaggio:
Macco (27/09/2020, 14:05)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Macco
star3
Messaggi: 1985
Iscritto il: 21/02/19, 18:46

Layout Lago di Como

Messaggio di Macco » 27/09/2020, 14:04

Topo ha scritto:
27/09/2020, 11:44
testina piombata??😀 per me cambiare ogni volta i grandi per i piccoli non vale la pena perchè i black e i reali sono belli da vedere quando hanno buone dimensioni forse come dice jueli l’accoppiata sole e alborelle è l’unica oppure solo black o solo reali
Testa piombata, spinning con artificiale, li stavo pescando i lucci reali (che poi rilascio) come questo in foto.
Cmq ora sto incasinato se devo scegliere una sola varietà di persico 😓🤔.
Poi @Giueli per le piante, usando sabbia grossina e ciottoli eventualmente, le devo ancorare alla base?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7970
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Layout Lago di Como

Messaggio di Topo » 27/09/2020, 14:09

io tra i due punto sui black molto piu belli anche se il reale rimane piu piccolo....
ps mi ga piacere incontrate altri pescatori che fanno c&r

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16166
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Layout Lago di Como

Messaggio di Giueli » 27/09/2020, 15:07

Macco ha scritto:
27/09/2020, 14:04
usando sabbia grossina e ciottoli eventualmente, le devo ancorare alla base?
Non è che di piante ne sappia molto, ma mi sembra che almeno sicuramente il cerato non sviluppi radici,quindi si andranno ancorate,potresti utilizzare anche dei cannolicchi, ma qui lascio la parola a @Monica

Posted with AF APP
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18271
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Layout Lago di Como

Messaggio di Pisu » 27/09/2020, 15:16

Giueli ha scritto:
27/09/2020, 15:07
mi sembra che almeno sicuramente il cerato non sviluppi radici
Vero, è una galleggiante pura.
Ancorarla è una "forzatura" ma si può fare sicuramente.
Se non erro nelle nostre zone c'è pure la najas

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Layout Lago di Como

Messaggio di mmarco » 27/09/2020, 15:46

Pisu ha scritto:
27/09/2020, 15:16
Se non erro nelle nostre zone c'è pure la najas
Sì....e il cerato confermo la dura realtà.
Non fa radici neanche a pagarlo.

Posted with AF APP

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48056
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Layout Lago di Como

Messaggio di Monica » 27/09/2020, 16:36

Cerathophyllum, Egeria e Myriophyllum nel caso possono essere lasciate galleggianti :) un cannolicchio dove infilare lo stelo per incastrarle nelle rocce può essere una buona idea :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: chigos e 4 ospiti